Fiorentina in ansia: Lamptey operato per una lacerazione del crociato

Fiorentina in ansia: Lamptey operato per una lacerazione del crociato

Fiorentina in ansia: Lamptey operato per una lacerazione del crociato - ©ANSA Photo

Luca Baldini

24 Settembre 2025

La stagione calcistica è un viaggio ricco di emozioni, ma può anche riservare brutte sorprese. È il caso di Tariq Lamptey, esterno destro della Fiorentina, che ha subito un infortunio durante la partita di domenica contro il Como, valida per il campionato di Serie A. L’incontro, disputato allo stadio Artemio Franchi, si è svolto in un clima di grande attesa da parte dei tifosi viola, desiderosi di vedere la propria squadra all’opera e di ottenere una vittoria importante. Tuttavia, l’infortunio di Lamptey ha gettato un’ombra su questa attesa.

Lamptey è uscito dal campo a metà del primo tempo, lasciando il posto a un compagno di squadra, mentre il pubblico si chiedeva il motivo della sua uscita. Dopo una serie di esami clinici e strumentali, il club ha comunicato ufficialmente che il giocatore ha riportato una lacerazione isolata del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Questa è una notizia difficile da digerire per i tifosi e per la squadra, dato che una lesione del genere spesso comporta un lungo periodo di recupero.

L’intervento chirurgico e il recupero

L’intervento chirurgico è stato effettuato dal professor Mariani, un nome di riferimento nel panorama medico sportivo italiano, noto per la sua esperienza e professionalità. La Fiorentina ha confermato che l’operazione è stata perfettamente riuscita, ma i medici hanno già avvisato che il percorso riabilitativo sarà lungo e impegnativo. Lamptey, 25 anni, dovrà affrontare una serie di sedute di fisioterapia e riabilitazione per tornare in forma e recuperare la sua condizione fisica ottimale.

La storia di Lamptey e le aspettative

Non è la prima volta che Lamptey deve affrontare un infortunio significativo. Nella scorsa stagione, mentre giocava con il Brighton, è stato costretto a fermarsi per circa quattro mesi a causa di un problema alla caviglia. Questo precedente ha reso l’attuale situazione ancora più preoccupante. I tifosi e lo staff tecnico della Fiorentina sperano che il giocatore possa recuperare rapidamente e tornare a dare il suo contributo alla squadra nel minor tempo possibile.

Lamptey è arrivato alla Fiorentina durante la scorsa estate, dopo una trattativa che si è conclusa con un investimento di circa 6 milioni di euro. La sua esperienza in Premier League con il Brighton ha portato con sé una certa aspettativa. Il calciatore ghanese, cresciuto nei settori giovanili del Chelsea, ha mostrato sin dal suo arrivo a Firenze qualità tecniche e una buona attitudine in campo, conquistando rapidamente la fiducia dell’allenatore e dei compagni.

Le sfide per la Fiorentina

La Fiorentina, ora, si trova a dover affrontare questa emergenza in un momento cruciale della stagione. Senza Lamptey, l’allenatore italiano Vincenzo Italiano dovrà rivedere le sue scelte tattiche e trovare soluzioni alternative per coprire il ruolo di esterno destro. La squadra, che sta cercando di competere ai massimi livelli in Serie A, non può permettersi di perdere un giocatore di talento come Lamptey per un lungo periodo.

Il club viola, già alle prese con altre problematiche legate agli infortuni, dovrà anche valutare la condizione degli altri giocatori. La gestione della rosa è fondamentale in un campionato così impegnativo, dove l’affaticamento e gli infortuni possono influenzare le prestazioni. Gli allenatori e i preparatori atletici devono lavorare a stretto contatto per garantire che i giocatori siano in grado di affrontare le sfide che li attendono.

Il recupero di Lamptey sarà monitorato attentamente, e i suoi tifosi sperano di vederlo di nuovo in campo il prima possibile. La rinascita di un calciatore dopo un infortunio dipende non solo dall’intervento chirurgico, ma anche dalla volontà e dalla determinazione del giocatore stesso. Tariq ha dimostrato di avere una grande forza di volontà nel superare le difficoltà, e la sua esperienza precedente potrebbe tornargli utile in questa fase di recupero.

Nel frattempo, la Fiorentina continuerà a puntare su altri giocatori della sua rosa per mantenere il ritmo in campionato. Ogni partita sarà cruciale per le ambizioni della squadra, che cerca di guadagnare punti importanti per la classifica. I tifosi sperano che, nonostante l’assenza di Lamptey, la squadra possa continuare a mostrare buone prestazioni e a ottenere risultati positivi.

La speranza è che, una volta completato il suo percorso riabilitativo, Tariq Lamptey possa tornare in campo più forte di prima, contribuendo al progetto della Fiorentina e regalando ai tifosi momenti indimenticabili. La squadra ha bisogno di lui e la sua assenza si farà sentire, ma il sostegno dei tifosi e la determinazione del giocatore potrebbero fare la differenza nel suo recupero.

Change privacy settings
×