La Fiorentina si appresta a vivere un momento cruciale della sua stagione, con l’incontro di andata dei playoff di Conference League contro i ucraini del Polissya. Il tecnico viola, Stefano Pioli, ha trasmesso un forte senso di determinazione e ambizione alla sua squadra, sottolineando l’importanza di iniziare bene questa competizione. La partita si giocherà stasera alle 20:00 in un campo neutro a Prešov, in Slovacchia, e gli appassionati potranno seguirla in diretta su Sky e in chiaro su Tv8.
Partecipare alla Conference League rappresenta un’importante opportunità per la Fiorentina, che partecipa a questo torneo per il quarto anno consecutivo. Negli anni scorsi, i viola hanno raggiunto due finali senza però conquistare il trofeo, un fattore che alimenta ulteriormente la determinazione di Pioli e dei suoi giocatori. L’allenatore ha espresso il desiderio di riportare un trofeo a Firenze, ricordando anche il capitano Davide Astori, scomparso tragicamente nel 2018.
La formazione
Per quanto riguarda la formazione, Pioli non ha rivelato dettagli specifici, ma è probabile che schiererà gli undici titolari utilizzati nelle ultime amichevoli. Il trio d’attacco dovrebbe essere composto da Gudmundsson, Kean e Dzeko, con quest’ultimo che ha scelto la maglia numero 9, precedentemente indossata da Lucas Beltran, ora in procinto di trasferirsi al Cska Mosca. Questo cambiamento ha portato Beltran a non essere convocato per la partita di stasera.
Inoltre, la Fiorentina sta per concludere un’importante operazione di mercato con il Cagliari per l’acquisto a titolo definitivo di Roberto Piccoli, un rinforzo significativo per l’attacco viola. Pioli ha commentato con cautela riguardo a Piccoli, sottolineando che ora la priorità è la partita imminente.
Le aspettative
La Fiorentina ha una lunga tradizione europea e, nonostante le difficoltà recenti, ha sempre dimostrato resilienza. Luca Ranieri, il capitano, ha espresso fiducia nel potenziale della squadra, affermando che la Fiorentina è favorita, ma che ci sono anche avversari di valore da affrontare. La squadra è consapevole della pressione, ma la voglia di vincere è forte. Ranieri ha dichiarato: “Siamo convinti che faremo una grandissima prestazione, abbiamo tutti tanta voglia di vincere”.
Il Polissya rappresenta un’incognita, ma la Fiorentina, grazie alla sua esperienza europea, parte con i favori del pronostico. Gli ucraini, nonostante le difficoltà geopolitiche, sono in crescita e non devono essere sottovalutati. Questa partita sarà un test cruciale per valutare il reale potenziale della Fiorentina in questa stagione.
L’importanza della competizione europea
Il cammino in Europa è fondamentale per un club come la Fiorentina, non solo per il prestigio, ma anche per le opportunità economiche e di crescita. La competizione europea permette di attrarre talenti, aumentare la visibilità del marchio e stimolare la passione dei tifosi. La presenza in Conference League è un passo importante verso il recupero della competitività a livello europeo, e il club è determinato a sfruttare ogni opportunità per costruire un futuro vincente.
Con una preparazione attenta e una mentalità focalizzata, la Fiorentina si prepara a scendere in campo per dimostrare il proprio valore e per iniziare nel migliore dei modi questa nuova avventura. La speranza è che questa possa essere la stagione giusta per riportare a Firenze un trofeo e far rivivere ai tifosi l’emozione delle vittorie europee.