Fiorentina e Nottingham Forest si sfidano in un pareggio avvincente 0-0 - ©ANSA Photo
La Fiorentina ha recentemente disputato un’amichevole contro il Nottingham Forest, chiudendo il match con un deludente pareggio 0-0. Questo incontro si inserisce nel contesto della preparazione estiva della squadra in Inghilterra, dove i viola stanno cercando di affinare la propria forma in vista dell’imminente inizio della stagione. La partita si è svolta presso il City Ground, un impianto storico che ha ospitato numerosi eventi calcistici nel corso degli anni.
Il tecnico viola, Stefano Pioli, ha schierato una formazione titolare composta da diversi big della squadra, tra cui il portiere David De Gea e l’attaccante Gudmundsson. La coppia d’attacco era formata da Edin Dzeko e Moise Kean, entrambi pronti a mettere in difficoltà la difesa avversaria. Durante il primo tempo, la Fiorentina ha cercato di imporre il proprio gioco, con Kean che ha avuto un’ottima occasione per portare in vantaggio i viola. Tuttavia, il portiere del Nottingham Forest ha effettuato un intervento decisivo, negando il gol all’attaccante italiano. In un’azione successiva, Dodo ha colpito la traversa, dimostrando che la squadra era in grado di creare situazioni pericolose.
Nel secondo tempo, Pioli ha attuato la sua consueta strategia di rotazione, effettuando ben nove cambi. Questa scelta ha permesso di dare spazio a seconde linee e giovani talenti, evidenziando la profondità della rosa a disposizione del tecnico. Tra i subentrati, Braschi è stato uno dei più attivi, avendo un’occasione per sbloccare il risultato al 90′, ma il suo tentativo non ha trovato la via del gol.
Prima dell’inizio della partita, il direttore generale della Fiorentina, Alessandro Ferrari, ha celebrato Nikola Milenkovic, consegnandogli una maglia commemorativa per le sue 264 presenze con la squadra. Questo gesto sottolinea l’importanza del difensore serbo nel progetto della Fiorentina, che mira a costruire una squadra competitiva per la prossima stagione.
La Fiorentina si prepara ora ad affrontare la sua terza e ultima amichevole in terra inglese, prevista per sabato all’Old Trafford contro il Manchester United. Questo incontro rappresenta un’importante occasione di confronto contro una delle squadre più prestigiose del calcio mondiale e sarà un test fondamentale per valutare il livello di preparazione della squadra.
In merito al mercato, la Fiorentina ha ufficializzato il trasferimento di Nzola al Pisa in prestito, con diritto di riscatto fissato a circa 6 milioni di euro. Inoltre, il Flamengo ha deciso di interrompere le trattative per Lucas Beltran, spingendo la Fiorentina a riconsiderare altre opzioni per rinforzare il reparto offensivo.
La preparazione estiva della Fiorentina si sta rivelando interessante, con amichevoli che permettono di testare la squadra e di mettere in luce i giovani talenti. L’obiettivo del club è quello di costruire una squadra competitiva, capace di affrontare le sfide della Serie A e di puntare a traguardi ambiziosi. Con l’avvicinarsi dell’inizio della stagione, l’attenzione si concentra sulle prestazioni in campo e sulle strategie di mercato, mentre i tifosi possono attendere con entusiasmo le prossime partite e le novità dal calciomercato.
Il torneo Masters 1000 di Cincinnati è uno degli eventi più prestigiosi nel panorama tennistico…
Nel mondo del calcio, le dinamiche sportive si intrecciano spesso con questioni politiche e sociali.…
La campagna americana di Jannik Sinner si apre a Cincinnati, dove si svolgerà il prestigioso…
Nella calda giornata di ieri, il Bayer Leverkusen ha dimostrato la propria superiorità sul Pisa,…
Il Genoa ha recentemente concluso un'importante amichevole contro la nazionale universitaria giapponese, terminando con un…
Il mondo della pallavolo è spesso caratterizzato da eventi che possono influenzare le relazioni tra…