Fiorentina e Juventus si dividono la posta in un emozionante pareggio 1-1

Fiorentina e Juventus si dividono la posta in un emozionante pareggio 1-1

Fiorentina e Juventus si dividono la posta in un emozionante pareggio 1-1 - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

22 Novembre 2025

La sfida tra Fiorentina e Juventus, disputata allo stadio Artemio Franchi di Firenze, termina con un pareggio che lascia entrambe le squadre con un senso di insoddisfazione. Il risultato finale di 1-1 non soddisfa le ambizioni di nessuna delle due formazioni, che cercano di trovare una continuità di risultati in un campionato di Serie A ricco di insidie.

La Juventus, che si presenta in campo con l’intento di ridurre il gap dalla vetta della classifica, riesce inizialmente a portarsi in vantaggio al 44′ grazie a Filip Kostić. L’esterno serbo, dopo una combinazione con i compagni, fa partire un potente tiro da fuori area che si insacca in rete, portando la Vecchia Signora sullo 0-1 proprio prima dell’intervallo. Questo gol sembrava dare alla Juventus una spinta positiva, ma le cose cambiano rapidamente nel secondo tempo.

La reazione della Fiorentina

La Fiorentina, che fino a quel momento aveva faticato a trovare spazi, entra in campo con un atteggiamento diverso e riesce a pareggiare i conti già al 49′ con un bel tiro di Rolando Mandragora. Anche in questo caso, il gol arriva da una conclusione dalla distanza, che sorprende il portiere juventino. Questo gol è un’ulteriore dimostrazione del potenziale della squadra viola, che deve però ancora trovare la prima vittoria in campionato.

Un episodio controverso

Durante la partita, si segnala un episodio controverso che ha infiammato gli animi dei tifosi e dei giocatori. Infatti, la gara è stata sospesa per un minuto a causa di cori razzisti provenienti dalla curva della Fiorentina nei confronti dell’ex attaccante Dusan Vlahovic, ora in forza alla Juventus. L’attaccante serbo, che ha lasciato Firenze per trasferirsi a Torino, ha vissuto un momento difficile in campo, culminato con un rigore inizialmente concesso per un contatto in area con il difensore Pongračić. Tuttavia, dopo un attento controllo al VAR, l’arbitro Doveri ha revocato la decisione, suscitando le proteste dei giocatori juventini e accendendo ulteriormente l’atmosfera già tesa.

Situazione in classifica

Questo pareggio non è sufficiente per la Fiorentina, che si ritrova a quota 1 in classifica, senza ancora aver centrato una vittoria in questo inizio di campionato. La squadra di Vincenzo Italiano ha mostrato segnali di crescita, ma è evidente che ha bisogno di una scossa per risollevare le proprie sorti. D’altro canto, la Juventus, con questo punto, sale a quota 20 e si posiziona al sesto posto, ma deve affrontare la dura realtà di un campionato in cui le aspettative sono alte. La squadra di Massimiliano Allegri è ancora in fase di costruzione e deve trovare una quadratura che le permetta di competere ai massimi livelli.

Il match, pur non essendo ricco di occasioni da gol, ha visto entrambe le formazioni cercare di imporsi attraverso il possesso palla e le manovre offensive. La Juventus ha cercato di sfruttare la velocità dei suoi esterni, mentre la Fiorentina ha tentato di costruire gioco attraverso il centrocampo, cercando di verticalizzare verso le punte. Tuttavia, entrambe le difese si sono dimostrate solide, rendendo difficile per gli attaccanti trovare spazi per colpire.

Il clima nello stadio è stato caldo, con i tifosi viola che hanno sostenuto la loro squadra nonostante il risultato deludente. La curva ha continuato a incitare la Fiorentina, mentre i sostenitori juventini, presenti in buon numero, hanno festeggiato il gol di Kostić e sperato in una vittoria che avrebbe permesso di accorciare le distanze dalla zona alta della classifica.

Il prossimo turno di campionato si prospetta cruciale per entrambe le squadre. La Juventus dovrà cercare di confermare il proprio valore e tornare alla vittoria per mantenere vive le speranze di un piazzamento Champions, mentre la Fiorentina avrà l’opportunità di cercare quella vittoria che tanto manca e che potrebbe rappresentare un’importante iniezione di fiducia per il prosieguo della stagione.

Il campionato di Serie A continua a essere imprevedibile e affascinante, e questa partita ne è un chiaro esempio, con emozioni e tensioni che caratterizzano ogni match. I tifosi di entrambe le squadre possono solo attendere il prossimo impegno, sperando di vedere le rispettive squadre tornare alla vittoria e dimostrare il proprio valore sul campo.

Change privacy settings
×