Fiorentina delude nel derby: finisce 0-0 contro il Pisa

Fiorentina delude nel derby: finisce 0-0 contro il Pisa

Fiorentina delude nel derby: finisce 0-0 contro il Pisa - ©ANSA Photo

Luca Baldini

28 Settembre 2025

La Fiorentina ha deluso ancora una volta i suoi tifosi, concludendo il derby toscano contro il Pisa con un deludente 0-0. Questa partita, disputata all’Arena Garibaldi, segna un avvio di stagione complicato per entrambe le squadre, che faticano a trovare il successo nel campionato di Serie A. I sostenitori viola si trovano ora a fronteggiare un’inquietante situazione, con solo 3 punti in classifica dopo cinque giornate.

analisi della partita

La partita ha avuto un inizio vivace, con occasioni da rete per entrambe le squadre. La Fiorentina ha tentato di imporre il proprio gioco fin dai primi minuti, ma è stato il Pisa a creare l’occasione più clamorosa del primo tempo. L’attaccante Nzola ha colpito la traversa con un tiro potente, evidenziando la fragilità della difesa viola, che ha già mostrato segni di vulnerabilità nelle partite precedenti.

Nella ripresa, la Fiorentina ha cercato di riordinare le idee, puntando su Moise Kean, arrivato in prestito dalla Juventus. Nonostante alcuni buoni spunti, l’attaccante non è riuscito a convertire le occasioni in gol. La mancanza di incisività in fase offensiva è stata una costante per i viola, che hanno faticato a creare situazioni pericolose contro una difesa del Pisa ben organizzata.

opportunità mancate

Il finale di partita ha riservato ulteriori emozioni, con il Pisa che ha sfiorato nuovamente il vantaggio colpendo il palo con Cuadrado, ex giocatore della Fiorentina. Dall’altra parte, Nicolussi Caviglia ha avuto una buona opportunità, ma il suo tentativo è stato bloccato dalla difesa pisana. Questo 0-0 rappresenta un’occasione persa per la Fiorentina, che non è riuscita a sfruttare le opportunità create.

La Fiorentina, dopo un inizio di stagione caratterizzato da prestazioni altalenanti, si trova ora in una posizione precaria. Il tecnico Stefano Pioli dovrà lavorare duramente per correggere i difetti evidenti, in particolare in attacco, dove la mancanza di un attaccante prolifico potrebbe rivelarsi un problema da affrontare nelle prossime settimane.

prospettive future

La dirigenza viola, dopo aver investito nel mercato estivo, si aspettava un inizio di stagione ben diverso e ora deve affrontare le conseguenze di un avvio deludente. La fiducia dei giocatori sembra essere scesa, influenzando le prestazioni future. D’altro canto, il Pisa ha dimostrato una buona organizzazione difensiva, riuscendo a contenere l’attacco della Fiorentina e a mettere in difficoltà la squadra avversaria.

In conclusione, la Fiorentina deve riflettere su come invertire la rotta nelle prossime gare. La pressione su Pioli cresce e le prossime partite saranno decisive per capire se la squadra riuscirà a riprendersi e a trovare finalmente la vittoria. I tifosi, sempre fedeli e appassionati, attendono con ansia un segnale di cambiamento che possa rilanciare le ambizioni della Fiorentina in un campionato difficile e competitivo come la Serie A.

Change privacy settings
×