Fiorentina conquista la vittoria in Conference League: battuto il Sigma Olomouc 2-0

Fiorentina conquista la vittoria in Conference League: battuto il Sigma Olomouc 2-0

Fiorentina conquista la vittoria in Conference League: battuto il Sigma Olomouc 2-0 - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

2 Ottobre 2025

La Fiorentina ha esordito con una vittoria convincente nella fase a gironi della Conference League, battendo il Sigma Olomouc per 2-0. La partita, disputata allo stadio Artemio Franchi, ha messo in luce una squadra viola determinata e ben organizzata, pronta a mostrare il proprio potenziale europeo. La formazione guidata da Vincenzo Italiano ha dimostrato di essere in buona forma, facendo leva su un gioco offensivo incisivo e una solida difesa.

Un inizio promettente

Il primo tempo è iniziato con la Fiorentina che ha subito cercato di imporre il proprio ritmo. Il tecnico Italiano ha schierato una formazione capace di attaccare con grande intensità, con Dzeko che ha fatto sentire il suo peso in attacco. L’attaccante bosniaco, arrivato alla Fiorentina in estate, si è reso protagonista di diverse azioni pericolose, creando scompiglio nella retroguardia avversaria.

Un momento chiave della prima frazione è stato l’ottimo approccio di Lorenzo Piccoli, giovane talento della Fiorentina. Piccoli ha avuto un impatto immediato sulla partita, prima sfiorando il gol con un tiro che ha accarezzato il palo, per poi trovare la rete del vantaggio al 34′. Dopo un’azione ben orchestrata, il giovane attaccante ha sfruttato un assist preciso, trafiggendo il portiere avversario con un tiro che ha mandato in visibilio i tifosi. Questo gol ha dato alla Fiorentina la spinta necessaria per continuare a dominare il gioco.

Controversie e solidità difensiva

Tuttavia, la prima frazione non è stata priva di controversie. Un gol di Dodò, che sembrava aver raddoppiato il vantaggio per la Fiorentina, è stato annullato per un fuorigioco molto dubbio. Le immagini al VAR hanno suscitato polemiche, evidenziando l’importanza della tecnologia nel calcio moderno. Nonostante ciò, la squadra di casa ha mantenuto la calma e ha continuato a spingere, chiudendo il primo tempo in vantaggio.

Nella ripresa, la Fiorentina ha continuato a controllare il gioco, mostrando una grande solidità difensiva che ha impedito al Sigma Olomouc di creare opportunità concrete. Gli ospiti, pur cercando di reagire e costruire qualche azione offensiva, si sono trovati di fronte a una difesa ben organizzata, guidata da un attento Igor Julio.

Un finale in bellezza

Il secondo gol, che ha chiuso definitivamente i conti, è arrivato al 95′, quando il neoentrato Ndour ha messo a segno un bel gol, sfruttando un assist di Dzeko. Ndour, che ha dimostrato di avere un ottimo fiuto per il gol, ha concluso con precisione, sigillando così la vittoria della Fiorentina. Questo gol ha garantito non solo i tre punti, ma ha anche messo in evidenza la profondità della rosa a disposizione di Italiano, che ha potuto contare su cambi importanti per mantenere alta l’intensità della squadra.

La vittoria contro il Sigma Olomouc rappresenta un buon inizio per la Fiorentina in questa edizione della Conference League, ma è anche un segnale di crescita per una squadra che punta a ben figurare in Europa. Con l’obiettivo di arrivare il più lontano possibile in questa competizione, la Fiorentina ha dimostrato di avere i mezzi per competere contro avversari di varia caratura.

Inoltre, il match ha evidenziato l’importanza del supporto dei tifosi, che hanno riempito le tribune del Franchi. L’atmosfera calda e accogliente ha dato ulteriore energia ai giocatori, spingendoli a dare il massimo. La sinergia tra squadra e tifosi è fondamentale per il cammino europeo della Fiorentina, e prestazioni come quella di ieri sono sicuramente un buon inizio per costruire un percorso di successo.

Con questa vittoria, la Fiorentina si posiziona bene nella classifica del girone, dando un segnale forte a tutte le squadre avversarie. La squadra di Vincenzo Italiano ha dimostrato di avere ambizioni serie e sarà interessante vedere come proseguiranno il cammino in questa competizione. La prossima sfida sarà cruciale per mantenere il momentum e continuare a costruire fiducia, con l’obiettivo di arrivare il più lontano possibile.

Il prossimo incontro sarà un’opportunità per testare ulteriormente la solidità della squadra e l’adattamento dei nuovi giocatori. Con la Conference League che offre la possibilità di mettere in mostra il talento e la qualità delle squadre, la Fiorentina è pronta a scrivere nuove pagine nella sua storia europea.

Change privacy settings
×