Fiorentina: Commisso parla del futuro di De Gea in squadra - ©ANSA Photo
Rocco Commisso, presidente della Fiorentina, ha recentemente rilasciato un’intervista alla Rai, dove ha condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale della squadra, le ambizioni future e alcuni giocatori chiave, tra cui l’estremo difensore David De Gea. Commisso ha espresso la sua fiducia nel portiere spagnolo, affermando: “De Gea è un campione e si vede. Lo hanno mandato via e noi lo abbiamo preso. È ancora giovane, può fare qualche altro anno con noi”. Queste parole non solo evidenziano l’ammirazione del presidente nei confronti del giocatore, ma anche la sua determinazione a costruire una squadra competitiva attorno a figure di spicco come De Gea.
L’arrivo del portiere ex Manchester United ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi, che vedono in lui un elemento fondamentale per il futuro della squadra. De Gea, con il suo bagaglio di esperienza e qualità, è atteso per portare risultati positivi sul campo. L’obiettivo di Commisso è chiaro: puntare a una stagione migliore rispetto a quella precedente, con la speranza di consolidare la posizione della Fiorentina tra le prime squadre del campionato italiano.
Oltre a De Gea, Commisso ha menzionato Albert Gudmundsson, attaccante islandese che sta affrontando una situazione complicata a livello giudiziario nel suo paese. “Ha una situazione particolare in Islanda a livello giudiziario, ma l’auspicio è poterlo tenere”, ha dichiarato il presidente. La permanenza di Gudmundsson, che ha dimostrato di avere potenziale, potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni della Fiorentina. Tuttavia, la situazione legale del giocatore rende incerta la sua continuità nel club, e Commisso sta cercando di gestire la situazione con attenzione.
Un altro aspetto interessante emerso dall’intervista riguarda il futuro di Commisso stesso nella Fiorentina. Il presidente ha affermato di non avere bisogno di investitori esterni e ha ribadito il suo impegno nei confronti della squadra e della città di Firenze. “Mi auguro che ai fiorentini vada bene così. Resterò a Firenze per seguire le prossime quattro partite”, ha detto, sottolineando il suo attaccamento al club e la sua volontà di supportare la squadra in un momento cruciale della stagione.
La Fiorentina si sta preparando per affrontare un intenso periodo di partite. Commisso ha espresso la speranza di ottenere risultati positivi, in particolare dopo il derby contro l’Empoli: “Speriamo di avere dopo il derby con l’Empoli una buona classifica per capire dove potremo arrivare”. Questa affermazione mette in luce l’importanza di ogni singola partita per la squadra, soprattutto in un campionato competitivo come la Serie A, dove ogni punto può fare la differenza.
In merito agli obiettivi stagionali, Commisso ha ribadito che la Fiorentina mira a migliorare rispetto alla passata stagione. “I nostri obiettivi sono stati sempre gli stessi, ovvero fare meglio della passata stagione, credo che potremo riuscirci”, ha affermato con ottimismo. La fiducia del presidente è un elemento fondamentale per il morale della squadra e per i tifosi, che sperano in una stagione di successi.
Commisso ha anche parlato del lavoro dell’allenatore, Raffaele Palladino, evidenziando l’ottimo operato del tecnico. “Palladino? Sta facendo un grandissimo lavoro, a gennaio gli abbiamo preso buoni giocatori, lui sa che gli voglio bene”, ha detto il presidente. Questo riconoscimento dimostra l’importanza del lavoro di squadra, non solo tra i giocatori, ma anche tra la dirigenza e l’allenatore.
La Fiorentina, dunque, si trova in un momento cruciale della sua stagione. Con un presidente determinato e una rosa in crescita, i tifosi possono nutrire speranze per un futuro brillante. La presenza di giocatori del calibro di De Gea e l’impegno di Commisso nel sostenere il club rappresentano segnali positivi per la squadra. Con le prossime partite che si avvicinano, l’attesa cresce e la città di Firenze si prepara a vivere emozioni intense, sperando di vedere la Fiorentina brillare sul palcoscenico del calcio italiano. Le scelte strategiche e le dinamiche interne saranno fondamentali per affrontare le sfide che attendono la squadra nel resto della stagione.
Il Roland Garros, uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo, ha visto un…
Il Barcellona ha recentemente annunciato il prolungamento del contratto di Lamine Yamal, un giovane talento…
Il sogno di Mattia Bellucci di proseguire il suo percorso al Roland Garros si è…
L'atmosfera a Napoli è stata carica di emozione e gioia quando alcuni dei principali giocatori…
Il Roland Garros ha accolto un esordio straordinario da parte di Flavio Cobolli, un giovane…
Nicolò Zaniolo, attaccante della Fiorentina e ex giocatore della Roma, è al centro di un…