Fiorentina accoglie Piccoli: l’attaccante è entusiasta della nuova avventura

Fiorentina accoglie Piccoli: l'attaccante è entusiasta della nuova avventura

Fiorentina accoglie Piccoli: l'attaccante è entusiasta della nuova avventura - ©ANSA Photo

Luca Baldini

25 Agosto 2025

La Fiorentina ha recentemente ufficializzato l’acquisto di Roberto Piccoli, un giovane attaccante classe 2001, proveniente dal Cagliari. Questo trasferimento, concluso per una cifra totale di 25 milioni di euro, più 2 milioni di bonus e il 10% sulla futura rivendita, rappresenta un chiaro segnale della volontà del club di investire su giovani talenti per costruire una squadra competitiva. Piccoli ha firmato un contratto di cinque anni con il club viola, con un ingaggio annuale di circa 1,4 milioni di euro.

Un attaccante con esperienza in Serie A

Nonostante la sua giovane età, Piccoli ha già accumulato significative esperienze in Serie A, avendo giocato con diverse squadre come Spezia, Genoa, Verona, Empoli e Lecce. La sua carriera giovanile è stata altrettanto promettente, avendo fatto parte delle rappresentative italiane fino all’Under 21. Con questo background, l’attaccante arriva a Firenze con grandi aspettative e una forte motivazione a contribuire al progetto della Fiorentina.

Per questa nuova avventura, Piccoli ha scelto di indossare la maglia numero 91, precedentemente appartenuta al russo Aleksandr Kokorin. Questa scelta potrebbe rappresentare un segno di continuità e rinnovamento per la Fiorentina, che punta a costruire una rosa giovane e promettente.

Le dichiarazioni di Piccoli

In una dichiarazione rilasciata ai canali ufficiali del club, Piccoli ha espresso la sua gioia per il trasferimento: “Sono molto contento, anzi contentissimo. Arrivo in un club di spessore, dove ci sono tutti i mezzi per disputare una grande stagione. Ora bisogna spingere ogni giorno e lavorare con cattiveria.” Le sue parole rivelano un atteggiamento determinato e la volontà di integrarsi rapidamente nella squadra per dare il massimo per i colori viola.

Piccoli ha anche parlato del suo compagno di squadra Marin Pongracic, con il quale ha condiviso l’esperienza di Lecce. Questo legame potrebbe rivelarsi utile per facilitare il suo inserimento nel nuovo ambiente calcistico. “Spero di segnare più gol possibili per aiutare la squadra; nelle situazioni ‘calde’ mi ‘gaso e mi carico ancora di più'”, ha aggiunto, evidenziando la sua ambizione e predisposizione a prendere iniziative decisive in campo.

Mercato e rinnovamento per la Fiorentina

Nel frattempo, la Fiorentina si prepara a operare anche sul mercato in entrata e in uscita. Negli ultimi giorni di mercato, i dirigenti stanno valutando come sfoltire la rosa, con particolare attenzione ai giocatori che potrebbero non rientrare nei piani del tecnico. Ecco alcuni dei punti chiave da tenere d’occhio:

  1. Beltran ha rifiutato diverse offerte.
  2. Giocatori come Ikoné, Barak e Infantino rimangono in attesa di nuove opportunità.
  3. La dirigenza sta cercando di ottimizzare la rosa per garantire un equilibrio interno e trovare nuovi innesti, in particolare un centrocampista e un esterno destro.

In un contesto di rinnovamento e ambizione, i tifosi della Fiorentina non rimangono a guardare. Questa sera, i gruppi della Curva Fiesole si sono dati appuntamento per festeggiare il 99° compleanno della Fiorentina in Piazza Santa Maria Novella. Questo evento promette di unire la tifoseria in un clima di festa e celebrazione, in vista del centenario della squadra nel 2026, un traguardo significativo nella storia del club.

La Fiorentina si trova quindi in un momento cruciale della sua storia. Con l’arrivo di Piccoli e la possibilità di ulteriori rinforzi, il club sta cercando di costruire una squadra in grado di competere ai massimi livelli. La combinazione di talento giovanile, esperienza e una tifoseria appassionata potrebbe rivelarsi la formula vincente per la Fiorentina nel futuro prossimo.

Change privacy settings
×