Finals: trionfo e festa sul Blue Carpet per i campioni

Finals: trionfo e festa sul Blue Carpet per i campioni

Finals: trionfo e festa sul Blue Carpet per i campioni - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

7 Novembre 2025

L’ATP Finals di Torino ha recentemente dato il via a una celebrazione vibrante e affascinante, trasformando il centro della città in un palcoscenico di emozioni e passione per il tennis. Il Blue Carpet, un’alternativa al tradizionale tappeto rosso, ha accolto i tennisti in gara in un’atmosfera frizzante, dove il blu rappresenta non solo il torneo, ma anche il calore e l’entusiasmo dei tifosi. Questo evento è un vero e proprio rito che segna l’inizio di uno dei tornei più attesi dell’anno, dove i migliori giocatori del mondo si sfidano per il titolo di campione.

Centinaia di appassionati si sono radunati dietro le transenne in Piazza Castello, creando un’atmosfera elettrica mentre attendevano l’arrivo dei loro idoli. La sfilata dei campioni ha avuto inizio da Piazzetta Reale e si è conclusa al Teatro Regio, dove si sono svolti eventi di grande rilevanza come il “Meet the Champions” e il “Media Day”. Durante il primo, i tennisti hanno avuto l’opportunità di interagire con i fan, mentre nel secondo, hanno partecipato alla loro prima conferenza stampa ufficiale del torneo, rispondendo a domande su aspettative, preparazioni e la pressione di competere ai massimi livelli.

l’evento sul blue carpet

Sul Blue Carpet, i tennisti si sono alternati con stili e look diversi, contribuendo a rendere l’evento ancora più affascinante. Tra di loro, Taylor Fritz, Alex De Minaur, Ben Shelton, Alexander Zverev e Carlos Alcaraz hanno sfilato in eleganti completi scuri, mentre il giovane prodigio spagnolo ha attirato l’attenzione con il suo carisma e la sua presenza scenica. Ma l’assoluto protagonista della serata è stato senza dubbio Jannik Sinner, l’idolo di casa, accolto da un’ovazione calorosa che ha risuonato in tutta la piazza. I fan hanno riempito l’area con cappelli arancioni e cartelli entusiasti, tra cui frasi come “Sinner 6 il numero 1” e “Jannik abbiamo un regalo per te, vieni”. La sua popolarità è testimoniata dalla presenza delle “Sinner Girls”, un gruppo di fan devote che hanno mostrato il loro supporto in modo creativo.

l’atmosfera di festa

Nonostante la concentrazione sul tennista italiano, anche gli altri giocatori sono stati accolti calorosamente. Alcuni tifosi si sono avvolti nella bandiera spagnola, sventolando il cartello “vamos Carlitos” in segno di sostegno per Alcaraz. Questo clima di festa e unità ha messo in evidenza come il tennis, oltre a essere uno sport competitivo, riesca a unire le persone in un momento di gioia collettiva.

Ad arricchire l’atmosfera della serata, una proiezione luminosa della scritta “Nitto ATP Finals” sulla facciata del Teatro Regio ha celebrato l’importanza dell’evento e ha creato un’ulteriore occasione di foto per i fan e i media presenti. Questo tipo di eventi non è solo un’opportunità per i tennisti di brillare, ma anche per la città di Torino di mostrare il suo calore e la sua ospitalità. Le ATP Finals sono arrivate in Italia nel 2021 e, con il loro successo, hanno contribuito a consolidare la reputazione del Paese come una delle destinazioni principali per eventi sportivi di alto livello.

l’importanza del torneo

L’interesse per il tennis è in costante crescita, e questo è evidente non solo nella partecipazione dei tifosi, ma anche nella presenza di sponsor e media che seguono l’evento. La copertura televisiva e online delle ATP Finals permette a milioni di appassionati in tutto il mondo di seguire le gesta dei loro beniamini, rendendo il torneo un evento globale.

Oltre alla competizione sportiva, le ATP Finals offrono anche un’importante piattaforma per discutere temi legati al tennis, come la salute mentale degli atleti e l’importanza della sostenibilità. Durante il “Media Day”, i giocatori hanno avuto modo di esprimere le loro opinioni su questi argomenti, mostrando come il tennis possa essere un veicolo per il cambiamento sociale.

Il Blue Carpet non è solo un momento di glamour, ma rappresenta anche la passione e il legame tra i tennisti e i loro fan. Ogni applauso, ogni cartello e ogni grido di incoraggiamento testimoniano il profondo affetto che il pubblico riserva ai propri campioni.

Con un’atmosfera così vibrante e calorosa, le ATP Finals di Torino si confermano come uno degli eventi più attesi del calendario tennistico, promettendo emozioni, spettacolo e, soprattutto, grande tennis. Mentre i campioni si preparano a dare il massimo in campo, il Blue Carpet rimarrà nella memoria di tutti come un simbolo di celebrazione e unità.

Change privacy settings
×