Finals: il torneo mondiale dei campioni sbarca a Torino

Finals: il torneo mondiale dei campioni sbarca a Torino

Finals: il torneo mondiale dei campioni sbarca a Torino - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

9 Novembre 2025

A Torino è finalmente iniziato il torneo più atteso dell’anno: le Nitto ATP Finals. Questo evento di grande prestigio riunisce i migliori tennisti del mondo e, per la terza volta consecutiva, si svolge nella capitale piemontese. L’Inalpi Arena ha accolto con entusiasmo i campioni e i fan, dando il via a una manifestazione che promette emozioni indimenticabili.

Il primo incontro ha visto in campo i campioni in carica Kevin Krawietz e Tim Puetz contro la coppia spagnola formata da Marcel Granollers e Horacio Zeballos. La coppia vincitrice della scorsa edizione ha iniziato con un vantaggio, ma gli sfidanti, terzi nella classifica delle teste di serie, hanno dimostrato di essere in ottima forma, avendo vinto titoli prestigiosi come il Roland Garros e gli US Open.

I match da non perdere

Nel pomeriggio, l’attenzione si concentra su due match significativi:

  1. Simone Bolelli e Andrea Vavassori contro i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool.
  2. Carlos Alcaraz, il giovane talento spagnolo, contro l’australiano Alex De Minaur.

Per Alcaraz, questo torneo rappresenta un’importante opportunità per competere per il titolo di numero 1 al mondo di fine stagione, conteso anche dal beniamino di casa Jannik Sinner. Sinner, il giovane fenomeno italiano, ha già catturato l’attenzione dei tifosi, molti dei quali indossano costumi e accessori a tema carota, simbolo del suo soprannome “Carota”. Il campione in carica delle Finals è atteso con grande trepidazione, pronto a scendere in campo contro il canadese Felix Auger-Aliassime.

Le sfide emozionanti

Un altro match da seguire è quello tra Lorenzo Musetti e il forte statunitense Taylor Fritz. La presenza di Musetti alle Finals è un riconoscimento del suo talento e del suo impegno. Entrambi i giocatori sono desiderosi di dimostrare il proprio valore in questo prestigioso torneo.

Inoltre, quest’edizione delle Finals introduce un’innovativa iniziativa: il “music break”, una pausa musicale tra i match di doppio e singolo. Oggi, l’artista Achille Lauro sarà l’ospite speciale, portando un tocco di intrattenimento in un contesto sportivo di altissimo livello.

Un’atmosfera elettrica

L’atmosfera all’Inalpi Arena e nel vicino Fan Village è elettrica, con gli appassionati di tennis che si radunano per assistere agli incontri e sostenere i propri beniamini. I tifosi, in particolare i più giovani, mostrano grande entusiasmo e creatività con cartelli e cori, creando un ambiente festoso e vivace. Questo spirito di unità e passione per il tennis rappresenta la vera essenza di eventi come le Nitto ATP Finals.

Il torneo non è solo una competizione sportiva, ma anche un’opportunità per celebrare il tennis e la sua cultura, con eventi collaterali che coinvolgono i fan e promuovono il gioco a tutti i livelli. Le Finals di Torino si preannunciano come un appuntamento imperdibile per gli amanti dello sport, pronti a vivere emozioni uniche in un contesto di grande prestigio.

Con la competizione che entra nel vivo, i migliori tennisti del mondo si sfideranno per la gloria e il titolo di campioni delle Finals. Questo torneo rappresenta non solo un’importante tappa nel calendario tennistico, ma anche un momento di celebrazione per tutti coloro che amano il tennis e sono pronti a vivere un’esperienza indimenticabile a Torino.

Change privacy settings
×