Categories: Calcio

Finali emozionanti della XXI edizione della Oratorio Cup: chi conquisterà il trofeo?

Il Salaria Sport Village di Roma si appresta a ospitare un evento di grande rilevanza per il calcio giovanile: le fasi finali della XXI edizione della Oratorio Cup. Questo torneo, organizzato dal Centro Sportivo Italiano (CSI) di Roma, avrà luogo sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, con un ulteriore giorno di competizioni previsto per domenica 18 maggio. Quest’anno, l’evento sarà dedicato al ricordo di Papa Francesco, un grande sostenitore dello sport e delle sue valenze educative.

La Oratorio Cup coinvolge un ampio numero di giovani atleti, con oltre 200 squadre partecipanti e circa 2400 giovani sportivi, accompagnati da più di 3000 accompagnatori, provenienti da parrocchie e oratori della provincia di Roma. Questo evento rappresenta non solo un momento di competizione sportiva, ma anche un’importante occasione di socializzazione e crescita personale per i giovani partecipanti.

Un weekend di emozioni e competizioni

Durante il fine settimana del torneo, si disputeranno oltre 100 partite, che determineranno le classifiche finali nelle diverse categorie:

  1. Under 8
  2. Under 9
  3. Under 10
  4. Under 11
  5. Under 12
  6. Under 13
  7. Under 14
  8. Under 15
  9. Categorie OP e Amatori

Ogni match sarà un’opportunità per i giovani calciatori di mettere in mostra le proprie capacità e di vivere l’emozione di una competizione sana e formativa.

Daniele Pasquini, presidente del CSI Roma, ha sottolineato l’importanza di questo evento, richiamando alla mente il famoso incontro del 7 giugno 2014, quando Papa Francesco incontrò il CSI in Piazza San Pietro. In quell’occasione, il Papa lanciò una sfida all’associazione, affermando: “È bello quando in parrocchia c’è il gruppo sportivo, se non c’è manca qualcosa”. Parole che oggi risuonano più forti che mai, alla luce del ruolo che l’Oratorio Cup gioca nel promuovere la formazione e l’educazione attraverso lo sport.

Un modello di progettualità educativa

La Oratorio Cup non è solo un semplice torneo calcistico; è un modello di progettualità educativa che coinvolge le parrocchie e gli oratori, creando un ambiente dove i giovani possono crescere non solo come atleti, ma anche come cittadini responsabili. Oltre alle competizioni sportive, il torneo offre anche percorsi formativi per dirigenti, educatori e allenatori, sottolineando l’importanza di un approccio educativo integrato.

Quest’anno, la stagione che si sta concludendo ha già mostrato risultati eccellenti: oltre 200 squadre, 2600 atleti, 450 educatori e un totale di 1400 partite giocate. Questi numeri testimoniano non solo l’ampia partecipazione, ma anche l’impegno delle comunità locali nel promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale e di crescita personale.

Un evento che crea comunità

L’Oratorio Cup si distingue nel panorama sportivo giovanile romano, non solo per il numero di partecipanti, ma anche per la qualità delle relazioni che si instaurano tra i giovani, le famiglie e gli educatori. La manifestazione è un vero e proprio punto di riferimento per le parrocchie e gli oratori, che possono così valorizzare le loro attività e offrire ai giovani un percorso di crescita che va oltre il semplice risultato sportivo.

La preparazione per le fasi finali è già in corso e l’attesa è palpabile. Le squadre stanno affinando le loro strategie e i giovani atleti sono pronti a scendere in campo con il sogno di conquistare il trofeo. Ma oltre alla competizione, ciò che conta è lo spirito di comunità che si crea attorno a questo evento, un momento di festa e di condivisione che coinvolge famiglie, amici e sostenitori.

Il CSI Roma, attraverso l’Oratorio Cup, continua a dimostrare come lo sport possa essere un potente veicolo di valori positivi, come il rispetto, l’amicizia e la solidarietà. L’evento si propone non solo di premiare i migliori, ma anche di celebrare il percorso di tutti i partecipanti, sottolineando l’importanza di divertirsi e imparare facendo sport.

In conclusione, l’attesa per le finali della XXI edizione della Oratorio Cup è alta, e l’entusiasmo cresce di giorno in giorno. Con il supporto delle parrocchie, dei dirigenti e delle famiglie, il Salaria Sport Village promette di essere il palcoscenico ideale per una festa dello sport che lascerà un segno profondo nel cuore di tutti coloro che parteciperanno.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Norris trionfa a Monaco, Leclerc porta la Ferrari sul podio

Il Gran Premio di Monaco ha regalato emozioni indimenticabili agli appassionati di Formula 1, con…

15 minuti ago

Sinner debutta al Roland Garros, Rinderknech sfida la notte nel match serale

Il Roland Garros 2025 si avvicina rapidamente, portando con sé l'emozione e l'anticipazione per i…

42 minuti ago

Stefanini elimina al Roland Garros, Teichman avanza tra le sorprese svizzere

L'inizio del Roland Garros 2023 ha portato con sé grandi aspettative e momenti di intensa…

45 minuti ago

Brescia calcio: la sorprendente mancanza di comunicazioni fino a maggio

Brescia Calcio si trova attualmente in una fase di grande tensione, a pochi giorni dalla…

60 minuti ago

Titoli nazionali di calcio paralimpico in arrivo a Tirrenia: un evento da non perdere!

È con grande emozione che si chiude la finale nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e…

1 ora ago

Bezzecchi trionfa nel GP del Regno Unito: una vittoria da ricordare nella MotoGP

Il Gran Premio del Regno Unito di MotoGP, tenutosi sul veloce e tecnico circuito di…

2 ore ago