Categories: Calcio

Figc rivede le regole sui contratti per i giovani calciatori: cosa cambia?

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha recentemente concluso una lunga serie di interazioni con la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), portando a una modifica significativa delle Norme Organizzative Interne Federali (NOIF). Questa revisione, ufficializzata con il comunicato n. 233/A del 31 maggio 2024, si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la tutela dei diritti dei calciatori, in particolare quelli più giovani e vulnerabili.

La vecchia normativa e le sue problematiche

In passato, la FIGC aveva reintrodotto un vincolo di durata ultra-biennale per i calciatori considerati “giovani di serie”. Le problematiche principali della normativa precedente includevano:

  1. Vincolo biennale standard: Le società sportive potevano stipulare contratti di apprendistato professionalizzante della durata massima di tre anni.
  2. Mancanza di consenso: Non era necessaria una chiara manifestazione di volontà da parte dei giovani calciatori coinvolti.

Questa situazione ha sollevato preoccupazioni da parte dell’AGCM, che ha avviato un processo di moral suasion per rivedere tali disposizioni, sottolineando l’importanza di garantire la libertà di scelta dei giocatori nel proseguire la loro carriera calcistica.

Le nuove disposizioni della FIGC

A seguito delle pressioni ricevute, la FIGC ha approvato una revisione delle NOIF. Con il nuovo comunicato ufficiale n. 159/A, adottato dal Consiglio Federale il 30 gennaio 2024, le disposizioni relative ai contratti di apprendistato professionalizzante sono state modificate per richiedere:

  • Chiara manifestazione di volontà: I calciatori dovranno esprimere esplicitamente il loro consenso per la stipula di tali contratti.
  • Libertà di scelta: Alla scadenza del vincolo sportivo, i giovani atleti saranno finalmente liberi di decidere presso quale club continuare la loro carriera.

Questa modifica rappresenta un passo fondamentale verso una maggiore autonomia per i calciatori, favorendo un ambiente più competitivo e incentivando le società ad investire nello sviluppo dei loro giovani talenti.

Impatti futuri e conclusione

L’AGCM ha comunicato che le nuove disposizioni entreranno in vigore il 1° luglio 2025. Da quella data, le società calcistiche non potranno più imporre unilateralmente contratti di apprendistato, segnando un importante progresso verso la promozione di un ambiente equo e giusto nel settore sportivo. È essenziale che tutte le parti coinvolte continuino a collaborare per garantire che le norme siano rispettate e che i diritti dei calciatori siano effettivamente tutelati.

In conclusione, la modifica delle norme sui contratti “giovani” da parte della FIGC non solo rappresenta un passo significativo per la tutela dei diritti dei calciatori in Italia, ma potrebbe anche avere un impatto duraturo sul futuro del calcio italiano, promuovendo un ambiente più equo e competitivo per tutti i talenti emergenti.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Italia in cerca di gloria: spada e sciabola ai Mondiali di scherma

Oggi, a Tbilisi, si svolgono le ultime competizioni individuali dei Mondiali di scherma, con l'Italia…

5 minuti ago

Barnabà conquista il sesto posto ai Mondiali di tuffi dal trampolino di 27 metri

I Campionati Mondiali di Tuffi 2023, tenutisi a Singapore, hanno offerto emozioni straordinarie e risultati…

20 minuti ago

De Tullio e le staffette azzurre 4x100sl: un finale da sogno ai Mondiali

La prima giornata di competizioni di nuoto ai Mondiali di sport acquatici di Singapore segna…

50 minuti ago

Darderi trionfa ad Umago: vittoria su Taberner e titolo ATP nel mirino

Luciano Darderi continua a stupire il mondo del tennis, conquistando il "Plava Laguna Croatia Open"…

12 ore ago

McKennie e Cristante: il clamoroso scambio tra Juve e Roma che potrebbe rivoluzionare il calciomercato

Il calciomercato è in pieno fermento e la Juventus si trova al centro di importanti…

13 ore ago

Antonelli si commuove: Cercando la luce in fondo al tunnel

Il fine settimana del Grande Premio del Belgio si è rivelato particolarmente difficile per Kimi…

14 ore ago