Categories: Calcio

Figc approva la storica sfida Milan-Como in Australia

La Serie A si sta preparando a espandere i propri orizzonti internazionali grazie all’approvazione della Figc per la disputa della partita tra Milan e Como in Australia. Questo evento, che si svolgerà a Perth durante il secondo weekend di febbraio, rappresenta un passo significativo verso la globalizzazione del calcio italiano. La decisione ha suscitato entusiasmo tra i tifosi e gli addetti ai lavori, segnando un momento storico per il calcio italiano.

La richiesta di disputare la gara in Australia è stata avanzata dalla Lega di Serie A, con l’obiettivo di portare il calcio italiano a un pubblico sempre più vasto. Sebbene l’idea di giocare all’estero non sia nuova, questa sarà la prima volta che una partita di campionato viene ufficialmente disputata al di fuori dell’Europa. Tuttavia, prima di realizzare questo storico incontro, è necessario seguire un complesso iter autorizzativo che coinvolge diversi enti.

Iter autorizzativo per la partita

Per garantire che la partita rispetti tutte le normative internazionali e le regolamentazioni relative agli eventi sportivi, è fondamentale ottenere il via libera da:

  1. Federazione australiana
  2. UEFA
  3. Asian Football Federation
  4. FIFA

Questi passaggi sono cruciali per assicurare la legalità e la regolarità dell’evento.

Opportunità per il calcio italiano

Portare il Milan e il Como in Australia non è solo un’opportunità per promuovere il calcio italiano, ma anche per avvicinare i tifosi australiani al nostro campionato. Il Milan, con il suo vasto seguito internazionale, rappresenterebbe una vetrina ideale, mentre il Como, pur meno noto, porta con sé una storia affascinante e un legame profondo con il territorio.

L’interesse per il calcio in Australia è in crescita, grazie alla A-League che ha attirato l’attenzione di molti giocatori internazionali. L’introduzione di una partita di Serie A in questo contesto potrebbe stimolare ulteriormente l’interesse verso il calcio italiano e le sue tradizioni.

Novità dal campionato di Eccellenza

Parallelamente, il Consiglio federale della Figc ha comunicato novità riguardanti il campionato regionale di Eccellenza. Sono state inviate indicazioni ai sindaci di Ferrara, Lucca e Torre del Greco riguardo all’iter previsto dall’articolo 52, comma 10 delle Norme Organizzative Interne della Figc (Noif). Questo processo è essenziale per garantire la partecipazione delle squadre a questo campionato, mantenendo viva la tradizione calcistica locale.

In termini di contributi finanziari, sono stati stabiliti versamenti di:

  1. 250.000 euro per Ferrara
  2. 150.000 euro per Lucca
  3. 100.000 euro per Torre del Greco

Questi investimenti sono fondamentali per sostenere le società locali e migliorare le infrastrutture sportive, contribuendo così all’elevazione del livello del calcio in queste regioni.

L’interesse della Figc per le dinamiche economiche e sportive delle varie regioni italiane dimostra un impegno nel sostenere le realtà calcistiche locali. La partecipazione al campionato di Eccellenza non solo aiuta le squadre a rimanere competitive, ma promuove anche il calcio a livello giovanile e amatoriale, essenziale per la crescita del movimento calcistico nel paese.

In un panorama calcistico in continua evoluzione, l’apertura della Serie A verso mercati esteri e il sostegno alle realtà calcistiche locali rappresentano due facce della stessa medaglia. La partita Milan-Como a Perth potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo per il calcio italiano, con la speranza che eventi di questo tipo possano diventare una consuetudine nel futuro prossimo.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Galatasaray e Osimhen: la trattativa si intensifica, ma l’accordo è ancora lontano

Il Galatasaray sta intensificando gli sforzi per assicurarsi Victor Osimhen, l'attaccante nigeriano attualmente in forza…

4 minuti ago

Borrelli fa il suo ingresso a Cagliari nel giorno del raduno: ecco cosa aspettarci

La stagione calcistica 2023-2024 per il Cagliari è ufficialmente iniziata con il raduno della squadra…

34 minuti ago

Luna Rossa pronta a sfidare New Zealand nella Coppa America: una battaglia velica tra titani

L'attesa è finalmente terminata e la Coppa America, la competizione velica più prestigiosa al mondo,…

49 minuti ago

Swiatek conquista la finale di Wimbledon, Bencic eliminata da Anisimova

Il torneo di Wimbledon 2023 sta regalando emozioni e sorprese, e la semifinale femminile ha…

2 ore ago

Italia trionfa con un netto 3-0 sulla Serbia nella VNL donne: è la decima vittoria!

Il cammino dell’Italia nella Volleyball Nations League femminile continua a sorprendere e a entusiasmare. Le…

2 ore ago

Djokovic sorprende: niente allenamento prima della sfida con Sinner a Wimbledon

Novak Djokovic, il leggendario tennista serbo, ha fatto notizia cancellando il suo allenamento programmato alla…

2 ore ago