
Ferrari svela le sue novità al Mugello durante il filming day di F1 - ©ANSA Photo
Oggi, l’Autodromo del Mugello di Scarperia ha riaperto le sue porte a una giornata di test privati per la Scuderia Ferrari. Questo evento, noto come filming day, rappresenta un’importante occasione per il team di Maranello per testare le proprie vetture in un contesto diverso dalle gare ufficiali. In pista, sono presenti due monoposto: la SF-25, attualmente utilizzata nel campionato di Formula 1, e la SF-23, il modello che ha esordito nel 2023.
I piloti in pista
Durante il turno di test, il pilota cinese Zhuo Guanyu, riserva della Ferrari, ha avuto l’opportunità di scendere in pista. Zhuo ha già dimostrato le sue capacità durante la stagione e ha accumulato esperienza anche con il team Alfa Romeo, rappresentando una risorsa preziosa per la Scuderia. Insieme a lui, Antonio Giovinazzi, un nome noto nel panorama della Formula 1, ha partecipato a questa giornata di test. Fino alla pausa pranzo, Zhuo è stato l’unico pilota a girare, raccogliendo dati e riscontri importanti per il team.
Ma il Mugello non è solo teatro di prove per i piloti riserva. Sono attesi anche i piloti ufficiali della scuderia, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, pronti a testare nuove configurazioni e aggiornamenti. Leclerc, in particolare, è un talento emergente della Formula 1, mentre Hamilton, sette volte campione del mondo, porta con sé una vasta esperienza e una mentalità vincente.
L’importanza del filming day
Un aspetto interessante di questa giornata è che, nonostante il divieto di test privati per le vetture utilizzate nel campionato in corso, le squadre possono comunque eseguire sessioni di filming day. Queste sessioni sono limitate a 200 chilometri e rappresentano un’importante opportunità per testare nuove soluzioni tecniche e aggiornamenti aerodinamici. Se questi aggiornamenti si dimostrano efficaci, potrebbero essere implementati per affrontare la seconda metà del campionato in modo più competitivo.
- Test delle monoposto: La SF-25 e la SF-23 sono in pista per raccogliere dati.
- Piloti coinvolti: Zhuo Guanyu e Antonio Giovinazzi, seguiti da Leclerc e Hamilton.
- Strategie future: I risultati del filming day potrebbero influenzare le scelte strategiche della Ferrari.
La storicità del Mugello
Il Mugello è un circuito che ha una storia ricca e affascinante, noto per la sua bellezza paesaggistica e le sue curve tecniche. È stato il palcoscenico di molte gare memorabili, non solo di Formula 1, ma anche di altre competizioni automobilistiche. Negli ultimi anni, il circuito ha riacquistato popolarità grazie al ritorno della Formula 1, culminato nel Gran Premio del Mugello nel 2020, che ha celebrato il settantesimo anniversario della Scuderia Ferrari.
Tuttavia, la giornata di oggi si svolge a porte chiuse, senza la presenza del pubblico, a causa delle norme attuali in materia di sicurezza e salute. La Ferrari non può accogliere i tifosi, ma i fan possono seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali del team e i social media, dove verranno pubblicate foto e video della giornata.
In un contesto di crescente competitività, ogni test e ogni chilometro percorso in pista possono fare la differenza. Le aspettative intorno alla Ferrari sono sempre elevate, specialmente dopo le prestazioni altalenanti della stagione attuale. Questo filming day rappresenta un passo importante verso il raggiungimento dell’obiettivo di tornare competitivi e lottare per il titolo. Con l’avvicinarsi della seconda parte della stagione di Formula 1, i risultati di oggi potrebbero influenzare le strategie future e contribuire a un miglioramento delle prestazioni complessive della vettura.