Ferragosto in palestra: i 16 azzurri si preparano a Verona per la nuova stagione di pallavolo

Ferragosto in palestra: i 16 azzurri si preparano a Verona per la nuova stagione di pallavolo

Ferragosto in palestra: i 16 azzurri si preparano a Verona per la nuova stagione di pallavolo - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

13 Agosto 2025

Ferragosto è un momento di celebrazione e relax per molti, ma per la nazionale maschile di pallavolo rappresenta un’importante occasione di lavoro. Gli azzurri si sono riuniti a Verona per un raduno che si svolge dal 15 al 23 agosto, in preparazione ai Campionati del Mondo che si terranno nelle Filippine dal 12 al 28 settembre 2023. Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha convocato sedici atleti per affinare le strategie e la condizione fisica della squadra, rendendo questo periodo cruciale per il loro cammino verso il successo.

Verona: sede ideale per il raduno

La scelta di Verona come sede per il raduno non è casuale. Questa città è storicamente un punto di riferimento per il volley italiano, grazie alle sue strutture sportive di alto livello e alla tradizione che la lega a questo sport. Inoltre, il clima estivo offre condizioni ideali per gli allenamenti, consentendo ai giocatori di lavorare sia in palestra che all’aperto. Questo approccio permette di migliorare la preparazione atletica e tecnica, fondamentale in vista delle sfide imminenti.

I convocati e i ruoli chiave

Tra i convocati, troviamo nomi noti del panorama pallavolistico italiano. Ecco un elenco dei giocatori suddivisi per ruolo:

  1. Palleggiatori:
  2. Simone Giannelli
  3. Riccardo Sbertoli

  4. Centrali:

  5. Gianluca Galassi
  6. Simone Anzani
  7. Giovanni Gargiulo
  8. Roberto Russo
  9. Giovanni Sanguinetti

  10. Schiacciatori:

  11. Mattia Bottolo
  12. Daniele Lavia
  13. Alessandro Michieletto
  14. Luca Porro
  15. Francesco Sani

  16. Opposti:

  17. Kamil Rychlicki
  18. Yuri Romanò

  19. Liberi:

  20. Fabio Balaso
  21. Domenico Pace

Questi atleti sono chiamati a dimostrare le loro abilità in attacco e difesa, affinché la squadra possa esprimere al meglio il proprio potenziale.

Preparazione e coesione di gruppo

Il raduno di Verona non è solo un’opportunità per testare nuove strategie di gioco, ma anche un momento di coesione per la squadra. Le dinamiche di gruppo sono fondamentali in uno sport come la pallavolo, dove la comunicazione e la fiducia reciproca sono essenziali. Durante questo periodo, i giocatori parteciperanno a sessioni di allenamento mirate che includeranno:

  1. Esercizi di tecnica
  2. Tattiche di gioco
  3. Preparazione fisica

Inoltre, saranno effettuate analisi video delle prestazioni passate per identificare punti di forza e debolezza, sia a livello individuale che di squadra. Questo approccio analitico è cruciale per massimizzare le performance in vista del torneo.

La presenza dei tifosi rappresenta un altro aspetto fondamentale. La nazionale italiana può contare su un seguito appassionato che motiva i giocatori a dare il massimo. Il sostegno dei fan, anche virtuale, è un elemento che può influenzare positivamente le prestazioni della squadra.

In conclusione, il raduno di Verona è un momento di preparazione strategica e coesione per la nazionale di pallavolo. Con l’aumento di visibilità e interesse verso questo sport, si spera che l’impegno degli azzurri possa ispirare le future generazioni di pallavolisti in Italia, portando a casa un altro trofeo prestigioso e continuando a scrivere la storia del volley italiano.

Change privacy settings
×