Ferguson ko: lesione alla caviglia, salta il match contro il Milan

Ferguson ko: lesione alla caviglia, salta il match contro il Milan

Ferguson ko: lesione alla caviglia, salta il match contro il Milan - ©ANSA Photo

Luca Baldini

30 Ottobre 2025

Il periodo attuale sembra essere particolarmente sfortunato per Evan Ferguson, l’attaccante irlandese della Roma. Dopo un avvio di stagione promettente, il giovane talento ha subito un infortunio che lo costringerà a un lungo periodo di recupero. Gli accertamenti medici effettuati oggi hanno rivelato un trauma distorsivo della caviglia destra, con coinvolgimento capsulo-legamentoso. Questa diagnosi ha portato alla decisione che Ferguson dovrà rimanere ai box per circa due settimane, costringendolo a saltare la fondamentale partita di domenica sera a San Siro contro il Milan.

L’infortunio e le sue conseguenze

L’infortunio di Ferguson è avvenuto in un contesto piuttosto sfortunato. Solo venti secondi dopo il fischio d’inizio della partita contro il Parma, il centravanti è stato coinvolto in un contrasto con il difensore del Parma, Valenti. Un impatto che, purtroppo, ha avuto conseguenze significative sulla sua condizione fisica. Questo episodio evidenzia non solo la vulnerabilità degli atleti professionisti, ma anche l’importanza di una preparazione fisica adeguata e della gestione degli infortuni durante una stagione intensamente competitiva.

Le sfide per la Roma

Ferguson, classe 2004, si era rapidamente affermato come una delle promesse del calcio europeo. Dopo aver esordito con la nazionale irlandese, il suo passaggio alla Roma è stato visto come un grande passo avanti nella sua carriera. La squadra giallorossa ha investito molto su di lui, nella speranza che potesse diventare un punto di riferimento nel reparto offensivo. La sua abilità nel finalizzare le azioni d’attacco e la sua versatilità hanno fatto sì che fosse considerato una risorsa preziosa per il tecnico Jose Mourinho.

La Roma, attualmente in lotta per posizionarsi nelle prime posizioni della Serie A, subirà un colpo significativo senza Ferguson. La partita contro il Milan è attesa con grande interesse, non solo per il valore della squadra rossonera, ma anche per la rivalità storica tra le due compagini. Il Milan, allenato da Stefano Pioli, è un avversario temibile e la mancanza di un attaccante di talento come Ferguson potrebbe rivelarsi decisiva.

Possibili soluzioni per Mourinho

Per Mourinho, la sfida sarà ora quella di trovare soluzioni alternative nel reparto offensivo. In assenza di Ferguson, il tecnico portoghese potrebbe decidere di schierare un attaccante più esperto o di adattare il proprio schema di gioco per compensare l’assenza del giovane irlandese. La Roma ha a disposizione diverse opzioni:

  1. Andrea Belotti, che ha già dimostrato di poter essere un attaccante decisivo.
  2. Tammy Abraham, il quale, nonostante un inizio di stagione altalenante, ha sempre avuto un buon feeling con il gol.

L’infortunio di Ferguson porta anche a riflettere sulla gestione degli atleti in una stagione così intensa, caratterizzata da un calendario fitto di impegni. Le squadre, infatti, sono chiamate a trovare un equilibrio tra il desiderio di ottenere risultati immediati e la necessità di preservare la salute dei giocatori. La Roma, come molte altre squadre, si trova a dover affrontare il problema degli infortuni, un fattore che può influenzare pesantemente le prestazioni e le ambizioni della squadra.

In questi momenti di difficoltà, il supporto della tifoseria diventa fondamentale. I tifosi della Roma sono noti per la loro passione e il loro attaccamento ai colori giallorossi, e la loro vicinanza in questo periodo di assenza di Ferguson potrebbe fare la differenza. Gli allenamenti, anche se privi di alcuni giocatori chiave, devono continuare a essere intensi e mirati, in modo da preparare al meglio la squadra per affrontare le sfide che verranno.

Infine, è importante sottolineare che la strada verso il completo recupero di Ferguson richiederà tempo e pazienza. I fisioterapisti e i medici della Roma svolgeranno un ruolo cruciale nel monitorare il suo progresso e nel garantire che il giocatore torni in campo nel migliore stato possibile. La salute dell’atleta deve sempre essere una priorità, e la società è consapevole dell’importanza di una corretta riabilitazione per evitare futuri infortuni.

In definitiva, l’assenza di Evan Ferguson rappresenta una sfida significativa per la Roma, che dovrà affrontare una delle partite più difficili della stagione senza uno dei suoi attaccanti più promettenti. L’attesa è ora rivolta a come il team reagirà a questa situazione e quali strategie adotterà per mantenere viva la speranza di un buon risultato contro il Milan.

Change privacy settings
×