Categories: Calcio

Fenucci: Sartori rimane, il mio focus è solo sul Bologna

Claudio Fenucci, amministratore delegato del Bologna F.C., ha recentemente affrontato alcuni temi cruciali per il futuro del club emiliano, in particolare riguardo al rinnovo del contratto di Giovanni Sartori, responsabile dell’area tecnica. Durante una conferenza tenutasi in Comune a Bologna, Fenucci ha dichiarato con fermezza che la sua priorità è il lavoro per il club e ha rassicurato i tifosi e gli addetti ai lavori sulla continuità di Sartori, il cui contratto scade a giugno.

“Siamo in trattativa e non ci sono problemi – ha affermato Fenucci – Lo vedo tutti i giorni e sono certo che arriveremo a una soluzione. Quando ci saranno novità, le comunicheremo”. Queste dichiarazioni sono arrivate in un momento in cui le voci su un possibile trasferimento di Sartori alla Roma si sono intensificate, alimentate da speculazioni riguardanti una possibile rivoluzione interna alla società giallorossa. Fenucci ha quindi cercato di spegnere sul nascere tali illazioni, sottolineando l’importanza di mantenere un focus chiaro sulle attività del Bologna.

La continuità di Sartori

Sartori ha dimostrato di essere un elemento fondamentale per la squadra, contribuendo a costruire una rosa competitiva e a sviluppare una strategia di mercato efficace. Il suo operato è stato apprezzato non solo dai tifosi, ma anche dalla proprietà del club, guidata dal presidente canadese Joey Saputo. Quest’ultimo ha espresso il suo sostegno per il progetto di crescita del Bologna, e la continuità di Sartori è vista come un passo necessario per garantire stabilità e sviluppo.

Il restyling dello stadio Dall’Ara

Un altro tema centrale toccato da Fenucci è il restyling dello stadio Dall’Ara. L’amministratore delegato ha mostrato ottimismo riguardo alla realizzazione del progetto di riqualificazione, affermando che ci sono le condizioni per una cooperazione proficua tra Governo, città e club. Recentemente, il Governo ha manifestato l’intenzione di supportare la costruzione di nuovi stadi e la riqualificazione di quelli esistenti, un aspetto che potrebbe rivelarsi cruciale per il Bologna, considerando che il Dall’Ara è un impianto con una lunga storia ma che necessita di interventi significativi per rimanere al passo con le moderne esigenze del calcio.

L’importanza della digitalizzazione

Fenucci ha anche evidenziato il suo recente ingresso nel consiglio della Lega Calcio, un’opportunità che gli consente di portare la voce del Bologna a un livello più alto e di contribuire attivamente alla discussione su temi di rilevanza per il calcio italiano. “Grazie alla presenza di proprietà straniere, c’è una consapevolezza crescente sulla necessità di investire nel futuro del calcio italiano. Dobbiamo affrontare sfide epocali, in particolare per quanto riguarda il sistema mediatico digitale, che sta cambiando rapidamente”, ha dichiarato.

Il tema della digitalizzazione è diventato centrale nel dibattito calcistico, soprattutto considerando che i broadcaster tradizionali stanno mostrando segnali di stanchezza. Fenucci ha sottolineato l’importanza di sviluppare nuove strategie per attrarre investimenti e garantire che il calcio italiano possa competere a livello internazionale. In questo contesto, il rinnovamento degli stadi rappresenta non solo un’opportunità per migliorare l’esperienza dei tifosi, ma anche un passo fondamentale per attrarre sponsorizzazioni e investimenti.

Iniziative per la comunità

Il Bologna ha già avviato diversi progetti volti a coinvolgere maggiormente la comunità locale e a migliorare l’interazione con i tifosi. La società sta lavorando per creare un ambiente più inclusivo e accogliente, sia dentro che fuori dal campo. Fenucci ha ribadito che il club deve essere un punto di riferimento per la città di Bologna, e che ogni iniziativa deve mirare a rafforzare il legame con il territorio.

In conclusione, le parole di Fenucci offrono uno spaccato chiaro e rassicurante sulla direzione che il Bologna intende prendere. La continuità di Giovanni Sartori e il progetto di restyling dello stadio Dall’Ara sono elementi chiave per costruire un futuro solido e prospero. Con una leadership forte e una visione chiara, il Bologna sembra pronto ad affrontare le sfide che lo attendono, in un contesto calcistico in continua evoluzione.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Sonego lotta ma cede a Shelton dopo un epico duello al Roland Garros

Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…

4 ore ago

Vanoli risponde a Cairo: È comprensibile la sua delusione

Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…

4 ore ago

Palladino: la stagione positiva e la sfida di alzare l’asticella

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…

5 ore ago

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

5 ore ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

5 ore ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

5 ore ago