Categories: Vela

Federvela: il ruolo del sport nel welfare oltre i risultati

La trasformazione dello sport va ben oltre la semplice competizione, abbracciando valori fondamentali come l’inclusione e il benessere sociale. Durante l’evento “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela (Federvela), ha condiviso la sua visione, sottolineando come la vela debba essere integrata nel sistema di welfare nazionale. Questo incontro, tenutosi a Palazzo de Carolis a Roma, ha messo in luce l’importanza di considerare lo sport non solo come un’attività ricreativa, ma come un elemento cruciale per migliorare la qualità della vita delle persone.

l’importanza dello sport come welfare

Ettorre ha affermato che “lo sport deve essere un pezzo del nostro welfare”, evidenziando il potere dell’attività fisica nel promuovere il benessere sociale. Negli ultimi anni, l’interesse per lo sport paralimpico è cresciuto significativamente, con un aumento della partecipazione e del supporto da parte delle istituzioni e della società civile. Tra i progressi più notevoli, vi è l’inclusione delle persone con disabilità nei gruppi sportivi militari, un cambiamento che ha aperto nuove opportunità per molti atleti.

obiettivi ambiziosi per la vela paralimpica

Il presidente di Federvela ha espresso il desiderio di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi nel settore della vela paralimpica. “Di passi avanti ne abbiamo fatti tanti”, ha dichiarato, “e il mio auspicio è che si possano raggiungere i massimi obiettivi”. Questo impegno non solo riflette la dedizione della Federvela per la crescita dello sport paralimpico, ma sottolinea anche la necessità di un cambiamento culturale profondo, dove la disabilità venga vista come una risorsa e non come un limite.

il ritorno della vela paralimpica alle paralimpiadi

Un tema centrale dell’evento è stata la questione del ritorno della vela paralimpica alle Paralimpiadi. Esclusa dopo i Giochi di Londra 2012, la reintegrazione della vela è ostacolata dalle normative del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Ettorre ha dichiarato: “Sarebbe bello rientrare, ma non dipende solo da noi”. Questa affermazione evidenzia le sfide che le discipline più piccole, come la vela, devono affrontare in un contesto altamente competitivo.

inclusione e opportunità per tutti

Annalisa Areni, Head of Client Strategist di UniCredit, ha aggiunto che il lavoro per rendere la società più inclusiva porta benefici a tutti. “È il motore per opportunità che devono essere date a tutti”, ha affermato, sottolineando come l’inclusione non sia solo un atto di giustizia sociale, ma una strategia per una società più equa. La vela offre un’opportunità unica per promuovere l’inclusione, essendo praticabile da persone con diverse abilità fisiche e cognitive.

La Federvela sta sviluppando programmi per facilitare l’accesso alla vela per le persone con disabilità, mirando a formare nuovi atleti e sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’inclusione. Ettorre ha notato che l’ente ha raddoppiato i tesserati nel settore paralimpico, dimostrando un reale interesse per queste attività.

In conclusione, l’evento “Navigare insieme: l’Italia senza barriere” ha rappresentato un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e un impegno collettivo a favore dell’inclusione nello sport. Con figure come Francesco Ettorre e il supporto di aziende come UniCredit, c’è speranza che la vela e, più in generale, lo sport diventino sempre più accessibili e inclusivi per tutti.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Share
Published by
Stefano Cerulli

Recent Posts

Dopo l’oro, Santoro si prepara a una nuova vita a Miami

Il mondo dei tuffi ha vissuto un momento storico con la straordinaria vittoria di Matteo…

51 minuti ago

United punta non solo su Sesko, ma anche su Donnarumma

Il Manchester United si sta preparando per una campagna di rafforzamento decisiva, con l'intento di…

2 ore ago

Mondiali di nuoto: le donne in finale nella 4×200, Ceccon eliminato nei 200 dorso

La mattinata della nazionale italiana di nuoto ai Mondiali di Singapore ha regalato emozioni contrastanti.…

3 ore ago

Fred Vasseur: il nuovo capitolo della Scuderia Ferrari

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di Team Principal della Scuderia Ferrari per le…

3 ore ago

Errani e Paolini brillano al debutto nel doppio a Montreal

Il WTA 1000 di Montreal ha avuto un avvio decisamente incoraggiante per il tennis italiano,…

13 ore ago

Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego brillano, Gigante si ferma

Il Masters 1000 di Toronto sta regalando momenti emozionanti e risultati sorprendenti, con due italiani…

13 ore ago