Faustino coppi ricorda il padre: 65 anni di storie e emozioni nel ciclismo - ©ANSA Photo
Il ricordo di Fausto Coppi, il leggendario ciclista italiano, continua a vivere nei cuori di molti appassionati e, in particolare, nella famiglia del Campionissimo. Durante le celebrazioni che si sono svolte a Castellania, il paese natale di Coppi, Faustino, il suo secondogenito, ha condiviso i suoi sentimenti e le sue memorie legate a un padre che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del ciclismo. Sono passati 65 anni dalla scomparsa di Fausto Coppi, ma le sue gesta e la sua figura continuano a essere celebrate e ricordate, non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
Faustino ha dichiarato: “È passato tanto tempo, ma fortunatamente molti sono i ricordi presenti, non solo qui a Castellania, ma anche nei dintorni”. Le sue parole evocano un’immagine di nostalgia e affetto per un padre che, sebbene avesse lasciato questo mondo quando Faustino era ancora un bambino, ha lasciato un’eredità di amore e di insegnamenti. “Avendolo perso da piccolo, i miei ricordi sono quelli di un bambino per un papà buono e gentile, attento in tante cose”, ha continuato Faustino, sottolineando l’importanza dei piccoli momenti quotidiani che ha vissuto con lui. “Molte sono quelle che mi ha insegnato, ovviamente, su tutte, a pedalare“.
Questi ricordi non sono solo personali, ma si intrecciano con la storia del ciclismo italiano e con il mito di Fausto Coppi, che ha conquistato il cuore di milioni di appassionati con le sue straordinarie performance. Il Campionissimo, considerato uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi, ha segnato un’epoca, vincendo:
Durante le celebrazioni, che hanno incluso una messa in onore di Fausto e del suo amato fratello Serse, il paese natale ha anche ospitato la ventesima edizione del premio giornalistico ‘Welcome Castellania’, un riconoscimento che celebra coloro che hanno saputo raccontare e valorizzare la figura di Coppi nel mondo del giornalismo sportivo. Tra i premiati di quest’anno ci sono stati Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, e Maurizio Iappini de La Stampa.
Un altro elemento di grande significato è stato rappresentato dagli “Ambasciatori di Casa Coppi nel mondo”, un’iniziativa che premia chi si impegna a mantenere vivo il ricordo di Fausto Coppi. Tra questi, il Team Chiodini di Magenta, che da 43 anni organizza la pedalata sociale Magenta-Castellania, e Guido Repetto, presidente del gruppo Elah-Dufour-Novi, sponsor del Giro d’Italia e, a partire dal 2024, anche del Tour de France. Queste iniziative non solo celebrano il passato, ma guardano anche al futuro, promuovendo il ciclismo e il suo valore educativo e sociale.
Un momento particolarmente emozionante è stato l’incontro con le maglie Rosa e Gialla conquistate da Tadej Pogaçar lo scorso anno. Questi trofei, esposti nel museo Casa Coppi, rappresentano un legame diretto con la storia del ciclismo. Fausto Coppi, infatti, è stato il primo ciclista a conquistare entrambe le maglie nel 1949 e nel 1952, un’impresa che ha segnato un punto di riferimento nella storia dello sport. È commovente vedere come la passione e l’impegno di Coppi continuino a ispirare i ciclisti di oggi.
Nel pomeriggio, il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure ha ospitato un omaggio a Fausto, con la partecipazione di Bruno Reverberi, attuale general manager della Vf Group Bardiani – Csf Faizanè. Reverberi, figura storica nel mondo del ciclismo professionistico, ha condiviso aneddoti e riflessioni sul grande Campionissimo, contribuendo a mantenere viva la sua memoria tra i presenti.
Le celebrazioni in onore di Fausto Coppi, quindi, non sono state solo un momento per ricordare un grande atleta, ma anche un’occasione per riflettere su come la sua figura continui a influenzare e ispirare il mondo del ciclismo. La comunità di Castellania, attraverso le sue tradizioni e iniziative, svolge un ruolo fondamentale nel mantenere viva la memoria di uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi, un simbolo di passione, dedizione e amore per la bicicletta.
Daniele De Rossi, ex capitano della AS Roma e uno dei calciatori italiani più amati,…
La recente uscita dell'Italia dalla top 10 del ranking FIFA ha scosso profondamente il cuore…
L'attesa per gli appassionati di tennis sta per finire, poiché domani, nel prestigioso Campo Centrale…
La recente sentenza della Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha avuto un impatto significativo…
Il Torino Football Club ha annunciato una notizia entusiasta per i suoi tifosi: sabato 12…
La Sampdoria sta vivendo un momento cruciale nella sua storia, con l'arrivo di Massimo Donati…