Fares trova una nuova opportunità: prestito alla Forte Virtus

Fares trova una nuova opportunità: prestito alla Forte Virtus

Fares trova una nuova opportunità: prestito alla Forte Virtus - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

2 Ottobre 2025

La Lazio sta affrontando un periodo di trasformazione, con un focus preciso sul sfoltimento della rosa per la stagione in corso. Recentemente, il club ha ufficializzato il prestito di Mohamed Fares alla Forte Virtus, un club emergente degli Emirati Arabi Uniti. Questo trasferimento, che include un diritto di opzione per l’acquisizione definitiva del calciatore, rappresenta una strategia vantaggiosa per entrambe le parti.

Fares, classe 1996, è stato acquisito dalla Lazio nell’estate del 2020, proveniente dalla Spal. Nonostante le sue buone potenzialità, il calciatore ha dovuto affrontare una serie di infortuni che hanno limitato la sua continuità. Nella sua prima stagione con i biancocelesti, ha totalizzato 22 presenze in Serie A, segnando 1 gol e fornendo 2 assist. Tuttavia, la concorrenza nel ruolo di terzino sinistro, con la presenza di Adam Marušić e l’arrivo di nuovi talenti, ha reso difficile per lui conquistare un posto fisso nell’undici titolare di Maurizio Sarri.

la cessione di fares: una strategia della lazio

La decisione di cedere Fares in prestito alla Forte Virtus segna un passo significativo nella ridefinizione della rosa della Lazio. La società ha espresso chiaramente l’intenzione di puntare su giocatori in grado di contribuire in modo più consistente al progetto tecnico di Sarri. Con il calciomercato estivo chiuso e un calendario impegnativo all’orizzonte, il club ha scelto di liberarsi di elementi che non rientrano nei piani futuri.

opportunità per fares alla forte virtus

La Forte Virtus rappresenta un’opportunità interessante per Fares. Fondato nel 2016, il club mira a crescere nel panorama calcistico degli Emirati Arabi Uniti. L’ingaggio di un giocatore con esperienza europea come Fares potrebbe rivelarsi cruciale per raggiungere questo obiettivo. La Lega Professionistica degli Emirati è in continua espansione, e l’acquisizione di calciatori con esperienza internazionale è una strategia comune per migliorare il livello competitivo del campionato.

Fares avrà quindi l’opportunità di ritrovare minuti e fiducia, elementi fondamentali per il suo sviluppo. Inoltre, un ambiente nuovo e un campionato in crescita potrebbero stimolarlo a dimostrare il proprio valore, con la speranza di tornare a calcare i campi delle competizioni europee in futuro.

la reazione dei tifosi e il futuro della lazio

Nonostante il suo addio, Fares ha sempre dimostrato professionalità e impegno durante il suo tempo alla Lazio. I tifosi biancocelesti, sebbene delusi per il suo mancato exploit, ricordano alcuni momenti positivi, come il suo gol contro il Napoli, che ha acceso le speranze di molti. Ora, però, la sua avventura con la Lazio giunge a una fase di stallo, e il prestito rappresenta un’opportunità di rinascita per entrambi.

La Lazio, dal canto suo, non si ferma qui. Con l’inizio della stagione, la dirigenza è attivamente impegnata nel monitorare il mercato e valutare ulteriori opportunità di cessione o di acquisto. Con un occhio attento al bilancio e alle necessità tecniche del mister, è probabile che nei prossimi giorni ci siano ulteriori movimenti. La squadra ha bisogno di una rosa affiatata e in grado di competere ai massimi livelli, e ogni decisione presa in merito ai giocatori è volta a garantire il miglior rendimento possibile.

In conclusione, il prestito di Fares alla Forte Virtus rappresenta un capitolo importante nella sua carriera e un’opportunità per la Lazio di ottimizzare la propria rosa. Mentre il campionato continua e la squadra si prepara ad affrontare nuove sfide, i tifosi rimangono in attesa di vedere come si evolverà la situazione, sia per il giocatore che per il club. La stagione è lunga e le sorprese sono sempre dietro l’angolo, sia sul campo che nel mercato.

Change privacy settings
×