
Fabregas punta a portare il Como lontano nel campionato - ©ANSA Photo
Cesc Fabregas, ex stella del calcio mondiale e attuale allenatore del Como, ha delineato con chiarezza le sue ambizioni per il finale di stagione della squadra. Alla vigilia della sfida contro il Parma, Fabregas ha sottolineato che gli obiettivi del club vanno ben oltre la semplice salvezza, un traguardo già raggiunto. Durante il ritiro a Marbella, avvenuto lo scorso marzo, il gruppo si è concentrato su progetti più ambiziosi, discutendo di come arrivare il più avanti possibile nella classifica.
la mentalità vincente di fabregas
“Ci sono sempre nuovi obiettivi”, ha affermato Fabregas, evidenziando la mentalità vincente che desidera instillare nel suo team. “Ora dobbiamo affrontare ogni partita con la consapevolezza della sua importanza. Il Parma, ad esempio, si gioca molto contro di noi, e per questo dobbiamo essere pronti a dare il massimo”. L’obiettivo immediato è raggiungere il decimo posto, un traguardo che potrebbe dare ulteriore slancio al progetto Como per la prossima stagione.
un’amicizia sul campo
In vista della partita contro il Parma, Fabregas avrà di fronte un amico di lunga data: Cristian Chivu, ex compagno di squadra e attuale allenatore del Parma. “Ho un grande rapporto con lui”, ha dichiarato Fabregas. “Chivu è venuto a trovarci all’inizio della stagione e abbiamo assistito insieme a diverse partite a San Siro. È davvero bello vedere come sta lavorando: il Parma, in passato, ha attraversato un periodo difficile, ma grazie al suo impegno e a un calendario particolarmente impegnativo, hanno saputo ritrovare una nuova identità di gioco”.
mantenere alta la motivazione
Fabregas ha parlato anche dell’importanza di mantenere alta la motivazione fino alla fine della stagione. “Sarò soddisfatto al termine di queste quattro partite se vedrò una squadra che continua a combattere, una squadra che non si accontenta di quanto già raggiunto. È fondamentale che tutti siano coinvolti nel progetto e nella visione che abbiamo per il futuro. Se dovessi notare un calo di impegno poiché abbiamo già ottenuto la salvezza, sarebbe davvero deludente”, ha aggiunto.
Il Como ha vissuto una stagione di alti e bassi, ma la recente serie di quattro vittorie consecutive ha dimostrato il potenziale della squadra. Tuttavia, Fabregas ha avvertito che non bisogna sopravvalutare questo successo: “Se qualcuno pensa che queste vittorie siano qualcosa di straordinario, si sbaglia. Dobbiamo continuare a lavorare sodo e a migliorare ogni giorno”.
il futuro di fabregas e del como
Riguardo al suo futuro, Fabregas ha cercato di tranquillizzare i tifosi, che hanno alimentato voci su un possibile addio. “Sono assolutamente tranquillo. Non posso dire nulla di concreto perché non è successo niente di particolare. Sto lavorando con la stessa energia e dedizione di sempre. Se ci saranno sviluppi, lo comunicherò immediatamente”, ha sottolineato. La sua determinazione a rimanere concentrato sugli obiettivi attuali è evidente, e i tifosi del Como possono stare certi che il loro tecnico è impegnato a costruire qualcosa di importante.
Il Como, dopo un inizio di stagione difficile, sembra aver trovato una nuova stabilità sotto la guida di Fabregas. La squadra ha mostrato segni di crescita e un miglioramento del gioco, grazie anche all’influenza dell’ex campione del mondo. I tifosi sperano che questa fase positiva possa continuare e che il Como possa competere ai massimi livelli in futuro.
Recentemente, Fabregas ha anche espresso il desiderio di coinvolgere i giovani talenti del vivaio, sottolineando l’importanza di costruire una squadra competitiva che possa durare nel tempo. “È fondamentale investire nel nostro settore giovanile e dare opportunità ai ragazzi del posto. Vogliamo creare un legame forte tra la squadra e la comunità”, ha affermato. Questo approccio non solo aiuta a sviluppare nuovi talenti, ma crea anche un senso di appartenenza tra i tifosi e la squadra.
La sfida contro il Parma rappresenta un altro step cruciale in questo percorso di crescita. I gialloblù, guidati da Chivu, sono una squadra ostica e ben organizzata, e Fabregas sa che dovrà preparare al meglio la sua squadra per affrontarli. “Ogni partita è una battaglia e dobbiamo essere pronti a lottare su ogni palla. Solo così potremo raggiungere i nostri obiettivi”, ha concluso il tecnico del Como.
Con un finale di stagione che si preannuncia intenso e determinante, il Como e il suo allenatore Fabregas sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia. I tifosi possono solo sperare che il sogno di un futuro brillante si avveri, mentre il club si prepara a lottare fino all’ultimo minuto.