Fabregas: la fiducia è alta, siamo in una bolla a Como

Fabregas: la fiducia è alta, siamo in una bolla a Como

Fabregas: la fiducia è alta, siamo in una bolla a Como - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

23 Ottobre 2025

Il tecnico del Como, Cesc Fabregas, ha rilasciato dichiarazioni significative alla vigilia della sfida contro il Parma, in programma sabato. La squadra comasca, reduce da una storica vittoria contro la Juventus, sembra essere in un momento di grande fiducia. Fabregas, noto per la sua mentalità perfezionista, ha condiviso le sue impressioni sullo stato attuale della squadra e sull’atteggiamento che desidera vedere dai suoi giocatori.

fiducia e determinazione

“C’è fiducia. Siamo dentro questa bolla,” ha affermato Fabregas, esprimendo un forte senso di coesione e determinazione all’interno dello spogliatoio. L’allenatore ha sottolineato l’importanza che i giocatori si sentano liberi di esprimere il proprio talento, ma ha anche messo in evidenza la necessità di mantenere un alto livello di prestazioni. “Mi arrabbio quando non riusciamo a fare gol per primi e quando non facciamo le cose per bene,” ha continuato, evidenziando il suo desiderio di vedere una squadra che non solo lotta, ma che compete ai massimi livelli.

la mentalità del vincente

Fabregas ha toccato un tema cruciale: la mentalità del vincente. “Non mi piace essere un vincente fake,” ha dichiarato, chiarendo che il successo non è solo una questione di risultati sul campo, ma anche di atteggiamento e reazione alle difficoltà. “Se va male, voglio vedere l’atteggiamento giusto, come si reagisce,” ha aggiunto, enfatizzando che ogni giocatore deve dimostrare di essere migliore del proprio compagno. Questo approccio si riflette nella filosofia di gioco che Fabregas sta cercando di instillare nella sua squadra, dove ogni membro deve sentirsi un giocatore-allenatore, contribuendo attivamente alla crescita collettiva.

gestione degli infortuni

Un altro aspetto importante della preparazione del Como per l’imminente partita è la gestione degli infortuni. Fabregas ha confermato che il giovane Addai non sarà disponibile, ma ha dato buone notizie riguardo ad altri giocatori. Diao e Kuhn sono pronti a scendere in campo, mentre Kempf e Ramon si sono ripresi e sono in forma. Inoltre, Carlos Cuesta, che ha ricevuto elogi dal suo allenatore, sta dimostrando di essere una risorsa preziosa. “Sta facendo bene anche se il Parma è una squadra difficile da analizzare,” ha affermato Fabregas, mettendo in luce la complessità dell’avversario.

Il Parma, squadra storica del calcio italiano, ha una reputazione solida e un organico talentuoso. Negli ultimi anni, ha vissuto alti e bassi, ma sembra essere in fase di ripresa e ha mostrato prestazioni variabili, come dimostrato nelle partite contro Torino e Lecce, dove ha evidenziato il suo coraggio e la capacità di affrontare avversari di alto livello. La sfida contro il Como rappresenta quindi un banco di prova significativo, non solo per il team di Fabregas, ma anche per il Parma, che cercherà di sfruttare il fattore campo a proprio favore.

preparazione e studio del calcio

Fabregas ha anche parlato del suo approccio al gioco e dell’importanza dello studio del calcio. La sua esperienza, sia come giocatore che come allenatore, gli consente di analizzare il gioco in maniera approfondita, e desidera che i suoi giocatori facciano lo stesso. Questo impegno nel miglioramento continuo è fondamentale per costruire una squadra competitiva, capace di affrontare le sfide del campionato. “Tutto questo è studio del calcio,” ha dichiarato, sottolineando l’importanza della preparazione e della strategia.

La prossima partita rappresenta quindi un’opportunità per il Como di dimostrare il proprio valore e di confermare i progressi fatti sotto la guida di Fabregas. La vittoria contro la Juventus ha certamente dato una spinta alla squadra, ma ora è fondamentale mantenere la concentrazione e l’umiltà, affrontando ogni avversario con la giusta mentalità. Il tecnico spagnolo sa bene che il campionato di Serie B è lungo e impegnativo, e ogni punto può rivelarsi decisivo per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.

In questo contesto, il supporto dei tifosi giocherà un ruolo cruciale. I sostenitori del Como sono noti per la loro passione e il loro attaccamento alla squadra, e la loro presenza può fare la differenza durante le partite. Fabregas ha sempre sottolineato l’importanza del legame tra la squadra e i tifosi, e la loro energia può sicuramente contribuire a creare un’atmosfera positiva e motivante.

Con la giusta mentalità, una preparazione accurata e un forte spirito di squadra, il Como si prepara a scendere in campo contro il Parma, con l’obiettivo di continuare a scrivere la propria storia e di lottare per un posto di prestigio in classifica. La fiducia espressa da Fabregas è un segnale positivo e un invito a tutti a credere nelle proprie possibilità.

Change privacy settings
×