Fabregas guida la Cremonese verso una vittoria fondamentale

Fabregas guida la Cremonese verso una vittoria fondamentale

Fabregas guida la Cremonese verso una vittoria fondamentale - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

26 Settembre 2025

Nella conferenza stampa che ha preceduto la sfida contro la Cremonese, il tecnico del Como, Cesc Fabregas, ha condiviso le sue riflessioni sul momento attuale della squadra e sull’importanza di ottenere punti in questa fase iniziale della stagione. Fabregas ha evidenziato come le scelte per la formazione siano più complicate rispetto all’anno precedente, a causa di un cambiamento significativo nella composizione della squadra, frutto di un mercato estivo attivo. Questo ha portato nuovi innesti e un rinnovamento del gruppo.

“Attualmente, nessuno può dire con certezza quale sia la migliore formazione”, ha dichiarato Fabregas. “Abbiamo tanti giocatori di alto livello, tutti in grado di dare il loro contributo. Tuttavia, ciò che conta di più è che ogni singolo calciatore comprenda il proprio ruolo, condivida la stessa mentalità e intensità, e sia motivato a vincere quante più partite possibile”. Queste parole riflettono la volontà del tecnico di instillare un forte senso di coesione all’interno della squadra, fondamentale per affrontare le sfide del campionato di Serie B.

Analisi della Cremonese

Fabregas ha poi analizzato la Cremonese, avversario di turno, evidenziando le qualità della squadra di Massimiliano Alvini. “La Cremonese è una squadra in fiducia, che si distingue per la sua solidità difensiva. Quando ha l’opportunità di attaccare, lo fa con determinazione e con giocatori di qualità”, ha aggiunto. Questo riconoscimento del valore dell’avversario è un segno di rispetto e consapevolezza della difficoltà della partita. Infatti, la Cremonese, reduce da un buon avvio di stagione, ha dimostrato di avere le potenzialità per mettere in difficoltà anche le formazioni più blasonate.

La mentalità del Como

Un aspetto cruciale per il Como, secondo Fabregas, è quello di mantenere la concentrazione partita dopo partita. “Dobbiamo andare di partita in partita. Stiamo producendo prestazioni importanti, ma è fondamentale continuare su questa strada”, ha affermato il tecnico. Questa filosofia di lavoro è tipica di chi ambisce a costruire una squadra competitiva, dove ogni incontro è visto come un’opportunità per raccogliere punti e migliorare la propria posizione in classifica.

Il Como, dopo l’ottima prestazione contro il Frosinone nella partita precedente, è determinato a proseguire il proprio cammino di crescita. Il club ha investito in maniera significativa nel mercato estivo, con l’obiettivo di migliorare la rosa e offrire al proprio allenatore le migliori opzioni per affrontare il campionato. La presenza di giocatori esperti, come lo stesso Fabregas, rappresenta un valore aggiunto sia in campo che nello spogliatoio.

L’importanza del supporto dei tifosi

La sfida contro la Cremonese non sarà solo un test tecnico, ma anche un banco di prova per la mentalità del Como. La squadra deve dimostrare di avere la giusta attitudine per affrontare avversari di valore e gestire le pressioni che derivano dall’essere in corsa per obiettivi ambiziosi. La tensione e la pressione possono spesso influenzare le prestazioni, ed è qui che la leadership di Fabregas si rivela fondamentale. Il suo bagaglio di esperienze, frutto di una carriera trascorsa ai massimi livelli, può fornire al gruppo le indicazioni necessarie per affrontare al meglio il match.

In questo contesto, il supporto dei tifosi sarà cruciale. L’atmosfera che si respirerà allo stadio sarà fondamentale per spingere la squadra verso la vittoria. I tifosi, sempre presenti e calorosi, possono rappresentare quel dodicesimo uomo in campo capace di fare la differenza nei momenti cruciali della partita. La sinergia tra squadra e tifosi è un elemento che può davvero influire sull’esito delle partite.

Infine, Fabregas ha ribadito l’importanza di non guardare né indietro né avanti, ma di concentrarsi esclusivamente sull’immediato. Ogni partita deve essere affrontata con la giusta mentalità, senza farsi condizionare dai risultati passati o dalle aspettative future. Solo così il Como potrà costruire una stagione di successi e soddisfazioni, contribuendo a scrivere una nuova pagina della sua storia calcistica.

Change privacy settings
×