Il settore tecnico della Figc ha recentemente annunciato i nuovi allenatori UEFA Pro, che hanno superato con successo gli esami finali del corso. Questa qualifica è il massimo riconoscimento per gli allenatori e consente loro di guidare qualsiasi squadra, anche ai livelli più alti del calcio europeo. Tra i promossi, ci sono nomi noti e figure emergenti, pronte a mettere in pratica le competenze acquisite durante i corsi di formazione.
Tra i neo abilitati, spiccano l’attuale allenatore della Roma femminile, Luca Rossettini, e l’osservatore del Sassuolo, Alberto Maresi, entrambi promossi con il punteggio massimo di 110 su 110. Questi risultati non solo testimoniano la preparazione teorica e pratica dei candidati, ma anche la loro determinazione e impegno nel percorso di formazione.
figure di rilievo nel panorama calcistico
Non sono solo i nomi di Rossettini e Maresi a catturare l’attenzione. Tra i nuovi tecnici UEFA Pro, troviamo anche due figure di grande rilievo nel panorama calcistico italiano: Cesc Fabregas, attuale allenatore del Como, e Fabio Pisacane, guida del Cagliari. Entrambi hanno dimostrato di possedere le competenze necessarie per affrontare le sfide del calcio professionistico, un passo significativo nelle loro carriere.
Cesc Fabregas: ex centrocampista di squadre prestigiose come Arsenal, Barcelona e Chelsea, ha intrapreso la carriera da allenatore dopo aver appeso le scarpette al chiodo. La sua esperienza internazionale e la sua visione di gioco arricchiranno sicuramente il Como, che punta a un futuro brillante in Serie B.
Fabio Pisacane: noto per il suo spirito combattivo e la sua versatilità in campo, ha dimostrato di avere le capacità necessarie per guidare una squadra di Serie A, portando con sé un bagaglio di esperienza fondamentale per il Cagliari.
l’elenco dei nuovi allenatori UEFA Pro
Il corso UEFA Pro è noto per la sua rigorosa selezione e preparazione, richiedendo ai partecipanti di dimostrare competenze tecniche, capacità di leadership e gestione delle squadre. Gli allenatori devono affrontare prove pratiche e teoriche che coprono una vasta gamma di aspetti del gioco, dalla tattica alla psicologia sportiva.
Di seguito, un elenco completo di tutti i nuovi tecnici UEFA Pro promossi:
- Andrei Agius
- Alessandro Agostini
- Salvatore Bocchetti
- Cesc Fabregas
- Giovanni Ferraro
- Alessandro Gazzi
- Marek Hamsik
- Marco Landucci
- Vincenzo Maiuri
- Alberto Maresi
- Davide Moro
- Simone Padoin
- Fabio Pisacane
- Luca Rigoni
- Luca Rossettini
Questi allenatori rappresentano il futuro del calcio italiano e, con le competenze acquisite, sono pronti a portare le loro squadre verso nuove sfide e successi. La Figc continua a investire nella formazione di tecnici di alto livello, elemento fondamentale per la crescita e il progresso del calcio nel nostro paese.
In un’epoca in cui la professionalizzazione e la preparazione degli allenatori sono più importanti che mai, la qualificazione UEFA Pro rappresenta una pietra miliare non solo per i singoli allenatori, ma anche per il movimento calcistico italiano nel suo complesso. Con una nuova generazione di tecnici pronti a emergere, le aspettative sono alte e il futuro del calcio italiano si preannuncia promettente.