Fabio del Fluminense scrive la storia: nuovo record di partite giocate nel club

Fabio del Fluminense scrive la storia: nuovo record di partite giocate nel club

Fabio del Fluminense scrive la storia: nuovo record di partite giocate nel club - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

20 Agosto 2025

La storia del calcio brasiliano ha un nuovo capitolo da celebrare, e al centro di questo evento straordinario c’è Fabio Deivson Lopes Maciel, noto semplicemente come Fabio. Il portiere del Fluminense, a 44 anni, ha raggiunto un traguardo senza precedenti scendendo in campo nella partita contro l’America di Cali, disputata al leggendario stadio Maracanã. Con questo incontro, Fabio ha stabilito il nuovo record assoluto di presenze in partite ufficiali di club, toccando la straordinaria cifra di 1.391 partite.

Questa serata non è stata solo un’altra partita di calcio, ma una vera e propria celebrazione della carriera di Fabio, un atleta che ha dedicato la sua vita al calcio e che ha rappresentato il Fluminense in modo esemplare. Prima di questo incontro, Fabio condivideva il primato di presenze con il leggendario portiere inglese Peter Shilton, un nome che evoca ricordi di epiche battaglie sul campo da calcio e di una carriera costellata di successi e riconoscimenti.

La vittoria che ha reso il momento indimenticabile

La vittoria per 2-0 del Fluminense contro l’America di Cali ha reso la serata ancora più memorabile. La squadra, guidata dall’allenatore Renato Portaluppi, ha offerto una prestazione convincente, permettendo a Fabio di festeggiare il suo record in un contesto di successo. A fine partita, l’atmosfera era carica di emozione e gioia. Fabio ha ricevuto una targa commemorativa e un piatto dedicato al suo straordinario traguardo, mentre i tifosi, affettuosamente chiamati ‘torcida’, scandivano il suo nome in un coro che ha risuonato tra le mura storiche del Maracanã.

Visibilmente commosso, Fabio ha preso il microfono per esprimere la sua gratitudine. Le sue parole hanno toccato il cuore di tutti i presenti: “A volte non ci si rende conto di essere riusciti a fare una cosa del genere – ha dichiarato – e da parte di un ragazzo che viene dall’interno del Paranà e ha cominciato nell’Uniao Banderainte. Sono grato a tutti, e a Dio che mi ha dato la possibilità di vestire questa maglia e poi di vincere la Libertadores, che era un sogno, non solo mio ma di tutta la tifoseria. E adesso, sempre se Dio vuole, cercheremo di conquistare altri trofei”. Queste parole non solo riflettono la sua umiltà, ma anche la passione che lo ha guidato lungo la sua lunga carriera.

Un momento di festa e riconoscimento

La celebrazione è stata arricchita da gesti simbolici da parte del club e dei tifosi. I portieri del Fluminense hanno indossato maglie speciali con una patch dedicata al record di Fabio, mentre ai sostenitori sono stati distribuiti bicchieri per la birra con l’immagine del loro beniamino. Questi dettagli hanno reso l’evento ancora più significativo, unendo la comunità e il club in un momento di festa e riconoscimento.

Fabio ha iniziato la sua carriera nel calcio professionistico nel 1998 con l’Uniao Banderainte, e da allora ha costruito un percorso impressionante. Il suo arrivo al Fluminense nel 2022 ha sorpreso molti, soprattutto considerando che in precedenza si vociferava di un possibile ritiro. Invece, Fabio ha scelto di continuare a giocare e ha contribuito in modo significativo alla squadra, partecipando anche al Mondiale per club, un’esperienza che ha definito un sogno realizzato.

Un esempio di dedizione e resilienza

La carriera di Fabio non è solo una testimonianza della sua longevità nel calcio, ma anche della sua dedizione e del suo spirito competitivo. Ha affrontato innumerevoli sfide, sia sul campo che nella vita, dimostrando che la passione per il calcio può superare qualsiasi ostacolo. La sua storia è un esempio per le giovani generazioni di calciatori che sognano di lasciare un segno nel mondo dello sport.

In Brasile, il calcio è più di una semplice passione; è un vero e proprio culto. Fabio, con il suo recente traguardo, diventa un simbolo di ciò che significa avere successo in questo sport. La sua carriera è un viaggio che ha attraversato epoche diverse del calcio brasiliano, e il fatto che continui a competere a un alto livello è un chiaro segno della sua resilienza e della sua abilità come portiere.

La carriera di Fabio è un invito a riflettere su quanto il calcio possa influenzare le vite delle persone, non solo degli atleti, ma anche dei tifosi e delle comunità che si riuniscono attorno a questo sport. Mentre il Fluminense continua a lottare per nuovi trofei, il nome di Fabio rimarrà scritto nella storia del club e del calcio mondiale, un esempio di determinazione e amore per il gioco.

Change privacy settings
×