Il mondo del calcio ha vissuto un momento epocale con il portiere brasiliano Fabio del Fluminense, che ha stabilito un nuovo record di presenze nel calcio maschile. All’età di 44 anni, Fabio ha raggiunto l’incredibile traguardo di 1391 partite ufficiali durante la vittoria per 2-0 contro l’América de Cali, una partita disputata al leggendario stadio Maracanã di Rio de Janeiro, valida per il ritorno degli ottavi di finale della Copa Sudamericana. Questo straordinario risultato ha permesso a Fabio di superare il precedente record detenuto dall’inglese Peter Shilton, che aveva totalizzato 1387 presenze.
il traguardo di fabio
La notizia ha suscitato un enorme entusiasmo tra i tifosi e i media brasiliani, che hanno celebrato Fabio come il giocatore con il maggior numero di presenze nella storia del calcio. Tuttavia, è importante notare che né la FIFA né la Confederazione Sudamericana di Calcio (CONMEBOL) hanno ancora ufficialmente ratificato questo record. Fabio ha commentato l’importanza di questo traguardo, affermando: “A volte non ci rendiamo conto dell’importanza di un traguardo così significativo, che resisteva da tanti anni.” Durante la partita, ha festeggiato non solo il record, ma anche un altro ‘clean sheet’ (partita senza subire gol) e ha ricevuto una targa commemorativa in onore della sua carriera.
la carriera straordinaria di fabio
Fabio ha avuto una carriera straordinaria, iniziata nel 1997 con l’União Bandeirante. Ha lasciato il segno principalmente con il Cruzeiro, disputando ben 976 partite dal 2005 al 2022. Ha collezionato 150 presenze con il Vasco da Gama e attualmente ha accumulato 235 presenze con il Fluminense. La sua carriera è stata costellata di successi, tra cui il trionfo nella Copa Libertadores nel 2023 e la partecipazione alle semifinali del Mondiale per Club negli Stati Uniti.
- Inizio carriera: 1997 con l’União Bandeirante
- Cruzeiro: 976 partite (2005-2022)
- Vasco da Gama: 150 presenze
- Fluminense: 235 presenze e record di 1391 partite
un simbolo di perseveranza
Il record di Fabio non è solo un traguardo personale, ma rappresenta un simbolo di perseveranza e determinazione. La carriera di un calciatore può essere breve, e pochi riescono a rimanere al vertice per così tanto tempo. La sua storia è fonte di ispirazione per molti atleti, dimostrando che con dedizione e lavoro duro, è possibile raggiungere risultati straordinari. La rivalità pacifica con Peter Shilton evidenzia l’evoluzione del calcio attraverso le generazioni, con ogni portiere che ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi.
La presenza di Fabio in campo è diventata sinonimo di stabilità e sicurezza per il Fluminense. Ogni volta che scende in campo, i tifosi sanno di poter contare su di lui per difendere la porta con determinazione. La sua esperienza è un vantaggio per i giovani calciatori che lo circondano, e la sua leadership è fondamentale per la crescita del team.
Il record di presenze di Fabio non è solo un traguardo personale, ma anche un incentivo per gli altri calciatori a continuare a lottare per la loro passione. Con ogni partita, Fabio scrive una nuova pagina nella storia del calcio, e i tifosi di tutto il mondo non possono fare altro che applaudire il suo straordinario viaggio.