Motori

F1, rivoluzione in casa Ferrari: cambia tutto ad Abu Dhabi

La Ferrari si prepara a cambiare tutto in vista dell’ultima decisiva gara dell’anno: rivoluzione in arrivo per Abu Dhabi.

La Scuderia Ferrari si prepara a chiudere la stagione 2024 con il Gran Premio di Abu Dhabi, determinata a giocarsi fino all’ultima la sfida per il titolo costruttori contro la McLaren. Nonostante un distacco di 21 punti, il team di Maranello non si arrende e si aggrappa alle poche chance di vittoria per crederci. Nella Formula 1 nulla è scritto, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, e dunque vale certamente la pena provarci. puntando su un approccio aggressivo e sfruttando al massimo il potenziale dell’SF-24 per tentare un’impresa che sarebbe storica.

Storicamente, il circuito di Yas Marina non ha sempre sorriso alla Ferrari, ma le condizioni climatiche previste ad Abu Dhabi, con temperature intorno ai 28 gradi, promettono di essere meno penalizzanti rispetto a quelle trovate in Qatar. Il titolo manca alla rossa di Maranello da ben 16 anni, dal lontano 2008. E per provare la clamorosa impresa il team Ferrari sta studiando un assetto decisamente offensivo per affrontare l’ultimo weekend della stagione. Il messaggio è chiaro: non c’è nulla da perdere.

Rivoluzione Ferrari, strategia aggressiva per sognare il titolo

Con un tracciato dalla superficie liscia e uniforme, la Ferrari ha preparato un assetto ribassato per poter sfruttare al massimo l’aerodinamica della monoposto, una soluzione già testata al simulatore. L’approccio sarà votato all’attacco: è una gara che vale la stagione e bisognerà provare il tutto per tutto.

La Ferrari si gioca il mondiale costruttori nell’ultimo gran premio della stagione: novità in arrivo (Screenshot) – wigglesport.it

Uno degli elementi chiave sarà l’introduzione del nuovo fondo, che ha già raccolto pareri positivi da parte di Charles Leclerc. Il pilota monegasco, convinto della sua efficacia, lo ha utilizzato con successo in Qatar. Al contrario di Carlos Sainz, che lo aveva immediatamente bocciato dopo i test di Las Vegas. Tuttavia, dovrebbe arrivare ora il dietrofront e per l’ultima gara potrebbe optare anche lo spagnolo per la stessa soluzione. L’ottimizzazione dell’assetto sarà fondamentale, considerando che ogni millesimo di secondo può fare la differenza in una battaglia così serrata.

La Ferrari intende spremere ogni cavallo dalla sua power unit, sfruttando il vantaggio di non essere un team clienti. A differenza della McLaren, che utilizza motori Mercedes, il Cavallino può permettersi una messa a punto più audace. Anche l’ibrido sarà spinto al massimo delle prestazioni, cercando di garantire un vantaggio competitivo, seppur minimo. La Rossa non vuole lasciare nulla di intentato e proverà il tutto per tutto.

F1 Abu Dhabi, la pressione è tutta sulle due McLaren

La McLaren parte favorita grazie al vantaggio accumulato, ma i piloti del team britannico, Lando Norris e Oscar Piastri, hanno già commesso errori pesanti in passato. La Ferrari spera di approfittare di eventuali passi falsi, mantenendo alta la concentrazione di piloti e scuderia e sfruttando ogni opportunità.

Con un pronostico che pende verso il team di Woking, la Ferrari è pronta a rischiare tutto per ribaltare le sorti del campionato. Qualunque sia il risultato, l’ultima gara della stagione si preannuncia emozionante e ricca di colpi di scena, una degna conclusione di un’annata combattuta fino all’ultimo giro.

Luca

Recent Posts

Datome protagonista alla serata di chiusura dell’estate Csi

Un'importante serata di festa e riflessione ha segnato la conclusione della stagione sportiva per il…

7 ore ago

Atalanta in trattativa con i sauditi per il trasferimento di Retegui

L'Atalanta si trova al centro di un'importante operazione di mercato che potrebbe rivoluzionare la sua…

7 ore ago

Djokovic avanza in semifinale a Wimbledon dopo la vittoria su Cobolli, sfida attesa con Sinner

Il torneo di Wimbledon 2023 continua a regalare emozioni e colpi di scena, con protagonisti…

10 ore ago

Italia inarrestabile: 3-0 al Belgio e accesso alle Finals della VNL femminile

La Nazionale italiana di pallavolo femminile ha raggiunto un traguardo significativo, battendo il Belgio con…

10 ore ago

Il ciclismo italiano punta a un nuovo velodromo all’Eur: un sogno che diventa realtà?

Roma potrebbe presto avere un nuovo velodromo, un impianto che rievoca i fasti del ciclismo…

11 ore ago

Sinner trionfa su Shelton a Wimbledon e celebra la vittoria con gioia

La vittoria di Jannik Sinner contro Ben Shelton a Wimbledon segna un momento cruciale nella…

12 ore ago