F1: Antonelli si prepara a Monza e punta a non commettere errori

F1: Antonelli si prepara a Monza e punta a non commettere errori

F1: Antonelli si prepara a Monza e punta a non commettere errori - ©ANSA Photo

Luca Baldini

4 Settembre 2025

Monza, il Tempio della Velocità, si prepara a ospitare un altro emozionante Gran Premio di Formula 1. Tra i protagonisti di questo attesissimo weekend c’è Kimi Antonelli, giovane talento della Mercedes, che ha già dimostrato di avere un grande potenziale. Durante la conferenza stampa dei piloti, Antonelli ha condiviso le sue emozioni e le sue aspettative in vista di questa gara, sottolineando quanto sia importante per lui correre in un circuito così significativo.

“Monza è un circuito speciale, sarà un weekend speciale. È la mia seconda gara di casa dopo Imola e ho approcciato questa gara in maniera diversa”, ha dichiarato Antonelli. Le emozioni che si provano correndo nel proprio paese sono indescrivibili, e il pilota è consapevole di quanto questo fattore possa influenzare le prestazioni. “Ora sono più pronto, con più esperienza e consapevolezza rispetto alla mia prima gara”, ha aggiunto. L’attenzione di Antonelli è particolarmente rivolta alla gestione delle energie e della concentrazione, elementi che, come ha riconosciuto, non aveva gestito al meglio durante il Gran Premio di Imola.

Nel corso della gara a Imola, Antonelli ha faticato a mantenere la concentrazione, un aspetto cruciale in un ambiente così competitivo. “A Imola non avevo gestito le energie e la concentrazione al meglio. Ora so come reagire meglio a tutte le distrazioni esterne”, ha spiegato il pilota. Questa nuova consapevolezza deriva non solo dall’esperienza accumulata, ma anche da una serie di allenamenti specifici e strategie messe in atto dal suo team. La Formula 1 non è solo una questione di velocità; è anche una lotta mentale, dove la capacità di rimanere lucidi e concentrati può fare la differenza tra un buon risultato e un errore fatale.

La gestione degli errori

Uno dei temi centrali della conferenza è stata la gestione degli errori. Antonelli ha riconosciuto che, per evitare incidenti, è fondamentale concentrarsi su se stesso e sulle proprie performance piuttosto che sui risultati finali. “Come evitare gli errori? Devo concentrarmi su me stesso e su quanto devo fare. Non devo focalizzarmi sul risultato finale”, ha affermato. Questa mentalità è cruciale, soprattutto considerando che lo scorso anno, proprio a Monza, Antonelli ha avuto un debutto difficile, con un incidente nella Parabolica durante le prove libere. Gli incidenti fanno parte della carriera di un pilota, ma imparare da essi è ciò che distingue i grandi campioni.

Inoltre, le recenti esperienze di Antonelli, tra cui l’incidente avuto la settimana scorsa in Olanda durante la gara con Charles Leclerc, hanno ulteriormente messo alla prova la sua resilienza. La capacità di riprendersi da situazioni difficili e di mantenere la calma è una delle qualità più importanti per un pilota di Formula 1. “Ogni incidente è una lezione”, ha detto Antonelli, sottolineando l’importanza di trasformare le avversità in opportunità di crescita.

L’importanza del supporto del pubblico

Monza, con il suo storico circuito e l’atmosfera unica, rappresenta un’opportunità imperdibile per Antonelli. Sarà il primo pilota italiano a partecipare al Gran Premio d’Italia dopo Antonio Giovanazzi nel 2021, un onore che porta con sé una grande responsabilità. La pressione di correre davanti al proprio pubblico è alta, ma Antonelli è determinato a sfruttare al meglio questa opportunità. “Spero di fare bene e di rendere orgogliosi i miei tifosi”, ha dichiarato, mostrando una maturità sorprendente per la sua giovane età.

L’importanza del supporto del pubblico non può essere sottovalutata. Monza è rinomata per i suoi appassionati, che riempiono le tribune con entusiasmo e passione. Questo calore può essere una fonte di motivazione, ma può anche diventare una fonte di pressione. Antonelli sembra avere ben chiaro questo equilibrio e si prepara a gestire entrambe le situazioni con intelligenza e determinazione.

Un weekend decisivo per il campionato

Il Gran Premio di Monza rappresenta anche un crocevia fondamentale per il campionato, con la lotta per il titolo che si fa sempre più intensa. Ogni punto guadagnato può rivelarsi decisivo nelle ultime fasi della stagione. In questo contesto, la strategia del team Mercedes e la capacità di Antonelli di adattarsi alle condizioni di gara saranno determinanti.

In un panorama competitivo come quello della Formula 1, dove ogni dettaglio conta, Kimi Antonelli si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Con la consapevolezza di ciò che è in gioco e la determinazione di non ripetere gli errori del passato, il giovane pilota guarda avanti, pronto a dare il massimo in questo weekend speciale a Monza.

Change privacy settings
×