F1 a Monza: Leclerc conquista il podio ma Norris brilla in testa

F1 a Monza: Leclerc conquista il podio ma Norris brilla in testa

F1 a Monza: Leclerc conquista il podio ma Norris brilla in testa - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

6 Settembre 2025

Il Gran Premio d’Italia a Monza rappresenta uno degli eventi più attesi della stagione di Formula 1, non solo per il suo prestigio, ma anche per l’atmosfera unica che si respira nel tempio della velocità. In questo contesto, la Ferrari ha mostrato di avere un buon passo durante la terza sessione di prove libere, confermando la sua competitività su un circuito che storicamente ha visto la Scuderia trionfare in numerose occasioni.

Nella sessione di prove libere, il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, ha ottenuto un ottimo secondo posto, fermando il cronometro a 1’19″352, a solo 21 millesimi dalla McLaren di Lando Norris, che ha siglato il miglior tempo della giornata con 1’19″331. Questo risultato è significativo non solo per Leclerc, ma anche per la Ferrari, che ha faticato in alcune gare precedenti, trovandosi spesso a inseguire i rivali.

Strategia e collaborazione in pista

La strategia di Leclerc ha incluso l’utilizzo della scia di Oliver Bearman, giovane pilota del team Haas, il quale ha contribuito a migliorare il tempo del monegasco. Questo dimostra come la collaborazione tra piloti e il gioco di squadra possano fare la differenza, specialmente su un circuito che offre opportunità uniche per sfruttare la scia. Leclerc ha commentato la sessione affermando di essere soddisfatto del bilanciamento della vettura e della prestazione complessiva della Ferrari, sottolineando anche l’importanza di un buon posizionamento in griglia per la gara di domenica.

Altri protagonisti in pista

Dietro Leclerc, l’altra McLaren di Oscar Piastri ha chiuso in terza posizione con un tempo di 1’19″496, a 165 millesimi da Norris. Piastri, che è al suo primo anno in Formula 1, sta dimostrando di essere un pilota di grande talento e sta guadagnando fiducia gara dopo gara. La McLaren ha mostrato un netto miglioramento rispetto alle stagioni precedenti, grazie a un lavoro di sviluppo costante e a un buon pacchetto aerodinamico.

  1. Max Verstappen (Red Bull) ha registrato un tempo di 1’19″498, a solo 167 millesimi da Norris.
  2. Lewis Hamilton (Mercedes) ha chiuso in settima posizione con un tempo di 1’19″598, a 267 millesimi da Norris.
  3. Kimi Antonelli, un altro giovane talento, ha registrato il nono tempo con la sua Mercedes, segnalando un buon passo per il futuro della casa di Stoccarda.

La pressione di Monza

Monza, con la sua storica pista e l’atmosfera che coinvolge i tifosi, è il palcoscenico ideale per vedere all’opera questi piloti e le loro squadre. La Ferrari, in particolare, ha un forte seguito di tifosi che sperano in un ritorno al successo. La sessione di prove libere ha offerto spunti interessanti, ma sarà la qualifica a determinare la posizione di partenza per la gara.

Con la pressione dei tifosi e la necessità di ottenere un buon risultato, Leclerc e la Ferrari si preparano ad affrontare una sfida cruciale. Ogni millisecondo conta su un circuito come quello di Monza, dove le strategie e le performance possono cambiare rapidamente. Le qualifiche si preannunciano avvincenti, con diversi piloti in grado di lottare per le prime posizioni. La battaglia per il podio si prospetta intensa, e Monza è pronto a regalare emozioni forti agli appassionati di Formula 1.

Change privacy settings
×