Calcio

Europei, niente panico: l’Italia si qualifica se…

Italia, calma e sangue freddo. La Macedonia del Nord si è confermata… indigesta alla Nazionale e neanche il cambio in panchina, dopo l’addio di Mancini e l’arrivo di Spalletti, ha permesso di invertire la rotta contro un avversario che sta all’azzurro come la kryptonite a Superman. Tuttavia, seppur il cammino sia in salita, niente è compromesso in vista della qualificazione diretta ai prossimi Europei. L’Italia è attualmente al terzo posto nel suo gruppo dietro Inghilterra e Ucraina ma l’ipotesi play off è ancora piuttosto lontana e del tutto esorcizzabile. Non servono miracoli. Piuttosto che l’Italia torni a essere l’Italia.

Cosa serve per la qualificazione diretta: vincere contro l’Ucraina e poi…

La partita contro l’Ucraina, prossimo avversario della nazionale, rappresenta lo spartiacque dei destini del gruppo C. L’Inghilterra sembra avviata a vincere il girone e a prenotare il volo per la Germania, ma per l’Italia di Spalletti c’è ancora spazio e tempo per staccare il pass e difendere il titolo conquistato a Wembley. Le prime due qualificate accedono direttamente alla fase finale dell’Europeo. L’Italia, con 4 punti in tre partite giocate, è a -3 dall’Ucraina, che però è scesa in campo già 4 volte. Dunque, sarà sufficiente agganciare l’Ucraina e non perderne contatto. Tradotto: occorre vincere almeno una volta e non perdere nessuno dei due incontri in programma con gli ucraini e poi ottenere sei punti in casa contro Macedonia del Nord e Malta.  In caso di arrivo a pari punti, infatti, saranno decisivi quelli ottenuti negli scontri diretti. Con una vittoria e un pareggio contro l’Ucraina, l’Italia potrebbe permettersi di arrivare appaiata all’avversario di domani.

Sogno primo posto: serve una nuova impresa a Wembley

Immagine | Ansa

Teoricamente, l’Italia è ancora in corsa anche per il primo posto nel girone. Per centrarlo, però, al neo Commissario Tecnico, Luciano Spalletti, servirebbe un filotto. Allo status quo, l’Italia ha un ritardo di 9 punti dal primo posto, ma l’Inghilterra ha giocato due partite in più. Ciò significa, in teoria, che la differenza, ammesso che l’Italia vinca tutte le sue partite sino alla sfida di ritorno conto gli inglesi, è determinata dallo scontro diretto perso a Napoli. Dunque, se la nazionale vincesse tutte e cinque le partite che restano e violasse Wembley con più di due gol di scarto, chiuderebbe prima nel girone. Per quanto visto nelle ultime settimane e considerando, in generale, il rendimento della nazionale azzurra negli ultimi mesi, l’ipotesi appare un esercizio di ottimismo esagerato, ma nel calcio niente è impossibile.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Fair Play Menarini: Funaro racconta come lo sport promuove l’inclusione

Il Premio Fair Play Menarini, giunto alla sua edizione 2025, si conferma un evento di…

2 minuti ago

Milano riparte con Guduric: la rinascita di un club leggendario

L'Olimpia Milano ha deciso di ripartire da Marko Guduric, segnando un nuovo capitolo per la…

32 minuti ago

Yamal entra nel club dei grandi: il Barcellona gli assegna la maglia n.10

Lamine Yamal, il giovane prodigio del Barcellona, è pronto a entrare nel prestigioso club degli…

60 minuti ago

Eurocalcio donne: la Serie A italiana porta 49 talenti in nazionale

L'Europa si prepara a celebrare il calcio femminile con l'inizio dell'Europeo 2025, che ha preso…

1 ora ago

Cremonese sorprende tutti e punta su Nicola come nuovo allenatore

La Cremonese, storica squadra di calcio lombarda recentemente promossa in Serie A, ha ufficializzato la…

2 ore ago

F1: Vasseur punta a capitalizzare il momento favorevole a Silverstone

La Formula 1 si appresta a vivere un nuovo entusiasmante capitolo con l'imminente Gran Premio…

2 ore ago