Europei di calcio femminile 2029: quattro città in lizza per l’hosting

Europei di calcio femminile 2029: quattro città in lizza per l'hosting

Europei di calcio femminile 2029: quattro città in lizza per l'hosting - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

29 Agosto 2025

La UEFA ha recentemente annunciato di aver ricevuto quattro candidature ufficiali per ospitare l’edizione 2029 dell’Uefa Women’s Euro, un torneo di calcio femminile che riunisce le migliori squadre europee ogni quattro anni. Sorprendentemente, l’Italia non è tra le nazioni candidate, poiché la federazione calcistica italiana ha confermato il ritiro della propria proposta. Le nazioni in corsa per l’ospitalità del torneo sono: Danimarca e Svezia, Germania, Polonia e Portogallo. Questa varietà di candidature indica un crescente interesse per il calcio femminile in Europa e la volontà di investire in questo sport, che ha visto un aumento significativo della sua popolarità negli ultimi anni.

le candidature in dettaglio

  1. Danimarca e Svezia: Questi due paesi, con una forte tradizione calcistica femminile, potrebbero offrire un’ottima ospitalità per il torneo. La Svezia ha ospitato il torneo nel 2013, mentre la Danimarca è nota per le sue infrastrutture sportive di alta qualità.

  2. Germania: Riconosciuta come una delle nazioni di riferimento nel calcio femminile, la Germania ha vinto il torneo in due occasioni (2001 e 2009) e ha già ospitato l’edizione del 2011. La federazione calcistica tedesca, DFB, ha una solida reputazione per l’organizzazione di eventi sportivi, garantendo un evento di altissimo livello.

  3. Polonia: Pur avendo una tradizione calcistica meno consolidata, la Polonia ha mostrato un crescente impegno nel promuovere il calcio femminile. Negli ultimi anni, la federazione ha investito in programmi di sviluppo e nella creazione di infrastrutture moderne, rendendo l’ospitalità del torneo un’opportunità straordinaria.

  4. Portogallo: Questo paese ha recentemente visto un aumento dell’interesse verso il calcio femminile. La squadra nazionale ha fatto progressi significativi, e la federazione ha avviato progetti per supportare e sviluppare il talento femminile, attirando l’attenzione internazionale su un movimento in crescita.

l’importanza del torneo

La decisione finale riguardo all’assegnazione dell’organizzazione dell’Uefa Women’s Euro 2029 sarà annunciata il 3 dicembre 2023 durante la riunione del Comitato Esecutivo UEFA a Nyon, in Svizzera. Questo annuncio attirerà l’attenzione di appassionati, media e sponsor, che vedono nel torneo un’importante opportunità di visibilità e marketing.

Nonostante l’assenza dell’Italia tra i candidati possa suscitare delusione tra i tifosi, è fondamentale sottolineare che il calcio femminile nel paese sta progredendo. La Serie A femminile ha guadagnato visibilità e supporto, con club come Juventus, Milan e Inter che investono nel potenziamento delle proprie squadre. Inoltre, la Nazionale italiana ha partecipato alla Uefa Women’s Euro 2022, guadagnando esperienza a livello internazionale.

un futuro promettente

Anche se l’Italia ha ritirato la propria candidatura, il movimento del calcio femminile nel paese continua a crescere. Le giovani calciatrici italiane stanno emergendo come talenti promettenti, sostenute da una maggiore attenzione mediatica e dal supporto delle istituzioni sportive.

In questo contesto, l’Uefa Women’s Euro 2029 rappresenta un’opportunità preziosa per promuovere ulteriormente il calcio femminile in Europa e per mettere in luce i progressi fatti negli ultimi anni. Con quattro candidature forti e diverse, il torneo promette di essere un evento emozionante e significativo per il futuro del calcio femminile. Le aspettative sono alte e i tifosi di tutta Europa attendono con ansia di scoprire quale nazione avrà l’onore di ospitare questa importante competizione.

Change privacy settings
×