Europei di basket: 18 azzurri convocati, Polonara tra le sorprese delle riserve - ©ANSA Photo
La nazionale italiana di basket si prepara a un importante Training Camp che si svolgerà a Folgaria, in Trentino, dal 23 al 31 luglio. Questo raduno, voluto dal commissario tecnico Gianmarco Pozzecco, rappresenta il primo passo verso gli Europei di basket, che si terranno dal 28 agosto al 14 settembre. La lista dei convocati include 18 giocatori, con sei riserve, tra cui nomi illustri come Simone Fontecchio, Danilo Gallinari e Donte DiVincenzo.
Simone Fontecchio, che ha recentemente firmato un contratto con i Miami Heat, si unirà al gruppo il 30 luglio, dopo aver completato le pratiche necessarie per il suo trasferimento. Fontecchio, ex giocatore dell’Olimpia Milano e stella della Nazionale, ha dimostrato di avere un grande potenziale, contribuendo alla crescita del basket italiano negli ultimi anni. La sua presenza sarà fondamentale, considerando il suo ruolo chiave nella squadra.
Danilo Gallinari, un veterano del basket internazionale, raggiungerà i compagni al termine dei suoi impegni con il Bayamon, una squadra di Porto Rico. Gallinari è un giocatore esperto e carismatico, che ha rappresentato l’Italia in diverse occasioni, inclusi i Giochi Olimpici. La sua esperienza sarà cruciale per guidare i giovani talenti della squadra.
Donte DiVincenzo, guardia dei Minnesota Timberwolves, ha recentemente ottenuto la cittadinanza italiana e sarà presente al camp dal 30 luglio. La sua inclusione nel gruppo rappresenta un’importante opportunità per il basket italiano, poiché DiVincenzo ha già dimostrato il suo valore a livello NBA, vincendo il titolo con i Milwaukee Bucks nel 2021. La sua versatilità e capacità di segnare possono dare un grande contributo alla squadra.
Tra i convocati c’è anche Achille Polonara, il quale, pur non potendo partecipare al raduno, rimane parte integrante del gruppo. Polonara, noto per la sua abilità nei rimbalzi e nella difesa, è un giocatore chiave per la Nazionale e la sua assenza si farà sentire. Tuttavia, il suo impegno e la sua dedizione al team rimangono indiscussi, e il ct Pozzecco ha voluto sottolineare l’importanza della sua presenza anche in un ruolo di supporto.
In aggiunta, è presente nella lista Darius Thompson, che ha espresso il desiderio di vestire l’azzurro non appena si presenterà l’occasione. Thompson, che ha mostrato interesse per la Nazionale, rappresenta una nuova generazione di talenti che potrebbe arricchire il panorama del basket italiano.
Gli azzurri sosterranno sei partite amichevoli prima di partire per Limassol, a Cipro, dove si svolgerà il Gruppo C di EuroBasket 2025. La preparazione in vista degli Europei inizierà ufficialmente con la Trentino Basket Cup, dove l’Italia esordirà il 2 agosto contro l’Islanda. Questi incontri serviranno non solo a testare la condizione fisica della squadra, ma anche a sperimentare schemi e strategie in vista della competizione ufficiale.
La lista dei convocati per il Training Camp include nomi di grande prestigio: oltre a DiVincenzo, Gallinari e Fontecchio, troviamo:
Questi giocatori rappresentano un mix di esperienza e gioventù, un elemento chiave per il successo della squadra.
La preparazione in vista degli Europei è sempre una fase cruciale per gli allenatori e i giocatori, in quanto può determinare il futuro della competizione. Pozzecco avrà l’opportunità di lavorare con un gruppo di talenti che hanno già dimostrato il loro valore a livello internazionale, ma che dovranno anche costruire una chimica di squadra forte e coesa.
In questo contesto, il supporto dei tifosi sarà fondamentale. L’Italia ha una lunga tradizione di passione per il basket, e i sostenitori giocheranno un ruolo importante nel motivare i giocatori durante questo percorso. I risultati ottenuti negli ultimi anni, inclusa la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokyo, hanno acceso le speranze e le aspettative per la squadra azzurra.
Le sfide che attendono l’Italia saranno sicuramente impegnative, dato il livello competitivo degli Europei di basket. Tuttavia, con il giusto approccio e una preparazione adeguata, gli azzurri possono aspirare a risultati significativi. La combinazione di talento, esperienza e determinazione sarà fondamentale per affrontare le squadre rivali e cercare di conquistare un posto di rilievo nella competizione europea.
La Lazio, storica squadra di calcio italiana, ha recentemente espresso il proprio cordoglio per la…
L'U.C. Sampdoria e il Genoa CFC hanno recentemente annunciato il loro forte sostegno alla candidatura…
La stagione ciclistica 2025 sta regalando emozioni straordinarie, e il Tour de France non fa…
Il Barcellona, uno dei club di calcio più prestigiosi a livello mondiale, ha recentemente comunicato…
A settembre, Genova si prepara a formalizzare la sua candidatura per ospitare gli Europei di…
Il 18 luglio 2025 rappresenterà un momento significativo per il mondo del ciclismo, poiché si…