Europa League: Glasgow Rangers e Roma si sfidano in una battaglia senza reti

Europa League: Glasgow Rangers e Roma si sfidano in una battaglia senza reti

Europa League: Glasgow Rangers e Roma si sfidano in una battaglia senza reti - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

6 Novembre 2025

Il palcoscenico europeo si accende oggi con una delle partite più attese della fase a gironi dell’Europa League, in cui la Roma si prepara a sfidare i Glasgow Rangers. L’incontro, previsto per le 21:00 di stasera, rappresenta per i giallorossi un’importante opportunità per risollevare le sorti di una competizione che finora ha visto la squadra di José Mourinho arrancare, occupando attualmente il terzo posto nel girone con soli tre punti. Un bottino che non rispecchia le ambizioni di una formazione che, solo pochi mesi fa, si era distinta in Europa.

D’altro canto, i Rangers arrivano a questo incontro con un morale non dei migliori. La squadra scozzese, infatti, è ancora alla ricerca della prima vittoria in Europa League in questa stagione, avendo subito sconfitte contro avversari come Genk, Sturm Graz e Brann. L’allenatore Michael Beale, esonerato all’inizio di ottobre, è stato sostituito da Rohl, ma il cambio di guida tecnica non ha ancora portato i risultati sperati, con la squadra che ha recentemente subito una pesante sconfitta ai tempi supplementari nel derby contro il Celtic in Scottish Cup.

La Roma, consapevole della difficoltà del match, si prepara ad affrontare un ambiente caldo e ostico. L’allenatore Gian Piero Gasperini, che ha sostituito Mourinho, ha avvertito i suoi giocatori riguardo alla sfida che li attende, sottolineando l’importanza di mantenere un alto livello di concentrazione e prestazione atletica.

Le scelte di formazione

La Roma si presenta a questo incontro con alcune assenze pesanti in attacco. La squadra, già in difficoltà, ha recentemente perso Paulo Dybala per infortunio, e ora si aggiunge anche il forfait di Leon Bailey, entrambi out per problemi muscolari. A questi si unisce anche Ferguson, che non sarà disponibile a causa di una distorsione alla caviglia. Questa situazione costringe Gasperini a rivedere le sue scelte e a puntare su giocatori che, fino a qualche settimana fa, erano considerati esuberi.

  1. Dovbyk e Pellegrini, che in estate sembravano destinati a lasciare il club, vengono ora catapultati nella formazione titolare.
  2. Gasperini ha lavorato duramente per reintegrarli nel gruppo, consapevole che entrambi hanno il potenziale per fare la differenza.
  3. Pellegrini ha già dimostrato di avere la stoffa del campione, risultando decisivo nel derby vinto.
  4. Dovbyk, nonostante un avvio di stagione difficile e un episodio negativo nella notte europea contro il Lille – in cui ha fallito due rigori consecutivi – è determinato a riscattarsi.

Il tecnico ha ribadito l’importanza di questo match per la Roma, affermando: “Domani è fondamentale per l’Europa League. Ogni partita è un’opportunità per dimostrare il valore della squadra.” Gasperini ha anche chiarito che non ci sarà molto turnover: “Nessuno deve riposare. La cultura del riposo non la capisco, gioca chi sta bene.”

La preparazione al match

Nelle ore precedenti all’incontro, la Roma ha svolto un allenamento intenso, mirato a preparare la squadra sia dal punto di vista fisico che mentale. Gasperini ha enfatizzato l’importanza di affrontare il match con la giusta mentalità, sottolineando che i Rangers sono una squadra che, sebbene in difficoltà, ha sempre dimostrato di poter dare il massimo nei momenti decisivi.

In conferenza stampa, il tecnico ha dichiarato: “Quando vieni a giocare su questi campi, le partite sono sempre difficili. Il calore del pubblico e la pressione possono influenzare il corso del match. Dobbiamo essere pronti a combattere su ogni pallone e a sfruttare le occasioni che ci si presenteranno.”

I tifosi giallorossi si aspettano una reazione da parte della squadra, desiderosi di vedere un gioco aggressivo e determinato, in grado di portare a casa i tre punti fondamentali per la qualificazione alla fase successiva del torneo. L’ambiente di Ibrox sarà certamente un fattore da tenere in considerazione, ma la Roma è chiamata a dimostrare il proprio valore e a scrivere una pagina importante della propria storia europea.

L’Europa League rappresenta un obiettivo cruciale per la Roma, non solo per il prestigio internazionale, ma anche per la possibilità di accedere a un’importante fonte di entrate economiche. Con il passare delle giornate, ogni punto diventa vitale, e la sfida di stasera potrebbe rivelarsi un crocevia decisivo per il futuro della squadra nel torneo.

Change privacy settings
×