Eurobasket: la Grecia sorprende la Spagna e l’Italia conquista il secondo posto nel girone C

Eurobasket: la Grecia sorprende la Spagna e l'Italia conquista il secondo posto nel girone C

Eurobasket: la Grecia sorprende la Spagna e l'Italia conquista il secondo posto nel girone C - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

4 Settembre 2025

Nell’ultima giornata del girone C di Eurobasket, la Grecia ha trionfato sulla Spagna con un punteggio di 90-86, in un incontro ricco di emozioni e colpi di scena. La partita, disputata in un’atmosfera di grande intensità, ha visto i greci prevalere grazie a una performance eccezionale del loro leader, Giannis Antetokounmpo, che ha messo a referto 25 punti, dimostrando ancora una volta di essere uno dei migliori giocatori del torneo e un autentico trascinatore per la sua nazionale.

L’andamento della partita

Il match è iniziato con un avvio travolgente da parte della Grecia, che ha chiuso il primo quarto con un punteggio di 31-20, mostrando una difesa solida e un attacco fluido. La Spagna, nonostante il talentuoso roster a disposizione e l’esperienza del suo allenatore Sergio Scariolo, ha faticato a trovare le giuste contromisure, subendo un parziale che l’ha messa subito sotto pressione.

  1. Primo quarto: Grecia 31 – Spagna 20
  2. Secondo quarto: La Spagna riduce il divario a 40-35 all’intervallo, grazie a Rudy Fernández e Juancho Hernangómez.
  3. Terzo quarto: Grecia mantiene il controllo, chiudendo con un vantaggio di 68-63.
  4. Quarto finale: La Spagna tenta di recuperare, ma la Grecia resiste e vince 90-86.

La determinazione della Grecia

Nel secondo quarto, la Spagna ha cercato di rientrare in partita, riducendo il divario fino al 40-35 all’intervallo. Questo miglioramento è stato guidato da giocatori come Rudy Fernández e Juancho Hernangómez, che hanno messo in mostra la loro abilità nel tiro da fuori e nel gioco di squadra. Tuttavia, il ritorno in campo dei greci dopo il riposo ha mostrato che la determinazione e l’energia della squadra ellenica erano intatte.

Con il terzo quarto, la Grecia ha mantenuto il controllo della partita, chiudendo con un vantaggio di 68-63. I greci hanno fatto leva sulla loro intensità difensiva, costringendo la Spagna a tiri difficili e a commettere errori in momenti cruciali. Antetokounmpo, oltre ai suoi punti, ha contribuito anche con rimbalzi e assist, dimostrando di essere un giocatore completo e fondamentale per il successo della squadra.

Il futuro dell’Italia e della Spagna

Questo risultato ha permesso alla Grecia di conquistare il primo posto nel girone C, un traguardo importante che li pone in una posizione favorevole per gli ottavi di finale. La nazionale ellenica, con un bilancio di vittorie che include anche i match contro l’Italia e la Croazia, ha dimostrato di essere una delle squadre più competitive di questo Eurobasket.

L’Italia, che ha chiuso il girone al secondo posto, ora si prepara ad affrontare la Slovenia negli ottavi di finale, una partita che si preannuncia altamente competitiva. La Slovenia, campione in carica, ha una squadra talentuosa guidata da Luka Dončić, e l’Italia dovrà mettere in campo una prestazione coraggiosa e determinata per avanzare nel torneo. Le indicazioni finora fornite dalla squadra italiana sono state positive, con un mix di giovani talenti e giocatori esperti che hanno saputo esprimere un buon gioco di squadra.

L’uscita della Spagna dal torneo è stata una sorpresa per molti, considerando la tradizione di successo della nazionale iberica nel basket europeo e mondiale. Sergio Scariolo, che ha guidato la Spagna a molti successi in passato, avrà certamente analizzato il cammino della sua squadra per capire cosa non ha funzionato in questa edizione dell’Eurobasket. Con un roster di talento, la Spagna avrà sicuramente l’opportunità di riprendersi in future competizioni, ma per ora il loro sogno di un’altra medaglia si è interrotto prematuramente.

In sintesi, il match tra Grecia e Spagna non è stato solo un incontro decisivo per la classifica del girone, ma ha anche messo in luce il talento e la determinazione della squadra greca, che ora guarda avanti con grande ambizione. Gli allenatori e i giocatori di entrambe le nazionali avranno sicuramente appreso lezioni preziose da questa esperienza, mentre i tifosi attendono con trepidazione le prossime fasi del torneo. La competizione di Eurobasket continua a regalare emozioni e sorprese, e l’attenzione ora si sposta verso gli ottavi di finale, dove l’Italia e la Grecia faranno il tifo per continuare il loro cammino verso la gloria.

Categorie NBA
Change privacy settings
×