Eurobasket: la Germania trionfa contro la Turchia in una finale emozionante

Eurobasket: la Germania trionfa contro la Turchia in una finale emozionante

Eurobasket: la Germania trionfa contro la Turchia in una finale emozionante - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

14 Settembre 2025

L’Eurobasket 2023 ha regalato una finale emozionante, culminata con la vittoria della Germania, campioni del mondo in carica, che hanno superato la Turchia con un punteggio di 88-83. Questo trionfo non solo conferma la forza della nazionale tedesca, ma segna anche un momento storico per il basket tedesco, che continua a brillare a livello internazionale. La partita è stata un vero e proprio spettacolo, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo per conquistare il titolo europeo.

La prestazione di Dennis Schröder

Il protagonista indiscusso della finale è stato Dennis Schröder, il playmaker tedesco che ha dimostrato tutto il suo talento e la sua leadership. Con una prestazione da doppia doppia, ha chiuso il match con 16 punti e 12 assist, guidando la sua squadra nei momenti decisivi del quarto periodo. La sua capacità di orchestrare il gioco e di coinvolgere i compagni si è rivelata fondamentale per la vittoria della Germania.

Un inizio equilibrato

La partita è iniziata in modo equilibrato, con entrambe le squadre che hanno lottato per guadagnare un vantaggio. La Turchia, guidata da un ispirato Alperen Sengun, ha messo in difficoltà la difesa tedesca, mantenendo il punteggio in parità durante gran parte del primo tempo. Sengun ha realizzato ben 28 punti, dimostrando di essere un giocatore di grande valore e un futuro promettente per la sua nazionale. Nonostante i suoi sforzi, la Turchia non è riuscita a portare a casa la vittoria.

Momenti salienti e tensione finale

La partita ha vissuto diversi momenti salienti, con entrambe le formazioni che si sono alternate al comando del punteggio. La Germania ha saputo sfruttare al meglio le proprie opportunità, mostrando un gioco di squadra efficace e una difesa solida. Anche altri giocatori come Franz Wagner e Daniel Theis hanno contribuito in modo significativo alla vittoria, realizzando punti importanti nei momenti chiave.

La tensione è aumentata nel quarto periodo, con la Turchia che ha cercato di ribaltare le sorti della partita. Nonostante i tentativi di rimonta, la squadra turca ha dovuto fare i conti con una Germania determinata e concentrata. La difesa tedesca ha saputo contenere le iniziative offensive avversarie, mentre in attacco continuava a trovare spazi per colpire. La partita è stata caratterizzata da scambi di canestri e da un’atmosfera di grande intensità, che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.

Oltre alla finale, il torneo ha visto anche il ritorno della Grecia sul podio, grazie alla vittoria contro la Finlandia per 92-89 nella partita per il terzo posto. Questo bronzo mancava alla Grecia dal 2009 e segna un’importante rivincita per una squadra con una lunga tradizione nel basket europeo. Giocatori come Giannis Antetokounmpo hanno dimostrato ancora una volta la loro classe e il loro talento.

L’Eurobasket 2023 è stato un torneo ricco di emozioni e sorprese, con molte squadre che hanno mostrato un livello di gioco elevato e una grande competitività. La Germania, con la sua vittoria, si conferma come una delle potenze del basket europeo e mondiale, mentre la Turchia, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di avere un gruppo di giovani talenti in crescita, pronti a sfidare i migliori nei prossimi anni.

In questo contesto, il futuro del basket europeo appare luminoso, con nuove generazioni di giocatori che si affacciano sulla scena internazionale, portando freschezza e innovazione al gioco. La crescita della Turchia e il consolidamento della Germania, uniti a una Grecia che ritorna tra le grandi, promettono un futuro entusiasmante per gli appassionati di questo sport.

La finale di Eurobasket 2023 non è stata solo un evento sportivo, ma un momento di celebrazione per il basket europeo, capace di unire tifosi e appassionati in un’esperienza collettiva di gioia e competizione. La vittoria della Germania, insieme alla prestazione della Turchia e al ritorno della Grecia sul podio, rappresentano un capitolo significativo nella storia del basket europeo, dimostrando ancora una volta la passione e l’impegno delle nazionali continentali.

Categorie NBA
Change privacy settings
×