Categories: Calcio

Euro U21: i 24 azzurrini di Nunziata pronti per il raduno a Tirrenia

Il cammino della Nazionale Under 21 italiana si fa sempre più intenso in vista dell’imminente fase finale del Campionato Europeo, che si svolgerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno 2023. Dopo aver trascorso una settimana di preparazione a Cesenatico, il ct Carmine Nunziata ha ufficializzato la convocazione di 24 giovani talenti che si riuniranno lunedì 2 giugno al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia. Questo raduno rappresenta un’importante opportunità per i calciatori di mettersi in mostra e conquistare un posto nella lista finale dei 23 convocati che parteciperanno al torneo.

La selezione dei convocati

Nunziata, che ha assunto la guida della Nazionale U21 nel 2022, ha dimostrato di avere un occhio attento per i giovani talenti, puntando su una rosa che combina esperienza e freschezza. La lista dei convocati include giocatori provenienti da diversi club della Serie A e non solo, a testimonianza della ricchezza del panorama calcistico giovanile italiano. Entro mercoledì 4 giugno, Nunziata dovrà comunicare alla UEFA i nomi dei 23 azzurrini definitivi per il torneo, un compito delicato che richiede attenzione e strategia.

  1. Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Crotone), Gioele Zacchi (Latina)
  2. Difensori: Giovanni Bonfanti (Pisa), Daniele Ghilardi (Hellas Verona), Gabriele Guarino (Carrarese), Michael Kayode (Brentford), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Matteo Ruggeri (Atalanta)
  3. Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Issa Doumbia (Venezia), Giovanni Fabbian (Bologna), Jacopo Fazzini (Empoli), Cher Ndour (Fiorentina), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Cagliari), Cristian Volpato (Sassuolo)
  4. Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Wilfried Gnonto (Leeds United), Luca Koleosho (Burnley)

L’importanza del raduno a Tirrenia

Giovedì 5 giugno, alle 17:30, è previsto un test match a porte chiuse contro la Nazionale Under 20, un’importante occasione per affinare schemi e strategie in vista delle sfide europee. La preparazione a Tirrenia sarà fondamentale per costruire la mentalità vincente necessaria per affrontare le sfide europee. La Nazionale Under 21 italiana ha una lunga storia di successi, avendo già conquistato il titolo europeo nel 2000 e nel 2004, e i giovani calciatori convocati da Nunziata sono determinati a riportare il trofeo in Italia.

L’obiettivo europeo

L’Europeo Under 21 è un evento prestigioso che vede la partecipazione delle migliori squadre giovanili d’Europa, e la competizione è sempre serrata. Gli azzurrini dovranno affrontare squadre di alto livello, e ogni partita sarà un banco di prova cruciale per dimostrare il proprio valore. La Nazionale U21 si presenta con grande voglia di emergere e di fare bene, e il raduno a Tirrenia sarà il primo passo per costruire il percorso verso il successo. Con l’entusiasmo e la determinazione che caratterizzano i giovani calciatori italiani, i tifosi possono sperare in un’ottima prestazione della Nazionale Under 21, che si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia nel palcoscenico europeo.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Rashford pronto a sorprendere: il prestito al Barcellona cambia le carte in tavola

La notizia del prestito di Marcus Rashford dal Manchester United al Barcellona ha scosso il…

55 minuti ago

Gatti firma il rinnovo con la Juve fino al 2030: un’emozione da non perdere

La Juventus ha recentemente blindato uno dei suoi talenti emergenti, Federico Gatti, firmando un prolungamento…

57 minuti ago

Il calendario della nuova Serie A Women: tutte le novità in arrivo venerdì

Il mondo del calcio femminile italiano si prepara a un evento atteso con grande interesse:…

1 ora ago

Calhanoglu svela il suo futuro: ‘Resto all’Inter’

Hakan Calhanoglu, il centrocampista turco dell'Inter, ha finalmente messo a tacere le voci riguardanti il…

2 ore ago

La F1 torna a brillare a Spa con la terza Sprint dell’anno

Dopo due settimane di attesa, il circus della Formula 1 è pronto a tornare in…

2 ore ago

Roma accoglie il talento polacco Zelezny tra i pali

La AS Roma ha recentemente ufficializzato un acquisto di grande rilevanza: il portiere polacco Radoslaw…

2 ore ago