Euro U21: i 24 azzurrini di Nunziata pronti per il raduno a Tirrenia - ©ANSA Photo
Il cammino della Nazionale Under 21 italiana si fa sempre più intenso in vista dell’imminente fase finale del Campionato Europeo, che si svolgerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno 2023. Dopo aver trascorso una settimana di preparazione a Cesenatico, il ct Carmine Nunziata ha ufficializzato la convocazione di 24 giovani talenti che si riuniranno lunedì 2 giugno al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia. Questo raduno rappresenta un’importante opportunità per i calciatori di mettersi in mostra e conquistare un posto nella lista finale dei 23 convocati che parteciperanno al torneo.
Nunziata, che ha assunto la guida della Nazionale U21 nel 2022, ha dimostrato di avere un occhio attento per i giovani talenti, puntando su una rosa che combina esperienza e freschezza. La lista dei convocati include giocatori provenienti da diversi club della Serie A e non solo, a testimonianza della ricchezza del panorama calcistico giovanile italiano. Entro mercoledì 4 giugno, Nunziata dovrà comunicare alla UEFA i nomi dei 23 azzurrini definitivi per il torneo, un compito delicato che richiede attenzione e strategia.
Giovedì 5 giugno, alle 17:30, è previsto un test match a porte chiuse contro la Nazionale Under 20, un’importante occasione per affinare schemi e strategie in vista delle sfide europee. La preparazione a Tirrenia sarà fondamentale per costruire la mentalità vincente necessaria per affrontare le sfide europee. La Nazionale Under 21 italiana ha una lunga storia di successi, avendo già conquistato il titolo europeo nel 2000 e nel 2004, e i giovani calciatori convocati da Nunziata sono determinati a riportare il trofeo in Italia.
L’Europeo Under 21 è un evento prestigioso che vede la partecipazione delle migliori squadre giovanili d’Europa, e la competizione è sempre serrata. Gli azzurrini dovranno affrontare squadre di alto livello, e ogni partita sarà un banco di prova cruciale per dimostrare il proprio valore. La Nazionale U21 si presenta con grande voglia di emergere e di fare bene, e il raduno a Tirrenia sarà il primo passo per costruire il percorso verso il successo. Con l’entusiasmo e la determinazione che caratterizzano i giovani calciatori italiani, i tifosi possono sperare in un’ottima prestazione della Nazionale Under 21, che si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia nel palcoscenico europeo.
La notizia del prestito di Marcus Rashford dal Manchester United al Barcellona ha scosso il…
La Juventus ha recentemente blindato uno dei suoi talenti emergenti, Federico Gatti, firmando un prolungamento…
Il mondo del calcio femminile italiano si prepara a un evento atteso con grande interesse:…
Hakan Calhanoglu, il centrocampista turco dell'Inter, ha finalmente messo a tacere le voci riguardanti il…
Dopo due settimane di attesa, il circus della Formula 1 è pronto a tornare in…
La AS Roma ha recentemente ufficializzato un acquisto di grande rilevanza: il portiere polacco Radoslaw…