Categories: News

Euro donne: la strategia di Soncin per il riscatto contro il Belgio

La nazionale femminile italiana di calcio si prepara ad affrontare una nuova sfida agli Europei 2025, con grande determinazione e voglia di riscatto. Il commissario tecnico, Andrea Soncin, ha condiviso le sue riflessioni in conferenza stampa, alla vigilia dell’importante incontro contro il Portogallo, che si svolgerà a Ginevra. Dopo la partita inaugurale contro il Belgio, che ha rivelato sia le difficoltà che i progressi della squadra, Soncin ha enfatizzato l’importanza di costruire su ciò che di positivo è emerso da quel match.

Riflessioni sulla partita contro il Belgio

Il primo incontro del torneo non ha brillato per spettacolarità, ma ha fatto emergere diversi aspetti positivi. Soncin ha dichiarato: “La gara col Belgio non ha fatto vedere un gioco spettacolare, ma tante situazioni positive; la squadra è migliorata nei 90′”. Questo approccio realistico è cruciale per una squadra in cerca di ritrovare la propria identità e costruire una base solida per il futuro. La vittoria, ottenuta con fatica, ha conferito al gruppo una nuova consapevolezza: “Dobbiamo ripartire dalla nostra identità di gioco e dal secondo tempo di giovedì”, ha aggiunto il ct, riferendosi ai segni di crescita mostrati nel secondo tempo della partita.

L’importanza del secondo tempo

Il secondo tempo della partita contro il Belgio ha rappresentato un momento cruciale. Dopo una prima frazione in cui l’Italia ha faticato, la squadra ha reagito, mostrando miglioramenti sia dal punto di vista tecnico che tattico. Questo tipo di reazione è fondamentale in un torneo come l’Euro, dove ogni errore può essere sfruttato dagli avversari. Soncin ha sottolineato che la maturità del gruppo, acquisita tramite l’esperienza e il lavoro svolto, sarà essenziale per affrontare le prossime sfide.

Preparazione per la sfida contro il Portogallo

Guardando al prossimo avversario, il Portogallo, Soncin ha evidenziato la familiarità della sua squadra con la formazione avversaria: “Il Portogallo lo conosciamo bene, ha un’identità precisa cercando di sfruttare le sue caratteristiche”. La squadra lusitana, composta da un mix di giocatrici esperte e giovani talenti, ha dimostrato di saper sfruttare le transizioni rapide, rappresentando una minaccia per qualsiasi avversario.

Soncin ha chiarito che non ci si deve aspettare un cambiamento radicale nel gioco del Portogallo: “Credo che non si discosteranno dalla loro identità di gioco e proveranno a fare la loro partita”. Questo richiede all’Italia una preparazione tattica adeguata e una mentalità vincente, capace di adattarsi alle diverse situazioni in campo.

Flessibilità e spirito di squadra

In merito alle scelte di formazione, Soncin ha lasciato aperta la possibilità di apportare modifiche tattiche in corsa: “Possiamo tenerci la possibilità di cambiare gara in corsa e fino all’ultimo mi tengo l’opzione di valutare”. Questa flessibilità strategica è un elemento chiave per affrontare una competizione intensa, dove le partite possono cambiare rapidamente.

La squadra, consapevole delle proprie potenzialità, sta lavorando intensamente per migliorare le proprie prestazioni e consolidare il proprio gioco. Ogni partita rappresenta un’opportunità per crescere e migliorare, e Soncin ha trasmesso un messaggio chiaro: ogni conquista deve essere ottenuta passo dopo passo.

Il clima all’interno del gruppo è positivo e costruttivo. Le giocatrici, unite e motivate, affrontano questa esperienza con professionalità e spirito di squadra. Il supporto dei tifosi, che si fa sentire anche a distanza, rappresenta un ulteriore stimolo per le azzurre. La nazionale italiana ha una lunga tradizione di successi nel calcio femminile, e le aspettative sono alte. La sfida contro il Portogallo sarà un test cruciale per verificare i progressi fatti e dimostrare che la squadra è pronta a competere a livelli elevati.

La partita di giovedì non è solo un incontro da vincere, ma un’opportunità per l’Italia di mostrare il proprio valore e continuare il percorso di crescita avviato da Soncin. Con la mentalità giusta e il giusto approccio, le azzurre possono ambire a risultati importanti in questo Europeo, riscrivendo così il proprio futuro nel calcio internazionale.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Norvegia conquista i quarti di finale agli Euro donne: una storica qualificazione

La Norvegia ha segnato un risultato di grande rilievo nei recenti Europei femminili di calcio…

4 ore ago

Alcaraz si arrende al golf, Djokovic conquista Wimbledon con il pumpay

Wimbledon, il torneo di tennis più prestigioso al mondo, è molto più di una semplice…

4 ore ago

La Red Bull Sailing Academy apre i battenti a Marina Monfalcone

Il Marina Monfalcone si sta affermando come uno dei punti di riferimento nella vela internazionale…

5 ore ago

Alcaraz compie un’impresa: rimonta Rublev e conquista i quarti di Wimbledon

Il prestigioso torneo di Wimbledon, uno dei quattro tornei del Grande Slam, continua a regalare…

6 ore ago

Tiro a volo: Scocchetti guida il podio nel Cdm di Lonato nel skeet donne

L'evento di Coppa del Mondo di tiro a volo a Lonato del Garda ha attirato…

6 ore ago

Fiamme Gialle e Fiamme Oro dominano gli Assoluti di canottaggio con un tris vincente

Il weekend appena trascorso ha visto il bacino della Standiana a Ravenna come palcoscenico delle…

7 ore ago