Euro 2025: Pozzecco parla di un girone tra sfide e sorprese - ©ANSA Photo
L’attesa per Euro 2025 è palpabile, e il commissario tecnico Gianmarco Pozzecco ha espresso le sue emozioni riguardo al sorteggio che ha delineato il percorso dell’Italia. Con un girone definito “impegnativo e affascinante”, Pozzecco ha sottolineato che le sfide non si limitano solo a squadre di grande valore come Spagna e Grecia. Il torneo, che si svolgerà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio 2025, si preannuncia come una competizione di alto livello, con squadre pronte a contendersi il titolo di campione d’Europa.
L’Italia è stata inserita nel girone C, dove affronterà avversari come Grecia, Georgia, Bosnia Erzegovina, Spagna e Cipro. Le date delle partite sono le seguenti:
Questo girone presenta una miscela di squadre esperte e quelle con potenziale in crescita, rendendo ogni partita una sfida da non sottovalutare.
Pozzecco ha messo in evidenza che, sebbene le squadre avversarie siano forti, molto dipenderà dai roster che ogni nazione presenterà all’Europeo. “Le squadre possono cambiare radicalmente nel corso dei mesi”, ha affermato, evidenziando l’importanza di un’analisi costante. Questo è un aspetto cruciale in un torneo come l’Europeo, dove le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
La Grecia, con una lunga storia nel basket europeo, ha sempre dimostrato di avere talenti di livello, e la presenza di giocatori come Giannis Antetokounmpo potrebbe fare la differenza. D’altro canto, la Bosnia Erzegovina ha un roster competitivo e ha dimostrato di poter competere a un alto livello, mentre la Georgia ha mostrato un significativo miglioramento, con giovani talenti pronti a sorprendere.
Il match contro la Spagna, previsto per il 2 settembre, è uno dei più attesi dell’intero torneo. La nazionale iberica è storicamente una delle potenze del basket europeo, e affrontarla rappresenterà una prova di grande valore per l’Italia. Anche Cipro, sebbene non sia considerata una grande potenza nel basket, può rivelarsi insidiosa. Pozzecco ha avvertito: “Non possiamo dare nulla per scontato”, sottolineando l’importanza di un approccio concentrato e rispettoso verso ogni avversario.
In caso di qualificazione alla seconda fase, l’Italia incrocerà il girone D, che include squadre di prestigio come Francia, Slovenia, Polonia, Israele, Belgio e Islanda. Ogni squadra di questo girone ha le proprie caratteristiche e punti di forza, rendendo ogni possibile incontro una sfida avvincente.
La Francia, ad esempio, è una delle favorite, mentre la Slovenia, campione in carica, ha dimostrato di avere un gioco brillante e innovativo. La Polonia ha mostrato progressi significativi negli ultimi anni, rendendo ogni sfida ancora più interessante.
Pozzecco ha sottolineato la responsabilità di rappresentare l’Italia in una competizione così prestigiosa. “Siamo consapevoli della pressione e dell’onore che comporta indossare la maglia azzurra”, ha dichiarato. La passione per il basket in Italia è palpabile, e i tifosi si aspettano grandi prestazioni dalla loro squadra.
La preparazione per Euro 2025 inizierà in modo intensivo nei prossimi mesi, con un focus particolare sull’analisi degli avversari e sullo sviluppo della chimica di squadra. La scelta dei giocatori da parte di Pozzecco sarà cruciale, e la federazione italiana sta già lavorando per garantire che gli azzurri siano pronti a competere al massimo livello.
Con l’avvicinarsi dell’evento, l’attenzione si concentrerà non solo sulle prestazioni individuali dei giocatori, ma anche sulla capacità del team di lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune: portare l’Italia ai vertici del basket europeo. La sfida è lanciata, e i tifosi non vedono l’ora di vedere come si svilupperà questa affascinante avventura.
L’ATP 500 di Pechino, noto anche come "China Open", si appresta a diventare il palcoscenico…
Il Lecce sta vivendo un momento di grande fermento sul mercato, con una campagna acquisti…
La stagione NBA 2025-2026 è alle porte e i fan del basket sono pronti a…
L'Open di Cincinnati ha dato il via a un nuovo capitolo nel tennis, portando con…
La nazionale femminile di pallavolo italiana si sta preparando per un'importante fase di allenamento, dopo…
L'Inter ha recentemente affrontato il Monaco in un'amichevole di preparazione, un incontro che ha messo…