Categories: Calcio

Empoli-Cagliari: tifosi rossoblu esclusi dalla trasferta, ecco perché

Il clima attorno alla sfida di domenica tra Empoli e Cagliari si sta facendo sempre più teso, specialmente per i tifosi della squadra sarda. Infatti, come comunicato dall’Osservatorio sulle manifestazioni sportive e confermato dal Casms, il comitato di analisi sulla sicurezza, è stata vietata la vendita dei biglietti per il settore ospiti a tutti i residenti in Sardegna. Questa decisione ha suscitato molte polemiche, considerando l’importanza della partita, che rappresenta uno scontro diretto per la salvezza in Serie A.

motivazioni del divieto

La motivazione principale alla base di questo divieto è legata a motivi di sicurezza. Negli ultimi anni, si sono verificati episodi di violenza negli stadi, e le autorità sono sempre più attente a prevenire situazioni che possano degenerare. Nonostante ciò, i tifosi sardi non si danno per vinti e sperano che il Casms possa rivedere la propria decisione. Alcuni fan auspicano che venga introdotto un obbligo di tessera di fidelizzazione per i residenti in Sardegna, oppure che venga completamente eliminato il vincolo di residenza per l’acquisto dei biglietti.

situazione attuale per i tifosi

Attualmente, la situazione è più favorevole per i residenti al di fuori della Sardegna. Questi ultimi possono acquistare i biglietti senza alcuna restrizione, anche se non possiedono la tessera ‘Passione Casteddu’, il programma di fidelizzazione del Cagliari. La vendita è iniziata nel pomeriggio di oggi e proseguirà fino alle 19 di sabato 5 aprile, giorno in cui si chiuderanno le vendite per il settore ospiti dello stadio Carlo Castellani, dove si giocherà il match.

preparazione del cagliari

Il Cagliari, reduce da una vittoria fondamentale contro il Monza, ha ripreso gli allenamenti ad Assemini, dove la squadra sta cercando di mantenere alta la concentrazione in vista di questo importante incontro. Tutti i giocatori sono regolarmente rientrati in gruppo, eccetto Obert, che continua a seguire un programma di allenamento personalizzato per recuperare da un infortunio. La vittoria contro il Monza ha dato nuova linfa ai rossoblu, ma la partita contro l’Empoli si preannuncia come un vero e proprio crocevia per le ambizioni di salvezza della squadra.

Nel corso della settimana, il tecnico ha lavorato su diversi aspetti tattici per preparare al meglio la sfida. La squadra dovrà affrontare un Empoli che, sebbene non stia vivendo un periodo di grande forma, ha dimostrato di avere un buon potenziale, soprattutto tra le mura amiche. I toscani cercheranno di sfruttare il fattore campo per guadagnare punti preziosi nella lotta per la salvezza.

La decisione di vietare la trasferta ai tifosi del Cagliari ha sollevato interrogativi sulle modalità di gestione della sicurezza negli stadi italiani. Molti esperti del settore ritengono che sia necessario trovare un equilibrio tra la sicurezza e la possibilità per i tifosi di seguire la propria squadra. Le misure restrittive, sebbene giustificate da motivi di sicurezza, possono avere ripercussioni negative sul tifo e sull’atmosfera delle partite.

In un contesto come quello attuale, dove il calcio è più di un semplice sport per milioni di persone, è fondamentale che le istituzioni prendano decisioni che tengano conto non solo della sicurezza, ma anche dell’importanza della passione e del sostegno dei tifosi. La situazione attuale rappresenta una sfida non solo per il Cagliari, ma per l’intero movimento calcistico italiano, che deve affrontare questioni di sicurezza e gestione del tifo in un ambiente sempre più complesso.

La partita di domenica sarà quindi un test importante non solo per la squadra, ma anche per la gestione della sicurezza negli stadi. Saranno in molti a seguire la partita con grande interesse, non solo per il risultato sul campo, ma anche per come verrà gestita la situazione dei tifosi e le eventuali misure adottate dalle autorità. In attesa di ulteriori sviluppi, il Cagliari si prepara a scendere in campo con l’obiettivo di conquistare tre punti fondamentali nella lotta per la salvezza, sperando di poter contare, in futuro, sul supporto dei propri tifosi in ogni partita.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Bremer si riprende: Ora sto bene e tornerò ai miei livelli

Il difensore brasiliano Gleison Bremer, recentemente tornato in campo dopo un lungo infortunio, ha condiviso…

22 minuti ago

Marco Bonamico, l’argento di Mosca che ha lasciato un segno nel basket italiano, ci ha lasciati

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

1 ora ago

Addio a Marco Bonamico, il ‘Marine’ del basket italiano e argento a Mosca

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

2 ore ago

Cobolli si ferma agli ottavi nel Masters di Toronto: un percorso da ricordare

Flavio Cobolli, giovane promessa del tennis italiano, ha visto interrompere la sua avventura al Masters…

2 ore ago

Sinner inizia la sua avventura a Cincinnati con il primo allenamento

Jannik Sinner ha ufficialmente iniziato la sua avventura al Western & Southern Open di Cincinnati…

2 ore ago

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

12 ore ago