Elkann: Spalletti ha il compito di riportare la Juventus alla vittoria

Elkann: Spalletti ha il compito di riportare la Juventus alla vittoria

Elkann: Spalletti ha il compito di riportare la Juventus alla vittoria - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

10 Novembre 2025

Nel mondo del calcio, pochi nomi evocano storie e tradizioni come quello della Juventus. Recentemente, John Elkann, presidente di Stellantis e di Exor, ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo al futuro della squadra bianconera, sottolineando l’importanza di vincere e il ruolo cruciale dell’allenatore Luciano Spalletti. Elkann, parlando a margine della presentazione di una nuova partnership tra il gruppo automotive e Milano Cortina, ha evidenziato le aspettative dei tifosi e la necessità di un cambio di passo nella stagione in corso.

Elkann ha dichiarato che “oggi è importante che la Juventus vinca”, indicando chiaramente che il successo è l’obiettivo primario per il club. La figura di Spalletti, noto per la sua esperienza e le sue capacità, sembra essere centrale in questo processo. L’allenatore, che ha una carriera costellata di successi in Serie A e all’estero, è chiamato a ridare slancio a una Juventus che ha attraversato momenti difficili negli ultimi anni, tra cui il recente scandalo che ha scosso il club e la sua dirigenza.

la fiducia in spalletti

La scelta di Spalletti come guida della squadra è stata accolta con ottimismo da parte di molti tifosi e analisti. La sua filosofia di gioco, basata su un calcio propositivo e una solida organizzazione difensiva, potrebbe rivelarsi determinante per riportare la Juventus ai vertici del calcio italiano ed europeo. Elkann ha rimarcato che “è quello che tutti i tifosi si aspettano”, un chiaro segnale dell’aspettativa di un ritorno ai successi che hanno caratterizzato la storia recente della Juventus.

il legame con la storia

Un altro aspetto fondamentale toccato da Elkann è il legame indissolubile tra la sua famiglia e la Juventus. “Il rapporto della mia famiglia con la Juve è il più duraturo che esiste nel mondo”, ha affermato, evidenziando come questa connessione affondi le radici nel tempo, risalendo fino al bisnonno. Questo forte legame non è solo un elemento di orgoglio, ma anche un punto di forza nella gestione del club, specialmente in tempi difficili. Elkann ha ricordato come, nel 2006, la Juventus abbia affrontato una delle sue sfide più dure con lo scandalo Calciopoli, ma sia riuscita a uscirne rinforzata.

Inoltre, Elkann ha fatto riferimento a momenti più recenti di difficoltà, come quelli vissuti nel 2022, quando il club ha affrontato problematiche interne e una crisi di risultati. Questi eventi hanno messo alla prova la resilienza della Juventus e della sua dirigenza. Tuttavia, il presidente ha espresso fiducia nel futuro: “Ne stiamo uscendo”, ha dichiarato, sottolineando la determinazione del club a riprendersi e a lavorare per un futuro luminoso.

il futuro della juventus

La Juventus, storicamente una delle squadre più titolate d’Italia, ha sempre avuto una forte identità e una base di tifosi appassionati. Elkann ha riconosciuto l’importanza di questo supporto e ha affermato che il club è “aperto a chiunque sia interessato alla Juventus”. Tuttavia, ha specificato che “l’importante è che il nostro rapporto non venga mai messo in discussione”. Questo suggerisce una volontà di mantenere la struttura e la cultura del club, anche in un contesto in cui nuovi investimenti e interessi esterni potrebbero sorgere.

L’ingresso di Tether, una società di criptovalute, come socio di minoranza del club ha sollevato interrogativi e curiosità. Elkann ha sottolineato che la presenza di Tether nel consiglio di amministrazione non deve alterare l’identità e i valori della Juventus. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo in un’epoca in cui il calcio e la tecnologia sono sempre più interconnessi, e il club sembra voler esplorare nuove frontiere senza compromettere il legame storico con i suoi tifosi.

In questo contesto, il ruolo di Spalletti diventa cruciale non solo per il presente, ma anche per il futuro del club. La sua capacità di gestire le pressioni e di motivare i giocatori sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati. I tifosi attendono con impazienza di vedere come l’allenatore implementerà le sue idee e darà vita a una squadra competitiva, in grado di tornare a lottare per il titolo di campione d’Italia e per i traguardi europei.

La Juventus si trova quindi a un bivio, con un nuovo allenatore al timone e una dirigenza che guarda al futuro con determinazione. Le parole di Elkann non solo riflettono le aspettative della tifoseria, ma anche la consapevolezza che il cammino verso il successo richiederà impegno, coesione e una visione chiara. Con Spalletti in panchina, i sostenitori bianconeri sperano di tornare a vivere momenti di gioia e soddisfazione, riportando la squadra ai vertici del calcio italiano e internazionale.

Change privacy settings
×