Categories: NBA

EA7 Milano domina Baskonia con una vittoria schiacciante di 111-89

L’EA7 Milano ha finalmente interrotto la sua striscia negativa in Eurolega, chiudendo la competizione con una convincente vittoria contro il Baskonia, con un punteggio finale di 111-89. Questo risultato segna una ripresa significativa per la squadra italiana, che ha concluso la fase a gironi con un record equilibrato di 17 vittorie e 17 sconfitte. Dopo cinque partite senza successi, questa vittoria rappresenta un’iniezione di fiducia per i giocatori e il coaching staff, in vista delle sfide future nel campionato nazionale.

Dominio dell’EA7 Milano

La partita, che si è giocata presso il Mediolanum Forum di Assago, è stata caratterizzata da un dominio incontrastato da parte dell’EA7. Sin dai primi minuti, Milano ha preso il comando del match, chiudendo il primo quarto con un punteggio di 29-12. L’equilibrio della gara non è mai stato messo in discussione, con Milano che ha continuato a costruire un vantaggio significativo, arrivando a toccare i 33 punti di distanza nel terzo quarto, con il punteggio che ha raggiunto il 77-44.

Performance individuali brillanti

Le performance individuali sono state uno degli aspetti più brillanti della serata. Il protagonista indiscusso è stato l’ala forte Jaron Blossomgame LeDay, che ha messo a segno 31 punti, con un ottimo 60% dal campo, inclusi 6 tiri da tre punti su 10 tentativi. LeDay ha mostrato una grande capacità di penetrazione e un buon gioco dal perimetro, contribuendo in modo sostanziale alla vittoria della sua squadra. Accanto a lui, Nikola Mirotic ha offerto una prestazione di alto livello, collezionando 23 punti e 10 rimbalzi, portando così il suo contributo a una valutazione complessiva di 40, un dato che evidenzia la sua influenza sul match.

Un momento interessante della partita è stato il debutto dell’18enne Achille Lonati, il quale ha fatto il suo ingresso in campo negli ultimi tre minuti. Lonati, che si è distinto per la sua abilità e visione di gioco, è atteso con grande interesse per il suo futuro, con la prospettiva di un passaggio in NCAA l’anno prossimo, dove si parla di una probabile destinazione alla St. Bonaventure University. Questo debutto rappresenta un segnale di fiducia da parte del coach e un’opportunità per Lonati di crescere e maturare in un contesto agonistico di alto livello.

Verso il campionato italiano

Con la conclusione dell’Eurolega, la priorità per Milano si sposta ora verso il campionato italiano, dove l’EA7 punta a recuperare gli infortunati. Giocatori chiave come Leandro Bolmaro, Devon Hall, Fabien Causeur e Jalen Nebo sono attesi a rientrare in squadra. La situazione di Aleksa Dimitrijevic sembra sempre più lontana dalla squadra, con il suo futuro che appare incerto. La squadra è determinata a consolidare la propria posizione e a prepararsi per affrontare i playoff, con l’obiettivo di conquistare il quarto scudetto consecutivo.

L’Eurolega è stata una competizione difficile per Milano quest’anno, in cui la squadra ha dovuto affrontare diverse sfide, tra cui infortuni e prestazioni altalenanti. Tuttavia, la vittoria contro il Baskonia rappresenta un cambiamento di rotta e un’opportunità per ricostruire la fiducia e la coesione del gruppo. L’allenatore, Ettore Messina, ha sottolineato l’importanza di questa vittoria, non solo per il morale della squadra, ma anche per il lavoro svolto fino a questo punto della stagione.

In conclusione, l’EA7 Milano ha chiuso la sua avventura in Eurolega con una nota positiva, ma ora è tempo di voltare pagina e concentrarsi sui prossimi obiettivi. La squadra ha dimostrato di avere il potenziale per competere a livelli elevati e, con l’inserimento dei giocatori tornati da infortuni, le prospettive per il futuro sono incoraggianti. Con il giusto spirito e la determinazione, Milano può continuare a scrivere la propria storia di successi nel basket italiano.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Alvaro Carreras: il nuovo talento del Real Madrid arriva dal Benfica

Il Real Madrid ha ufficialmente ingaggiato Álvaro Carreras, un terzino destro proveniente dal Benfica, con…

9 ore ago

Abodi: il ministro che si prende una pausa da Wimbledon

La vittoria di Jannik Sinner nella finale di Wimbledon 2023 contro Carlos Alcaraz segna un…

10 ore ago

Osimhen assente a Napoli: il misterioso certificato medico svela tutto

La prima giornata di raduno del Napoli per le visite mediche ha portato con sé…

11 ore ago

Modric sorprende tutti: è ufficialmente un giocatore del Milan

L'arrivo di Luka Modric al Milan segna una svolta significativa nel panorama calcistico. Il celebre…

11 ore ago

Sardinia Cup 2026: la vela torna a illuminare la Costa Smeralda

Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) ha annunciato con grande entusiasmo il ritorno della Sardinia…

12 ore ago

Yates conquista la decima tappa, Healy si veste di giallo

La decima tappa del Tour de France 2023 ha offerto un mix di emozioni e…

12 ore ago