EA7 Milano conquista una vittoria preziosa contro Asvel Villeurbanne in Eurolega

EA7 Milano conquista una vittoria preziosa contro Asvel Villeurbanne in Eurolega

EA7 Milano conquista una vittoria preziosa contro Asvel Villeurbanne in Eurolega - ©ANSA Photo

Luca Baldini

12 Novembre 2025

L’EA7 Milano ha dimostrato ancora una volta la sua forza in Eurolega, centrando la terza vittoria consecutiva con un convincente 80-72 contro l’Asvel Villeurbanne. Nonostante le difficoltà dovute a un’epidemia di influenza che ha colpito lo spogliatoio, il team ha saputo mantenere il passo in un torneo altamente competitivo. Attualmente, con un record di 5-5, l’EA7 si trova in parità con la Virtus Bologna, evidenziando un interessante equilibrio in questa fase della competizione.

Assenze e resilienza

L’incontro ha visto l’assenza di Ettore Messina, head coach dell’EA7, costretto a rimanere a casa per malattia. Peppe Poeta ha guidato la squadra, segnando il suo esordio ufficiale come capo allenatore, un ruolo che assumerà ufficialmente dal primo luglio 2024. La situazione non era delle più semplici, con Milano che ha dovuto rinunciare anche a Shabazz Napier, febbricitante, e a Filip Petrusev, infortunato. Questo ha complicato ulteriormente i piani di Poeta, ma la squadra ha iniziato la partita con grande determinazione.

Un inizio promettente

L’EA7 ha preso subito il comando del gioco, realizzando un parziale di 13-2 che ha chiarito le intenzioni della squadra. La capacità di mantenere il controllo del match è stata fondamentale per la vittoria finale, con Milano che ha gestito il vantaggio per tutta la durata dell’incontro. Tra i protagonisti della serata, il giovane talento Billy Baron ha brillato con 23 punti, mettendo a segno due triple decisive nei momenti cruciali. Anche Leandro Bolmaro ha avuto un ruolo importante, contribuendo con 15 punti e 8 rimbalzi.

Performance e sfide dell’Asvel

Dall’altra parte del campo, l’Asvel Villeurbanne ha dato il massimo, ma non è riuscita a trovare le risorse necessarie per contrastare l’EA7. Il miglior marcatore per i francesi è stato Dante Exum, autore di 25 punti, seguito da Youssoupha Fall con 19. Nonostante gli sforzi, la squadra ha faticato a trovare ritmo e coesione, specialmente nei momenti decisivi della partita. L’Asvel, con un roster di tutto rispetto, ha dovuto affrontare un periodo difficile, e la gestione delle rotazioni sarà cruciale nei prossimi impegni.

Con questa vittoria, l’EA7 Milano ha dimostrato che la forza del gruppo e la capacità di affrontare le avversità possono portare a risultati positivi, anche in situazioni di emergenza. La vittoria contro l’Asvel è un chiaro segnale della crescita e della determinazione della squadra, che continua a lavorare per trovare la giusta chimica e migliorare il proprio gioco.

Con l’Eurolega che si avvicina alla fase cruciale della stagione, le prossime partite saranno decisive per entrambe le squadre. Milano cercherà di capitalizzare questo slancio e mantenere la buona forma, mentre l’Asvel dovrà trovare una risposta rapida per non compromettere ulteriormente la propria corsa in Eurolega. L’EA7 Milano, con la direzione di Peppe Poeta e il supporto dei suoi giocatori chiave, è pronta ad affrontare le sfide future, con la speranza di continuare a scrivere pagine importanti nella storia del club e del basket europeo.

Categorie NBA
Change privacy settings
×