E.League: Pellegrini racconta la sua rinascita dopo un’estate difficile

E.League: Pellegrini racconta la sua rinascita dopo un'estate difficile

E.League: Pellegrini racconta la sua rinascita dopo un'estate difficile - ©ANSA Photo

Luca Baldini

6 Novembre 2025

Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma, ha recentemente condiviso le sue riflessioni in un’intervista a Sky Sport, dopo la convincente vittoria della sua squadra contro i Rangers, in cui ha segnato un gol decisivo. Questa prestazione non solo ha portato a casa tre punti fondamentali nella fase a gironi dell’Europa League, ma ha anche rappresentato un passo significativo per il morale e la fiducia del gruppo. Pellegrini ha evidenziato l’importanza di questa vittoria, affermando: “Era importante vincere per recuperare e lo abbiamo fatto. Non era una partita semplice ed era importante dare continuità a quello che abbiamo fatto nelle ultime gare. Siamo sulla strada giusta”.

un inizio di stagione difficile

Il centrocampista romano ha affrontato un inizio di stagione complicato a causa di un infortunio che lo ha costretto a saltare diverse partite. Tuttavia, Pellegrini ha mostrato una notevole crescita dalla partita del derby contro la Lazio, dove ha iniziato a ritrovare la sua forma migliore. “L’inizio è stato difficile perché venivo dall’infortunio, ma dal derby in poi ho avuto quella continuità che tanto desideravo. Oggi mi sento bene fisicamente, al di là che giochi, mi sento libero. Sono contento di questo perché l’estate è stata difficile anche mentalmente”, ha dichiarato con sincerità.

la pressione e la resilienza

Questo periodo di difficoltà non ha riguardato solo l’aspetto fisico, ma ha avuto anche un impatto psicologico. Ogni calciatore professionista è consapevole delle elevate aspettative, specialmente per un giocatore del calibro di Pellegrini, che deve non solo esibirsi al massimo livello, ma anche guidare la squadra. La pressione può risultare schiacciante, e Pellegrini ha dovuto affrontare questo stress per uscirne più forte. Ora, con una condizione fisica ottimale e una ritrovata serenità mentale, il capitano giallorosso si sente pronto a dare il massimo per la squadra.

l’importanza della guida di gasperini

Un altro aspetto interessante emerso durante l’intervista riguarda il rapporto tra Pellegrini e l’allenatore Gian Piero Gasperini, subentrato al timone della Roma in questa stagione. “È molto esigente, sa quali sono le corde giuste da toccare”, ha affermato Pellegrini, esprimendo la sua soddisfazione nel lavorare sotto la guida di un tecnico di grande esperienza. Gasperini, noto per il suo approccio diretto e la capacità di tirare fuori il meglio dai suoi giocatori, ha già dimostrato di avere un impatto positivo sulla squadra, e Pellegrini sembra essere uno dei principali beneficiari di questo approccio.

La Roma, sotto la guida di Gasperini, sta cercando di costruire un’identità di gioco solida e riconoscibile, caratterizzata da un possesso palla efficace e un pressing costante. Questa filosofia di gioco è particolarmente adatta a Pellegrini, un centrocampista di grande qualità, in grado di dettare i ritmi e creare occasioni per i compagni. La sua visione di gioco e abilità nel passaggio sono cruciali per il successo della squadra, e il fatto che ora si senta “libero” di esprimersi al meglio è un segnale molto positivo per i tifosi giallorossi.

In questo contesto, la vittoria contro i Rangers assume un significato ancora più profondo. Non solo ha garantito punti fondamentali nel girone di Europa League, ma ha anche consolidato la fiducia della squadra e del suo capitano. Pellegrini, che ha iniziato la sua carriera nella Roma giovanile, ha un legame speciale con il club, e il suo desiderio di vedere la squadra avere successo è palpabile. Con ogni prestazione, il suo impegno e la sua dedizione ispirano non solo i compagni di squadra, ma anche i tifosi, che sperano di vedere la Roma competere ai massimi livelli in Italia e in Europa.

Il percorso della Roma in questa stagione non sarà privo di ostacoli, ma la determinazione di Pellegrini e la visione di Gasperini potrebbero rivelarsi determinanti per il futuro della squadra. Con una serie di partite importanti in arrivo, ogni incontro sarà una prova cruciale per consolidare il posizionamento della Roma nelle competizioni nazionali e internazionali. La strada è lunga, ma con un Pellegrini in forma e motivato, i sostenitori giallorossi possono guardare al futuro con ottimismo.

Il capitano della Roma ha dimostrato che, nonostante le difficoltà, è possibile rialzarsi e riprendere il controllo. La sua storia è un esempio di resilienza, e il suo approccio alla stagione è un monito per tutti gli sportivi: le sfide possono essere superate, e con il giusto atteggiamento e supporto, si possono raggiungere risultati straordinari.

Change privacy settings
×