E.League: Gasperini riflette su come Inter e Milan lo abbiano fatto crescere

E.League: Gasperini riflette su come Inter e Milan lo abbiano fatto crescere

E.League: Gasperini riflette su come Inter e Milan lo abbiano fatto crescere - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

6 Novembre 2025

Il mondo del calcio è ricco di sfide e opportunità di crescita, e le sconfitte possono spesso rivelarsi più formative delle vittorie. Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma, ha recentemente condiviso questa riflessione durante un’intervista con Sky Sport, dopo la convincente vittoria della sua squadra contro i Rangers in Scozia. Le sue parole risuonano particolarmente in un periodo in cui la Roma sta affrontando diverse sfide, sia sul piano fisico che motivazionale.

la crescita attraverso le sconfitte

Gasperini ha evidenziato come le sconfitte contro rivali storiche come Inter e Milan abbiano contribuito alla crescita della sua squadra. “Penso che siamo cresciuti sul piano delle prestazioni che ci danno fiducia e convinzione. Dalle sconfitte con Inter e Milan siamo usciti migliori, ci esprimiamo meglio”, ha affermato il tecnico. Questa dichiarazione sottolinea un aspetto cruciale del calcio: la capacità di apprendere dai fallimenti e di trasformarli in opportunità di miglioramento.

La Roma ha affrontato l’Inter e il Milan con grande determinazione, ma non è riuscita a ottenere i risultati sperati. Tuttavia, queste sfide hanno messo in luce le aree in cui la squadra deve lavorare e migliorare. Gasperini ha colto l’occasione per analizzare le prestazioni, incoraggiando i suoi giocatori a non perdere la fiducia. “Non è un luogo comune se dico che a volte alcune sconfitte servono più delle vittorie”, ha aggiunto, rimarcando l’importanza di un atteggiamento mentale resiliente.

affrontare le sfide con determinazione

Dopo la vittoria contro i Rangers, Gasperini ha espresso la sua speranza di chiudere bene il ciclo di gare, a partire dalla prossima partita contro l’Udinese. “Ora ci auguriamo di chiudere bene questo ciclo di gare con l’Udinese e poi speriamo di recuperare qualcuno dopo la sosta”, ha dichiarato. Questo passaggio è significativo, poiché i periodi di sosta sono cruciali per recuperare energie e risorse fisiche, specialmente in una stagione lunga e impegnativa.

Gasperini ha anche messo in evidenza le difficoltà di vincere in ambienti come quello dei Rangers, dove l’atmosfera è carica di entusiasmo e le squadre avversarie sono sempre pronte a dare il massimo. “Vincere su questi campi non è mai semplice. Ci sono ambienti molto carichi e squadre impegnative sul piano atletico”, ha spiegato. Questo riconoscimento delle sfide esterne è fondamentale per mantenere la concentrazione e la determinazione della squadra, soprattutto quando si affrontano avversari altamente motivati.

l’importanza del gioco di squadra

Un aspetto particolarmente interessante del gioco della Roma, evidenziato da Gasperini, è l’importanza del gioco di squadra e della collaborazione tra i giocatori. “È fondamentale poi fare reparto anche in attacco. Il secondo gol è un bel esempio perché entrano in gioco tutti e tre i centravanti”, ha osservato. Questa attenzione al gioco di squadra è un segno di maturità e crescita, poiché dimostra che la squadra sta imparando a sfruttare al meglio le proprie risorse e a lavorare in sinergia per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Gasperini ha costruito una mentalità vincente all’interno del gruppo, incoraggiando i suoi giocatori a vedere il lato positivo anche nelle difficoltà. Questo approccio è fondamentale in un torneo competitivo come l’Europa League, dove le squadre si confrontano con avversari di alto livello e ogni partita può riservare sorprese e sfide impreviste.

La Roma, sotto la guida di Gasperini, sta cercando di trovare la propria identità e costruire un percorso di crescita costante. Mentre il campionato entra in una fase cruciale, il tecnico si mostra fiducioso e determinato a portare la squadra verso risultati positivi. L’atteggiamento proattivo e la volontà di apprendere dai momenti difficili possono rivelarsi decisivi per il futuro della Roma.

La prossima partita contro l’Udinese sarà un test cruciale per vedere se la squadra è riuscita a interiorizzare le lezioni apprese dalle recenti sconfitte e a proseguire sulla strada del miglioramento. Gasperini e i suoi giocatori sono consapevoli che la stagione è lunga e piena di insidie, ma con la giusta mentalità e approccio, possono affrontare qualsiasi avversità.

Change privacy settings
×