E. League: Gasperini promette una svolta contro il Napoli

E. League: Gasperini promette una svolta contro il Napoli

E. League: Gasperini promette una svolta contro il Napoli - ©ANSA Photo

Luca Baldini

27 Novembre 2025

La vittoria dell’Atalanta contro il Midtjylland in Europa League rappresenta un passo significativo verso la qualificazione. Gian Piero Gasperini, allenatore della Dea, ha analizzato la prestazione della sua squadra dopo il match, evidenziando che, sebbene il risultato sia stato positivo, ci sia ancora margine di miglioramento. Intervenuto a Sky Sport, Gasperini ha sottolineato come la vittoria contro i danesi migliori significativamente la posizione in classifica nel girone, ma ha anche messo in luce alcune criticità riscontrate durante il gioco.

prestazione dell’atalanta e margini di miglioramento

L’Atalanta è riuscita a portarsi in vantaggio sin dai primi minuti, ma l’allenatore ha confessato di aspettarsi una prestazione più convincente da parte dei suoi ragazzi. “Pensavo potessimo fare meglio,” ha dichiarato, “ma è vero che giochiamo tanto e non sempre si può fare bene”. Le parole di Gasperini riflettono una consapevolezza delle difficoltà che una squadra può affrontare in un calendario fitto di impegni, dove le energie possono scarseggiare e la lucidità in campo può venire meno.

Uno degli aspetti critici della partita, secondo il mister, è stata la lentezza nel palleggio e i numerosi errori tecnici che hanno caratterizzato l’incontro. “Abbiamo palleggiato un po’ lentamente e fatto tanti errori,” ha precisato. “Mi aspettavo di più nella fase di costruzione, ma la squadra ha tenuto botta”. Questo approccio critico è tipico di Gasperini, che non si accontenta mai delle prestazioni, anche quando il risultato è favorevole. La sua filosofia di gioco richiede sempre il massimo dai suoi giocatori, e ogni partita è vista come un’opportunità per migliorare.

sfida contro il napoli e condizioni fisiche

Guardando all’imminente sfida contro il Napoli, Gasperini ha già lanciato un chiaro messaggio ai suoi ragazzi: “Per domenica contro il Napoli abbiamo bisogno di fare meglio”. Il match contro i partenopei rappresenta un test cruciale non solo per la classifica, ma anche per il morale della squadra. Il Napoli, attualmente in forma smagliante, ha dimostrato di essere una delle squadre più competitive del campionato, e affrontarli richiederà un Atalanta in grado di esprimere il proprio gioco al massimo.

Un altro tema affrontato dall’allenatore riguarda le condizioni fisiche dei suoi giocatori. In particolare, ha parlato di Paulo Dybala, che dopo un periodo di incertezze legate a infortuni, sembra aver recuperato. “Sta bene, ha recuperato,” ha affermato Gasperini. “L’ho sostituito, ma poteva andare avanti anche fino al 90′”. La presenza di Dybala come “falso nove” è stata una scelta necessaria, dovuta all’infortunio di Ferguson, che sta ancora combattendo con una distorsione alla caviglia. La sua versatilità e capacità di adattamento agli schemi di gioco del tecnico sono qualità fondamentali per la squadra, specialmente in un periodo così intenso della stagione.

gestione degli infortuni e conclusioni

Tuttavia, non sono solo le assenze di Ferguson e la condizione di Dybala a preoccupare Gasperini. Ha anche fornito un aggiornamento sulle condizioni di Koné, che ha subito un infortunio durante il match. “Ha preso una brutta entrata che gli ha creato una piccola distorsione. Vediamo nei prossimi giorni come sta,” ha dichiarato il mister. La salute dei giocatori è sempre una priorità, e la gestione degli infortuni diventa cruciale in un periodo in cui le squadre sono costrette a scendere in campo molto frequentemente.

Le parole di Gasperini, ricche di analisi e introspezione, evidenziano la sua continua ricerca della perfezione e della crescita. La vittoria contro il Midtjylland è stata un passo avanti, ma il tecnico sa bene che per competere ai massimi livelli, specialmente contro avversari come il Napoli, è essenziale alzare ulteriormente l’asticella delle prestazioni. La sfida di domenica sarà un banco di prova fondamentale per testare la tenuta mentale e fisica della squadra, oltre che la capacità di reagire e migliorare in tempo reale.

In conclusione, l’Atalanta ha di fronte a sé un’importante opportunità di dimostrare il proprio valore nel panorama calcistico europeo e nazionale. Gasperini sa che ogni partita è un’esperienza di apprendimento e un’opportunità per affinare le proprie strategie, e la sfida contro il Napoli sarà cruciale non solo per la classifica della Serie A, ma anche per il morale e la fiducia della squadra in vista del prosieguo della stagione.

Change privacy settings
×