Categories: Calcio

Dybala salta l’amichevole con il Lens, ma si prepara per il ritiro a Roma

Questa sera, la Roma scenderà in campo per un’amichevole contro il Lens, ma dovrà fare a meno di due dei suoi giocatori chiave: Paulo Dybala e Lorenzo Pellegrini. La loro assenza si fa sentire, ma le circostanze sono diverse per i due calciatori.

Paulo Dybala: riabilitazione e ritiro estivo

Paulo Dybala, il talentuoso attaccante argentino, sta continuando il suo lavoro specifico di riabilitazione dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi nelle ultime settimane. Nonostante non sia stato convocato per il test contro il Lens, Dybala non si ferma. Infatti, il giocatore partirà con il resto della squadra per il ritiro estivo che la Roma svolgerà in Inghilterra, in programma fino al 9 agosto. Questo è un segnale positivo per i tifosi giallorossi, che sperano di rivedere Dybala in campo il prima possibile. La sua esperienza e il suo talento sono elementi cruciali per le ambizioni della Roma nella prossima stagione, che promette di essere intensa e competitiva.

Dybala ha avuto un impatto significativo sulla Roma sin dal suo arrivo, avvenuto nell’estate del 2022. Con la maglia giallorossa ha collezionato importanti risultati, contribuendo non solo con gol e assist, ma anche con la sua visione di gioco e la capacità di creare occasioni. La sua assenza in amichevole potrebbe essere un’opportunità per altri giocatori di mettersi in mostra, ma la squadra di José Mourinho sa bene che un Dybala in forma è un vantaggio inestimabile.

Lorenzo Pellegrini: il capitano rimane a Roma

Dall’altra parte, Lorenzo Pellegrini, il capitano della squadra, resta a Roma per continuare la sua riabilitazione. Anche lui ha subito un infortunio che ha messo a rischio la sua partecipazione alla preparazione estiva. Pellegrini è un leader in campo e la sua mancanza potrebbe influenzare la coesione della squadra durante il ritiro. La sua presenza è fondamentale non solo per le sue qualità tecniche, ma anche per il suo ruolo di guida per i compagni.

Il ritiro in Inghilterra: opportunità di crescita

Il ritiro in Inghilterra rappresenta un’importante fase di preparazione per la Roma, che si sta preparando ad affrontare una nuova stagione di Serie A. Durante queste settimane, Mourinho avrà modo di testare nuovi schemi, valutare i suoi giocatori e cercare di integrare i nuovi acquisti. La Roma ha recentemente effettuato alcune operazioni di mercato, cercando di rinforzare la rosa e di colmare eventuali lacune emerse nella stagione precedente.

Gli amichevoli, come quella contro il Lens, sono fondamentali per comprendere la condizione fisica della squadra e l’affiatamento tra i giocatori. I match estivi servono anche per mettere alla prova le strategie di gioco e per lavorare su quei meccanismi che Mourinho intende implementare. La Roma ha una storia ricca di successi, e i tifosi si aspettano grandi cose da questa squadra.

L’assenza di Dybala e Pellegrini potrebbe dare l’opportunità ad altri giocatori di mettersi in luce. La Roma ha una rosa giovane e talentuosa, e ci sono diversi nomi che potrebbero emergere in questa fase di preparazione. Giocatori come Tammy Abraham e Nicolò Zaniolo avranno l’occasione di assumere un ruolo di maggiore responsabilità e di dimostrare il loro valore in assenza di due titolari.

Inoltre, la società ha investito in nuovi acquisti, e il ritiro rappresenta un’importante occasione per integrare questi nuovi elementi nel sistema di gioco di Mourinho. Il tecnico portoghese è noto per la sua capacità di far rendere al meglio le squadre che allena, e il suo approccio tattico potrebbe rivelarsi determinante per il successo della Roma nella prossima stagione.

In sintesi, mentre la Roma si prepara per l’amichevole contro il Lens, l’assenza di Dybala e Pellegrini si fa sentire, ma il ritiro in Inghilterra rappresenta un’opportunità per la squadra di crescere e migliorare. La stagione si avvicina rapidamente, e i tifosi attendono con ansia di vedere come la squadra si presenterà ai nastri di partenza. La Roma ha tutte le carte in regola per essere competitiva, e il lavoro che verrà svolto durante il ritiro sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Gattuso e Buffon sorprendono al campo: un allenamento da ricordare per il Cagliari

Questa mattina, il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, ha visitato il…

2 minuti ago

Italia quarta nella staffetta 4×100 stile misto: trionfo degli Stati Uniti ai mondiali di nuoto

I Mondiali di nuoto di Singapore hanno offerto momenti indimenticabili e prestazioni straordinarie, in particolare…

1 ora ago

Finali emozionanti del Streetbasket Circuit 3×3: Riccione si prepara a brillare

Riccione, una delle località balneari più rinomate d'Italia, si prepara ad ospitare la fase finale…

2 ore ago

Polonia conquista la finale di Nations League con un convincente 3-0 sul Brasile

La Polonia ha appena scritto un nuovo e straordinario capitolo nella sua storia nella pallavolo…

2 ore ago

Quadarella conquista il record europeo negli 800 stile libero con un’incredibile prestazione

La giovane nuotatrice italiana Simona Quadarella ha di nuovo catturato l'attenzione del mondo del nuoto…

2 ore ago

Quadarella conquista il quarto posto e stabilisce un record europeo negli 800 sl ai Mondiali di nuoto

La competizione di nuoto ai Mondiali di Singapore ha regalato emozioni forti e momenti di…

2 ore ago