Dopo una stagione difficile a Torino, il centrocampista brasiliano torna in Premier League. La Juventus libera spazio per l’arrivo di Kolo Muani.
Douglas Luiz non è più un giocatore della Juventus. Il centrocampista brasiliano, arrivato nel 2024 con grandi aspettative, è stato ceduto al Nottingham Forest con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Si chiude così un capitolo breve e complicato per il classe 1998, che ha faticato a imporsi in Serie A. L’accordo tra i due club è stato trovato nei giorni scorsi, con la Juve che incasserà circa 30 milioni di euro, cifra che potrebbe salire grazie ad alcuni bonus legati al rendimento.
Il brasiliano ha già salutato i compagni e preparato il trasferimento in Inghilterra, dove ritrova un campionato che conosce bene, avendo militato nell’Aston Villa per diverse stagioni. Il Nottingham lo ha voluto fortemente, puntando sulla sua esperienza e sulle sue caratteristiche fisiche. Il contratto firmato prevede un quinquennale con ingaggio in linea con quello percepito a Torino. Il trasferimento è diventato necessario dopo una stagione condizionata da infortuni, cambi di modulo e un ambientamento mai completato.
i numeri di Douglas e i motivi dell’addio
Douglas Luiz lascia Torino dopo 27 presenze, zero gol e pochi acuti. Un bilancio deludente per un giocatore costato 50 milioni di euro e inizialmente considerato un pilastro della nuova Juventus. Dopo qualche mese promettente, sono arrivati i primi problemi muscolari e una lunga serie di assenze. L’arrivo di Igor Tudor sulla panchina bianconera ha cambiato le priorità a centrocampo e Luiz è scivolato indietro nelle gerarchie, anche a causa di caratteristiche poco compatibili con il nuovo sistema di gioco.

La Juventus ha cercato a lungo una soluzione sul mercato, per evitare di accumulare minusvalenze. Il Nottingham ha rappresentato l’opportunità migliore: l’operazione si è sbloccata rapidamente, con l’ok del giocatore e la disponibilità a rientrare in Premier League. I bianconeri, nel frattempo, hanno lavorato su un sostituto più utile agli schemi di Tudor, liberando anche spazio salariale per nuovi innesti.
La cessione di Douglas Luiz si intreccia con un altro nome caldo del mercato juventino: Randal Kolo Muani. L’uscita del centrocampista ha permesso al club di sbloccare l’affondo finale per il centravanti francese, da tempo in uscita dal Paris Saint-Germain. La Juventus ha in programma di definire l’accordo per l’attaccante nei prossimi giorni, con una formula simile: prestito oneroso con obbligo di riscatto.
via Luiz, ora tocca a Kolo Muani
Con l’incasso garantito dalla cessione di Douglas Luiz, la Juventus può completare il secondo obiettivo di questa fase di mercato: consegnare a Tudor l’attaccante richiesto. Kolo Muani è il profilo scelto: giovane, esplosivo, duttile. Il suo arrivo era condizionato da un’uscita a centrocampo. Ora che l’addio di Luiz è cosa fatta, il club ha riaperto i contatti diretti con il Psg per limare gli ultimi dettagli.
Il trasferimento del francese è ritenuto imminente. L’intesa economica è vicina, e la Juventus è pronta a investire una cifra vicina ai 40 milioni, spalmata su due esercizi. Kolo Muani ha già espresso gradimento per la destinazione e sarebbe il terminale offensivo ideale per completare il reparto, dove servirà subito presenza e gol. Tudor lo attende a Torino entro la fine del mese.
Il mercato bianconero, a questo punto, ha compiuto un passaggio decisivo. Douglas Luiz saluta con discrezione, senza polemiche, consapevole che il suo impatto in Italia è stato inferiore alle attese. Ma il tempo per rilanciarsi non manca, e il ritorno in Premier potrebbe offrirgli l’ambiente giusto. Per la Juventus, invece, si apre una nuova fase, con meno peso a centrocampo e un colpo in attacco pronto a concretizzarsi.