Categories: News

Doualla rinuncia ai Mondiali di Tokyo: una scelta sorprendente nell’atletica

Kelly Doualla, giovane promessa dell’atletica italiana, ha preso una decisione importante: non parteciperà ai Mondiali di atletica leggera che si svolgeranno a Tokyo dal 13 al 21 settembre. La 15enne lombarda, già vincitrice di due medaglie d’oro agli Europei U20, ha comunicato la sua scelta attraverso il suo allenatore, Walter Monti. Quest’ultimo ha informato la Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal) della volontà dell’atleta di rinunciare alla possibilità di essere inclusa nel gruppo della staffetta 4×100.

Questa decisione ha sorpreso molti, considerando il potenziale di Doualla, che ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare una delle stelle del futuro nella velocità. L’allenatore ha chiarito che sia l’atleta che la sua famiglia desiderano non affrettare i tempi e pianificare con attenzione il percorso sportivo di Kelly. Monti ha comunicato al presidente federale, Stefano Mei, che l’atleta e il suo entourage hanno ritenuto più opportuno concentrarsi su obiettivi futuri piuttosto che partecipare a un evento così prestigioso a una giovane età.

Un anno straordinario per Kelly Doualla

Il 2025 si è rivelato un anno straordinario per Doualla, segnando il suo debutto internazionale. A luglio, durante l’European Youth Olympic Festival di Skopje, ha trionfato sia nei 100 metri che nella staffetta, dimostrando una prestazione straordinaria. I suoi successi non si sono fermati qui:

  1. Oro nei 100 metri a Skopje
  2. Oro nella staffetta a Skopje
  3. Oro agli Europei U20 di Tampere sia nella gara individuale che nella staffetta 4×100

Queste vittorie hanno contribuito a farla emergere come una delle atlete più promettenti della sua generazione. Uno degli aspetti più significativi della performance di Kelly è stato il suo tempo nei 100 metri a Skopje, dove ha registrato un incredibile crono di 11.21 secondi. Questa prestazione non solo le è valsa il titolo di campionessa dell’European Youth Olympic Festival, ma ha anche stabilito il nuovo record europeo Under 18 e il record nazionale per le categorie Allieve e Juniores. Inoltre, il suo tempo la colloca tra le tre migliori velociste italiane di tutti i tempi, superata solo da nomi illustri come Zaynab Dosso e Manuela Levorato.

Una scelta strategica per il futuro

La decisione di Kelly Doualla di non partecipare ai Mondiali di Tokyo riflette una crescente consapevolezza tra gli atleti giovani riguardo alla gestione della propria carriera. Sempre più spesso, i giovani talenti scelgono di prendersi il tempo necessario per svilupparsi e migliorare, piuttosto che affrettare il proprio ingresso nel circuito internazionale. Questo approccio strategico potrebbe rivelarsi vantaggioso nel lungo termine, permettendo a Doualla di affinare le sue abilità e affrontare le sfide future con una preparazione adeguata.

La rinuncia alla partecipazione ai Mondiali è anche un segnale di maturità. Kelly e il suo staff sanno che la qualità delle prestazioni è più importante della quantità di gare disputate. La pressione di competere a livelli così elevati potrebbe influenzare negativamente il suo sviluppo, e la scelta di dedicarsi a un allenamento mirato potrebbe garantire una carriera più longeva e di successo.

Un futuro luminoso

In un contesto globale in cui l’atletica leggera sta vivendo una fase di grande evoluzione, la scelta di Doualla si inserisce in un dibattito più ampio riguardo all’importanza della crescita personale e sportiva. Atleti come Kelly, che hanno già dimostrato il loro valore, potrebbero diventare i leader del futuro, capaci di ispirare una nuova generazione di sportivi.

Il prossimo futuro di Kelly Doualla sembra luminoso, e il suo nome è destinato a rimanere sulla bocca di tutti gli appassionati di atletica. La giovane velocista ha già dimostrato di avere il talento e la determinazione necessari per eccellere nel suo sport, e la sua decisione di prendersi una pausa dai grandi eventi potrebbe rivelarsi una mossa strategica per prepararsi a traguardi ancora più ambiziosi.

In conclusione, mentre il mondo dell’atletica attende di vedere come si svolgeranno i Mondiali di Tokyo, gli occhi saranno puntati su Kelly Doualla e sul suo percorso. Con il giusto supporto e una pianificazione attenta, la giovane atleta lombarda potrebbe diventare una delle stelle più brillanti del panorama atletico internazionale nei prossimi anni. La sua storia è solo all’inizio, e il meglio deve ancora venire.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Cincinnati: Alcaraz avanza agli ottavi, sfida Nardi all’orizzonte

L'atmosfera al Masters 1000 di Cincinnati è carica di emozioni e attesa, con i migliori…

3 ore ago

Monza sorprende l’Inter con un pareggio all’ultimo respiro

Il cartello "lavori in corso" è ancora ben visibile per l'Inter di Cristian Chivu, che…

3 ore ago

Cincinnati: Nardi conquista gli ottavi con una performance straordinaria

Luca Nardi, tennista marchigiano attualmente classificato al numero 98 del ranking ATP, ha raggiunto gli…

4 ore ago

Paolini trionfa su Krueger e conquista Cincinnati in due set

Jasmine Paolini continua a brillare nel circuito WTA, raggiungendo gli ottavi di finale del prestigioso…

4 ore ago

Luis Enrique si assume la responsabilità: ‘Donnarumma fuori? È colpa mia’

Luis Enrique, l'allenatore del Paris Saint-Germain, si trova al centro di una controversia riguardante la…

6 ore ago

Luis Enrique: la verità su Donnarumma e la mia responsabilità totale

Luis Enrique, allenatore del Paris Saint-Germain, ha recentemente affrontato una questione delicata riguardante uno dei…

6 ore ago