Doualla conquista il record italiano U20 nei 100 metri a soli 15 anni - ©ANSA Photo
Kelly Doualla continua a sorprendere e a scrivere la storia dell’atletica leggera italiana. La promettente velocista lombarda ha stabilito un nuovo record italiano U20 nei 100 metri, correndo la distanza regina in 11.37 secondi durante i Campionati di Società Assoluti a Brescia. Questo straordinario tempo, ottenuto con un vento di +1.6 m/s, non solo rappresenta un miglioramento del precedente limite di categoria, fissato a 11.40 secondi da Vittoria Fontana nel 2019, ma segna anche un’importante pietra miliare per una giovane atleta di soli 15 anni.
Kelly, che milita per il Cus Pro Patria Milano, ha già attirato l’attenzione di esperti e appassionati nel corso degli ultimi mesi, grazie a prestazioni che avevano già messo in evidenza il suo incredibile talento. La sua prima uscita ufficiale nella distanza olimpica si era svolta a Bellinzona, dove aveva ottenuto un tempo di 11.52 secondi, un risultato già di per sé impressionante per una giovane atleta. Tuttavia, il tempo di Brescia ha rappresentato un vero e proprio balzo in avanti, dimostrando che la velocista ha un potenziale ancora inespresso.
Nonostante il sorriso che accompagnava la sua gioia, Doualla ha espresso una certa insoddisfazione per il tempo ottenuto. “Ci si aspettava di meglio, è nelle mie gambe un tempo sotto l’11.30. Spero che possa arrivare nelle prossime gare,” ha dichiarato la giovane atleta, rivelando una maturità sorprendente per la sua età. Inoltre, ha aggiunto che le condizioni climatiche, particolarmente calde, hanno influito sulla sua prestazione, affermando scherzosamente: “Sto per ‘sciogliermi'”. Questa consapevolezza del proprio stato fisico e delle condizioni di gara dimostra una professionalità notevole, considerando il fatto che molti atleti più esperti faticano a gestire la pressione e le aspettative.
La carriera di Kelly Doualla è iniziata in modo promettente e il suo percorso continua a essere monitorato da allenatori, media e appassionati di atletica leggera. Cresciuta in Lombardia, ha iniziato a praticare atletica leggera in tenera età, scoprendo ben presto di avere un talento naturale per la velocità. La sua dedizione e il suo impegno l’hanno portata a partecipare a competizioni sempre più prestigiose, dove ha avuto modo di confrontarsi con atlete di maggiore esperienza. Questo ha contribuito a forgiarne il carattere e a sviluppare la sua resilienza, elementi fondamentali per un atleta del suo calibro.
La vittoria di Kelly ai Campionati di Società Assoluti non solo la pone alla ribalta del panorama atletico italiano, ma la proietta anche in una dimensione internazionale. Con la sua età, ha già l’opportunità di prendere parte a competizioni giovanili di alto livello, dove potrà affinare ulteriormente le sue abilità. Le Olimpiadi Giovanili, in programma nei prossimi anni, potrebbero essere un obiettivo alla portata della giovane velocista, che sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per eccellere a livelli sempre più alti.
Il record di Doualla ha suscitato grande entusiasmo nel mondo dell’atletica e non solo. La sua performance è stata seguita con interesse da media e appassionati, che vedono in lei una potenziale futura stella dell’atletica italiana. Le sue gare sono diventate eventi attesi, dove si spera sempre di vedere un nuovo miglioramento e magari un altro record. La velocità e la determinazione di Kelly rappresentano una ventata di freschezza per il panorama sportivo italiano, che da sempre ha visto emergere talenti di grande valore.
Il supporto della famiglia, degli allenatori e del suo club è fondamentale per la crescita di Kelly. La figura del coach, in particolare, gioca un ruolo cruciale nel guidare la giovane atleta attraverso le sfide che comporta la competizione a livelli così elevati. Gli allenamenti mirati e il monitoraggio costante delle prestazioni sono essenziali per ottimizzare i risultati e per prevenire eventuali infortuni. È un equilibrio delicato quello tra il miglioramento delle prestazioni e la salute fisica dell’atleta, e Doualla sembra essere ben consapevole di questo aspetto.
Con i Campionati Italiani e altre competizioni in arrivo, gli appassionati di atletica seguiranno con attenzione le prossime uscite di questa giovane promessa. Gli occhi saranno puntati su di lei, non solo per i risultati, ma anche per la sua crescita personale e sportiva. Kelly Doualla, con la sua determinazione e il suo talento, rappresenta una nuova generazione di atleti pronti a portare in alto il nome dell’Italia nel panorama internazionale dell’atletica leggera.
Khelia Mehani Gallina, una giovane surfista di soli 12 anni, sta per entrare nella storia…
Il mondo del tennis sta vivendo un momento di grande fermento, e tra i protagonisti…
La Courmayeur Cup, giunta alla sua seconda edizione, si prepara a trasformare la pittoresca località…
L'arrivo di Joao Mario alla Juventus rappresenta un'importante novità per la squadra bianconera, e il…
Il clima all'interno del FC Barcellona è attualmente teso e carico di polemiche, con Marc-André…
La recente notizia del trasferimento di Timothy Weah dalla Juventus al Marsiglia ha catturato l'attenzione…