
Donnarumma in corsa per il prestigioso Premio Yashin: ecco le dieci nomination - ©ANSA Photo
Il Premio Yashin, istituito da France Football nel 2019, è un’importante iniziativa che celebra i migliori portieri del calcio mondiale. Quest’anno, tra i dieci candidati, emerge il nome di Gianluigi “Gigio” Donnarumma, attuale estremo difensore del Paris Saint-Germain e della nazionale italiana. La selezione tiene conto delle prestazioni nella scorsa stagione calcistica e rappresenta un riconoscimento del talento e della continuità che il giovane portiere ha dimostrato nel corso della sua carriera.
Donnarumma ha avuto un ruolo cruciale nel PSG, contribuendo significativamente ai successi della squadra. La sua abilità tra i pali è stata messa in evidenza durante la Champions League, dove ha affrontato alcuni dei migliori attaccanti d’Europa. La sua prestazione in finale è stata fondamentale per il trionfo degli Azzurri agli Europei 2020, dove ha parato ben due rigori nella decisiva lotteria finale contro l’Inghilterra, portando l’Italia alla vittoria e guadagnandosi il titolo di MVP del torneo.
I candidati di spicco
Oltre a Donnarumma, l’elenco delle nominations comprende portieri di alto calibro provenienti da vari campionati europei. Ecco alcuni dei nomi più rilevanti:
- Yann Sommer (Inter) – Ha dimostrato eccellenti capacità di reazione e leadership nel campionato di Serie A, trasferendo la sua esperienza dalla Bundesliga.
- Alisson (Liverpool) – Ha avuto un impatto significativo nella Premier League, contribuendo al trionfo del Liverpool in diverse competizioni grazie alla sua abilità nel gioco con i piedi.
- Emiliano Martinez (Aston Villa) – Dopo una stagione stellare, ha continuato a dimostrare il suo valore nella Premier League, affermandosi come uno dei migliori portieri del campionato.
- Thibaut Courtois (Real Madrid) – Fondamentale per la vittoria della Liga e della Champions League, le sue prestazioni straordinarie hanno consolidato la sua reputazione a livello mondiale.
Altri nomi nella lista delle nominations includono Lucas Chevalier (Lille), Yassine Bounou (Al Hilal), Jan Oblak (Atletico Madrid), David Raya (Arsenal) e Matz Sels (Nottingham Forest). Ognuno di questi portieri ha avuto un impatto significativo nelle rispettive squadre.
Il calcio femminile e il premio Yashin
Il Premio Yashin ha anche una categoria dedicata alle migliori portiere del calcio femminile. Quest’anno, cinque candidate si contendono il titolo:
- Ann-Katrin Berger (Gotham FC) – Nota per le sue parate spettacolari e la leadership in campo, è una figura di riferimento nel calcio femminile.
- Cata Coll (Barcellona) – Ha avuto un ruolo cruciale nella conquista di diversi trofei nazionali e internazionali.
- Hannah Hampton (Chelsea) – Continua a brillare in Premier League, contribuendo in modo significativo ai successi della sua squadra.
- Chiamaka Nnadozie (Brighton)
- Daphne Van Domselaar (Arsenal)
L’importanza del premio
Il Premio Yashin non è solo un riconoscimento delle abilità individuali, ma rappresenta anche l’evoluzione del calcio moderno e il crescente ruolo dei portieri nelle squadre. Con l’innovazione tattica e l’importanza del gioco dal basso, i portieri oggi sono più che semplici salvatori; sono leader e partecipanti attivi nel gioco.
La cerimonia di premiazione si svolgerà nei prossimi mesi e i tifosi di tutto il mondo attendono con trepidazione il risultato. Chi avrà la meglio tra questi talentuosi portieri? Sarà interessante vedere se Donnarumma, con la sua esperienza e il suo talento, riuscirà a conquistare il prestigioso riconoscimento.